Per quel poco che so di Resine Epossidiche

si deve dare una breve spiegazione per comprendere il concetto dosaggio e miscelazione.
West e Cecchi ad esempio hanno cavalcato il boom del uso amatoriale delle resine ed hanno formulato in modo da tollerare errori. Infatti entrambi propogono il dosaggio con pompe.
Altri hanno migliorato la qualità del prodotto richiedendo una procedura di miscelazione e dosaggio più ripetibile. Ma cerchiamo di capire cosa stiamo facendo: i due componenti sono loro volta delle miscele. Ergo quando si apre il baratto del componente A e B si devono miscelare in modo da garantire che siano omogenei. I prodotti sono viscosi e posso incamerare bolle d'aria. La loro viscosità cambia con la temperatura. Viene da se che miscelare con le pompe va bene con resine che tollerano errori di miscelazione anche del 30% ma sarebbe meglio miscelare in peso.
Sto costruendo il Sicumera ed ho restaurato il Rurik usando epoxy. Consiglio molte persone nel uso del prodotto.
http://www.rurik.it/LeAmicheDelRURIK.PDF
cmq, secondo me, miscelare prima di dosare, dosare in peso, miscelare per almeno 3 minuti e se necessario solo dopo aggiungere diluente miscelando nuovamente. Considero la miscelazione dopo il dosaggio la fase + importante.