Citazione:Madinina II ha scritto:
Ho buttato il naso nell'ufficio del rivenditore Raymarine del porto (lo conosco), mi ha suggerito di fare la prova con altra unità di controllo (ovvero quella esterna in pozzetto la cui foto è sopra) prima di 'smontare' la barca per battere con il tester.
Dice che se è entrata umidità è probabile che sia andata la scheda (è capitato spesso dice)...'non hai un amico di banchina con lo stesso pilota?' mi dice...bah, ho guardato ma nulla.
Sembra che le unità di controllo dei più recenti ST6001/ST6002 siano compatibili, ma hanno uno spinotto diverso quindi non possono essere usati per il mio test.
Ho avuto, anni fa, lo stesso problema con la stessa unità di controllo. La ragione si è rivelata la stessa, e cioè acqua che è entrata nel tempo da qualche microlacerazione della membrana che copre i tasti. La cosa è stata risolta da un tecnico che fa queste riparazioni così:
- smontaggio dell'unità di controllo
- accurata pulizia della scheda (soprattutto dal lato che va a contatto con la tastiera, che va fatta con lente alla mano (la scheda è piuttosto semplice)
- ripristino delle saldature ossidate/interrotte (di solito, con un po' di pazienza e una lente si vedono)
- sigillatura con del semplice silicone delle fessure della membrana del tastierino e rimontaggio del tutto
Se può esserti utile ....
In caso prova a ricorrere a qualche amico appassionato di elettronica