Rispondi 
barca in ferrocemento
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #29
barca in ferrocemento
Citazione:Pierr ha scritto:
Una precisazione: il cemento usato per costruire barche , almeno nelle ultime realizzazioni, non è come si pensa come quello per le costruzioni edili ma una particolare miscela di resine anche epossidiche ed additivi che danno una ottima impermeabilità e la possibilità di costruirla e o ripararla in piu' riprese.

Mi hai anticipato

Con un amico mastro d'ascia e progettista, stiamo adattando un progetto di 16 metri a vela, portandolo ad una lunghezza f.t. di 21/22 metri e baglio max di 5,60/6

I leganti saranno malte a base di resine estremamente impermeabili e per niente igroscopiche, facilissime da riprendere in caso di urto; oggi il cls. si può evitare d'usare

I calcoli teorici ci danno pesi molto contenuti per il tipo di costruzione, tra circa due mesi, passeremo alla modellazione con Rhino 3D e poi potremo avere dei dati precisi sui pesi

Stiamo intanto studiando uno scafo, circa 8 metri di lunghezza sempre a vela, costruito con profilati in fibra di vetro e malte a base di resine

L'idea è nata qualche mese addietro dopo il terremoto dell'aquila, quando casualmente ho visto il sito di un'azienda che ha costruito strutture enormi con putrelle in p.r.f.v. che hanno sostituito in tutto e per tutto quelle in ferro

Un poco di sana pazzia non guasta.....
23-11-2011 00:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ferrocemento snupetta 93 39.817 22-05-2022 18:30
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)