Rispondi 
Ho comprato una tonnellata d'alluminio
Autore Messaggio
alessandro brustoloni Offline
Amico del forum

Messaggi: 371
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #74
Ho comprato una tonnellata d'alluminio
Citazione:Bokonon ha scritto:
complimenti per la realizzazione!! come hai fatto le lamiere piegate? le saldature le hai fatte in mig?
Per la sabbiatura è ok abbiamo trovato pure l'attrezzo!!
Invece per le vernici ho trovato il ciclo stoppani...secondo voi è valido?
vi metto un paio di foto del barcarozzo, vi chiedo anche un altro consiglio per l'invaso, abbiamo calcolato che tra le due paratie, ovvero quella del tambucio e quella della cuccetta di prua ci sono 186 cm secondo voi non è poco come supporto 186x130 per sorregere la barca?
adesso è su uno scalo un po troppo grosso Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
gli interni son tutti da rifare il vecchio proprietario ha riempito di polistirolo e foam qualsiasi vano della barca (non riesco a capirne il motivo)
Bondì Bokonon
indirettamente ti devo ringraziare perchè finalmente sono riuscito a sapere dove era andata a finire la mia 'Al Na' Ir IIIa'.
Ovviamente condivido quanto detto da Giorgio, è proprio un Panettone; 6,60 ftt 5,20 al galleggio.
Mi perdonerai se ti confesso una cosa: da quanto ho capito mi sembra che di barche tu ne mastichi poco, non è un problema, inizialmente è sempre cosi, la passione poi metterà tutto a posto.
Se la barca l'hai comperata da un americano, non so cosa poi lui abbai fatto, ma dalle foto mi sebra poco in quanto ricordo tutto come ho fatto io. Polestirolo non è ma è poliuretano e serve per coibentare lo scafo e creare la riserva di galleggio.
se ti interessa, dai un'occhiata a quanto ho risposto a Giorgio un po di giorni fa interrogando 'Panettone'
Se ti servono info, prego.
saluti e spero per te ....tante miglia di poppa....
alessandro - Joshua
29-11-2011 16:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Albero in alluminio anodizzato farrier 7 1.987 19-08-2024 19:00
Ultimo messaggio: bistag
  gru a portale da 1 tonnellata autocostruita carlo1974 7 2.295 04-04-2021 22:29
Ultimo messaggio: oudeis
  “conversione” alluminio-carbonio shein 34 7.824 21-05-2020 08:31
Ultimo messaggio: paolo_vela
  Refitting natante alluminio strolig 27 9.001 27-06-2019 00:11
Ultimo messaggio: gorniele
  Chi di voi ha una lama in alluminio su un 33 olo 7 2.806 11-06-2019 12:23
Ultimo messaggio: olo
  Riparazione Canadian in alluminio . traballi carlo 23 14.669 23-10-2018 20:20
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Epossidica e alluminio lore 16 9.835 04-04-2016 23:41
Ultimo messaggio: lore
  Lande acciaio su scafo alluminio cla4lenza 7 3.827 04-04-2016 13:40
Ultimo messaggio: Mitrà
  scafo in alluminio smontare attacco lande corradino 20 5.505 18-02-2016 16:10
Ultimo messaggio: lfabio
  Riparazione albero in alluminio sparcraft f305 ivan1973 49 18.518 26-01-2014 01:19
Ultimo messaggio: ivan1973

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)