Bene andiam per ordine che sono un po' troppo emozionato
Dunque vi carico un po' di altre immagini dei rilievi effettuati e un piccolo video
http://dl.dropbox.com/u/1746091/rilievo%20baca.mp4
Per quel che riguarda l'albero è un leggero avvallamento di 5 cm appena percettibile del quale me ne son accorto troppo tardi...
Chiaramente sono un irresponsabile altrimenti non avrei preso una barca in questo stato... ma la mia idea è quella di avere una barca sulla quale possa impratichirmi, e imparare qualcosa sulla riparazione manutenzione e divertirmi nel tempo libero...anche avessi avuto i soldi per comprare una barca in buono stato, forse avrei puntato a qualcosa da rimettere un po' in sesto...magari in legno...quindi sono decisamente irresponsabile sappiatelo fin da ora.
Stiamo (io e il mio socio) di inziare con questi lavori:
<ul><li>sistemazione interni (smontaggio di tutti gli arredi,legni e quant'altro) pulitura di tutto l'interno.Rimontaggio</li><li> sabbiatura (a questo punto capire un po' meglio cosa fare c'è chi consiglia di farlo e chi no secondo me anche solo carteggiare sarebbe utile) </li><li>sostituzione cime e circuiti vele (quello quando saremo in acqua probabilmente) </li></ul>
Perchè partire dall'interno? D'inverno non possiamo lavorare allo scafo quindi visto che abbiamo tanta voglia e poca pazienza e il nostro obiettivo sarebbe di portarla in acqua a maggio, inizieremo da li. Non ho molte velleità estetiche, ma vorrei avere una barca a posto.
ecco alcune foto delle cose che mi 'perplimono' di più:
sotto il paiolato ci sono queste cristallizzazioni sembrerebbe sale marino oppure sintomo del prossimo distaccamento della deriva?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
questa è una vista del pozzetto incasinato e maledettamente rock &roll
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
questa è la murata come ancora non avevate visto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
a presto con novità entusiasmanti! grazie a tutti per il supporto
X GIORGIO
Mi spiegheresti più o meno come hai affrontato il discorso isolamento e imbottiture? che materiali hai usato?
Grazie a tutti!!