Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Luna rotta se la pensi così, ti conviene rivolgerti ad un usato. Con pochissimo ti porti a casa un oggetto che fino a pochi anni fa aveva prezzi impossibili. e non è che fino a qualche anno fa sistematicamente ci si scontrava con le petroliere perchè senza ais o ci si peerdeva non trovando i punti cospicui.
Penso che la maggiore utilità di un cartografico si ha quando è montato in pozzetto e si sta navigando in una zona che non si conosce bene. In questi casi massimo zoom e occhio alle batimetriche.
Durante una lunga traversata in pozzetto serve a poco e, probabilmente, non è indispensabile neanche al carteggio.
Ciao,
concordo anch'io che non ci scontrava con le petroliere e non si trovava la destinazione causa punti cospicui e foto non rappresentata sul gps.
Però, dovendo comprarne uno ora, non so che fare..
Rimane il fatto che per i 'vecchi' gps, la visibilità al sole era pessima.
Con quelli ultimi, non è che siano stati fatti miracoli, ma qualcosa è migliorato..
Ti dirò: io fino a pochi mesi fa ho navigato in tutto il Tirreno dalla Costa Azzurra alla Sicilia meravigliosamente bene con un piccolo geonav 6 del 1995/1998 (circa)e cartina di pari data.
Adesso, per provare come funzionava eBay, ho preso un Chartplotter Raymarine 10 pollici a colori da interfacciare con il radar che già ho ( risalenti entrambi ai primi anni 2000) aggiudicandomi un asta a meno di 200€.
I nuovi sono sicuramente migliori, ma rispetto a quello che avevo già c'è un abisso. Peccato che più delle navigazioni che facevo non farò per mancanza di tempo e abitudini familiari.