Come togliere i centimetri di troppo
Il più delle volte la lunghezza ft, spesso si riferisce all'effettivo ingombro della barca: quindi comprende pulpiti, plancette, bompressi, buttafuori e simili, quando originali e da progetto (ormeggio nei marina docet).
Una prima verifica sarebbe questa.
Se e nel caso, fosse così, basta togliere il surplus, modificando le appendici.
Il vero problema è la modifica della licenza, perché credo che a quella farebbe/farà riferimento la legge.
Non vedo alternative a una nuova visita Rina, o ente simile, e pratiche presso la Capitaneria di Porto di iscrizione.
Una volta il certificato di stazza faceva riferimento all'effettiva lunghezza dello scafo e molto dettagliato, specificava il resto, ma si vede che dava fastidio a qualcuno.
Queste pratiche sono costose ed i costi, sempre occulti e perversi, si ritorcono sempre contro tutti: l'utente costretto a spese e tribolazioni, le Amministrazioni che si vedranno inondate di pratiche di modifica, le Capitanerie che dovrebbero avere altro da fare che i burocrati amministrativi, i forum che saranno inondati da post petulanti e ripetitivi.
Cui prodest?
Cui bono?
Di certo agli enti certificatori bagnati dalla pioggia di manna ([:246]) e, nelle intenzioni, ai cervelloni del Governo, ai quali però sfugge spesso ciò che è agli occhi di tutti: la spesa è superiore all'impresa.
Per riparmiare tot, finisce che ti fanno spendere tot al quadrato, ma questo tu, prima, non lo sai e quando te ne accorgi è tardi...e t'incazzi, e va a farsi benedire il tuo senso civico, e aumenta il gusto all'evasione: ah sì? E io tifrego!
E come sempre, essendo lo Stato noi Cittadini, il debito pubblico il nostro debito (inconsapevoli e impotenti), i tagli i nostri tagli (il sangue lo succhiano altri ma il male lo sentiamo noi) e, alla fine, succede che 'Il cetriolo finisce sempre in posteriore all'ortolano', come mi ricordava spesso quel saggio di mio nonno.
Il rilancio dell'economia?
Il rilancio della nautica?
La ripresa produttiva?
Ma che vadano a prenderselo nel posteriore a pagamento, così vediamo se sono almeno capaci di arrotondare i loro guadagni: tanto col posteriore ho la netta impressione che ci pensino e ci lavorino già.
Verginelle: scusate lo sfogo, il turpigrafio e la diretta crudezza dei concetti espressi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2011 20:35 da dapnia.)
|