Rispondi 
X 35
Autore Messaggio
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.109
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #26
X 35
Citazione:deke ha scritto:
Io regatto su un X-35 da quasi tre anni, quindi penso che il mio parere ti potrebbe interessare.
Ti faccio un elenco per punti in base a quello che mi viene in mente:
- sottocoperta è difficile stare in piedi: io sono circa 1.75 e nella metà verso prua del quadrato devo inclinare la testa, il drizzista è quasi 1.90 e per mettersi la cerata deve stare davanti alla scaletta
- non so se sia possibile montare l'attrezzatura per l'ancora (di serie c'è ancora e 15m di catena, ma a prua non c'è nulla)
- la cucina è piccola e molto sacrificata, è incastrata accanto al vano motore e si fa fatica anche solo a girarsi
- non ha molti spazi per stivare il materiale e la mancanza di gavoni in coperta si fa sentire (ce n'è solo uno all'estrema poppa ma se ci metti la zattera poi ci stanno solo due parabordi)
- il bagno è piccolissimo per un 35 piedi
- non ha il bordino sul bordo della coperta (non so il nome esatto), quindi finisce tutto in acqua (dai perni dei grilli se regatti alle ciabatte se sei in crociera)
- i winch del genoa di stazza non possono avere il self-tailing (e ovviamente essendo una classe a strettissima monotipia, se modifichi la barca poi non la vendi più)

Tirando le somme è una barca più sacrificata di quando sembra (provare per credere).
I punti a favore ovviamente sono la marinità (ha il bordo molto alto ed è molto robusta) e i piani velici (arma a doppio taglio perchè bastano anche 8-10 nodi a far sbandare sensibilmente la barca e renderla invivibile), un'altra cosa sul genoa: è interno alle sartie e con pochissima sovrapposizione, quindi è molto adatto alle boline strette, ma appena allarghi di qualche grado la barca si inchioda.
Inoltre per un uso crocieristico manca il gennaker (e per l'aggiunta del bombresso mi ricollego al discorso dei winch del genoa).

Dimentica l'X-35 per la crociera (nonostante le sembianze è molto scomodo per la crociera ma ottimo per le regate), ho la soluzione ai tuoi problemi e si chiama FIRST 34.7: l'ho provato per qualche crociera e ti assicuro che è la versione crocieristica dell'X-35 (costa anche meno): quadrato accogliente, tavolo da carteggio ampio, cucina comoda e spaziosa, a prua al posto dell'armatoriale ha il bagno con doccia e un piccolo calavele all'estrema prua per il gennaker, mantiene comunque buone prestazioni a vela (non come l'X-35 ma comunque buone) ed è più facile da portare. Poi hai tutti gli optional Beneteau che la X-Yacht non propone.

Deke, grazie per il tuo intervento molto chiaro.

Non credo che cambierei il mio Sun Fast con un 34.7...Non ne vedrei lo spunto per la crescita. Intendo: regatiamo e facciamo bene in ORC3 (e ORCB) con la mia e i 34.7 a volte li mettiamo dietro. Quindi, a che pro il cambiamento? Ho fatto un rapido conto a spanne e, nel 2011 abbiamo fatto 30 giorni di regate e 6 di crociera (4+2). Quindi la cucina grande o mille gavoni non fanno per me la differenza. Nelle regate lunghe in 7 si dorme a turno in dinette + una cabina, quindi le belle e comode cabine non fanno per me la differenza. Una barca più 'cattiva' tipo l' X-35 la vedrei (magari!!) come una possibilità di crescita, confrontandosi con altri x-35 sia nelle regate a compenso sia come monotipo (pur consapevole di non poter competere con pro e vele sempre nuove). No? Altre alternative?

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
09-12-2011 05:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)