Rispondi 
Come togliere i centimetri di troppo
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.894
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #19
Come togliere i centimetri di troppo
Citazione:Zerbinati Davide ha scritto:
AGGIORNAMENTO

Visto il boom di domande di cancellazione ecco che c'è chi si trova il cavillo. La capitaneria di genova, per barche non marcate CE, ha rilevato ( ed appoggiata dal ministero) che fa fede la LFT per le immatricoalzioni e non la LH, come invece previsto dalla check List. Ogni CP ha dato però la sua interpretazione.

Quindi chiedete sempre alla capitaneria di iscrizione prima di procedere quale lunghezza vogliono o fan riferimento (se LFT...non c'è scampo), altrimenti buttate dei soldi dalla finistra.

LA LFT, in genere è un 10% maggiore di Lh e quindi molte barche vecchiotte si salverebbero.

NO comment!!

Non ho capito al 100 %....

Questa è la licenza dell'Alpa 34.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La misura f.t. di 10.09 non corrisponde a nulla che io abbia potuto misurare sulla barca.
Può essere, ma la barca è in acqua e mi è difficile misurare, che la misura comprenda la pala del timone che sporge all'estremità inferiore rispetto allo specchio di poppa

La LOA del vecchio certificato di stazza IOR è 10.076 e anche questa non mi sconfinfera....ma assomiglia a quel 10.09.

La misura Lh rilevata da me coi fili a piombo (ma dalla coperta, non da sotto) è di 10.02 (e forse anche qualche mm. di meno perchè la bindella passava a lato dell'albero).

A questo punto, se non ho capito male, se volessi far correggere la licenza di navigazione e rimanere immatricolato, dovrei accorciare 2 cm di prua ed eventualmente far rifilare quei 5 cm di pala del timone, e farmi rilevare dall'ing. del Rina la nuova LFT; se invece voglio passare natante è sufficiente che rifili 3 cm di prua e facendo rilevare la LH divento 9.99....e immagino il casino per recuperare il certificato di potenza del motore di 32 anni fa in capitaneria a chioggia.....

Ho capito bene ?
Che ne pensi ?
Cosa conviene fare ?

Ciao

P.S. la superficie velica indicata è da classe libera.....in realtà sono 64 mq.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-12-2011 19:23 da albert.)
12-12-2011 19:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  togliere la muffa dalle vele in poliestere nostromo08 1 842 10-08-2023 19:12
Ultimo messaggio: 393riccardo
  la mia barchetta è troppo orziera... carlo1974 108 21.965 25-07-2021 22:33
Ultimo messaggio: carlo1974
  Albero troppo dritto Comet 33 matteo 55 18.185 20-08-2019 23:20
Ultimo messaggio: Giorgino Ita615
  Per togliere le stecche dalla randa ... Eugenio_Fen 40 7.497 17-10-2018 16:31
Ultimo messaggio: ZK
  genoa:gratile sottile ,incavo troppo largo pioneer 8 3.433 07-07-2017 13:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  troppo orziera! alessandrosini 38 11.494 18-03-2016 12:22
Ultimo messaggio: Sailor
  Le regate non fanno troppo male al fegato? rob 39 8.560 15-09-2015 06:22
Ultimo messaggio: ghibli4
  Togliere l'anima da una cima intrecciata.. bellatrix 20 6.996 20-02-2015 10:08
Ultimo messaggio: Maro
  Regolazione randa aka togliere grinza Brunello 16 7.635 01-02-2015 23:49
Ultimo messaggio: Brunello
  randa troppo grande carmine 83 19 7.885 16-07-2014 09:52
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)