Sinceramente anch'io pagherei se....ma con motivazioni un po' diverse: immaginavo una tassa di stazionamento 'proporzionata' alla misura e all'età e dunque al valore della barca, e, come l'ho pagata in passato, l'avrei pagata anche adesso.
Ci sono due cose che mi infastidiscono (sempre se non penso a dove finiranno questi soldi): la prima è che pago la stessa tassa dell'armatore di un Xp 38 nuovo ma non ho nè la sua barca nè il suo portafogli.....la seconda, che mi infastidisce anche molto di più è che per qualche centimetro sono accomunato con la schiera dei presunti evasori ed affamatori dell'Italia: se con un semplice colpo di flex ( e non con carte false) posso passare dalla parte dei virtuosi, perchè non darlo.....contribuirò comunque anch'io a questa ripresa con un obolo all'ente certificatore, uno allo stato e alla CP con le solite marche da bollo, quello agli artigiani che rimedieranno ai danni che farò.

e quello alla darsena per l'alaggio e il varo.
Ciao