kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006
|
OCEANIS 393 QUALITA' COSTRUTTIVA
Citazione:Zerbinati Davide ha scritto:
Ma come avete cancellato il post sull'OC 393 e sulle crepe? Comunque mi sa che scatta l'evento.
Massimo Vr, come scriis, la gamma beneteua e jeanneau sono le barche che vedo di più, sono anche le più diffuse. La tecnica di costrzuione mdoerna, prevede un laminato mano senza sandwich ed il controstampo incollato con pappone di resina sopra. i mobili fissati con il sika sul controstampo.
La deriva è in ghisa, il timone e l'asse in vetroresina. Da un punto di vista velico, le pale timone degli ocenais sono piccoline e con 18 nodi, devi già ridurre perchè sennò devi dare molta pala. Sono barche tranquille ch si rivolgono au mercato vastissimo, dal neofista a quello che vuole un qualcosa che va bene e che funziona, senza spendere tonnelate di euro. Non è la barca da giramondo e non bisogna urtare e se capita la barca sarà da riparare, per cui meglio avere una buona casco.
Per cui se, vuoi una qualcosa di semplice, che piace a tua moglie, conduzione facile, prestazioni normali-modeste, sbandamento contenuto ed un prodotto costruito industrialmente va bene. L'importante e sapere cosa si vuol fare con la propria barca e conoscere i propri limiti. Chiarito questo,naviga.
Scusami Zerbinati ma questa del timone piccolo da dove esce? Mai sentito che gli Oceanis abbiano un timone insufficiente, anzi, al contrario direi che sono barche che di tela vs vento ne reggono parecchia, questa è la mia impressione da armatore che ci naviga e regata molto ma chiedo anche ad altri armatori presenti se hanno notato questa cosa
|
|
14-12-2011 19:13 |
|