Citazione:Zerbinati Davide ha scritto:
Mi sa che seguirò Giorgio, del resto l'amore è cieco.
Il Dehelre 41cr è una barca in sandwich eccetto 80cm centrali da prua a poppa, un pochino poco accessibile la sentina, perchè al pagliolo incollato, tranne sotto panca dinette e due portellini. Sul sito veleggiando di Roberto Minoia, vedi quella che ho periziato per lui, una delle ultime. Un modello di 10 anni= 90-100.000 circa.
Quella in vendita a Chiavari ha rifatto lavori in carena per un urto, la deriva è stata staccata e reincollata.
Allora l?oceanis va benissimo, come ho scritto è tra i più diffusi dei miei clienti, ma credo sia stato letto velocemente quel passaggio.
Il delehrb41 cr di Roberto Minoia credo sia proprio l'ultimo in assoluto ed era di Dinonicola (ADV) anche mio amico, ovvio una barca di un'altra fascia di prezzo però Dinonicola è anche stato armatore di kermit (hai capito la coincidenza?) e sarebbe da sentire lui cosa ne dice delle due barche e su quale delle due si sia trovato meglio....
Tu sai che la Delher pur facendo pagare le barche quanto sapete non mette a bordo nemmeno un pezzetto di rame stagnato? Sapete cosa significhi dopo pochi anni? Ecco se prendi il peggiore dei beneteau troverai che tutto l'impianto elettrico è in cavi stagnati marini
Ciao