AIRONE
Amico del forum
Messaggi: 394
Registrato: Dec 2009
|
alimentare memoria autoradio
Si, hai ragione Ulisse 47, se la ricarichi ogni tanto, magari quando sei a bordo, allora é un' altra cosa.
Ho portato l' esempio delle batterie di un gruppo di continuità, che sono permanentemente in carica, e che dopo un paio di anni surriscaldano parecchio e molte le trovo gonfie e con la plastica del contenitore mezza fusa. In questo caso l' UPS emette un segnale sonoro e visivo ti avvisa di sostutuirle.
Certamente su una piccola barca, per tenere in memoria le stazioni radio, non metterei un allarme di questo tipo per la batteria tampone.
Ma se la batteria é sempre in carica potrebbe succedere quello che é successo pochi giorni fa ad un mio amico che ha lasciato in magazzino il trapano a batterie in carica ( ha fatto un errore nel programmare lo spegnimento col timer) e gli é preso fuoco il magazzino. Lui era in casa, nella stanza adiacente, e non si é accorto di nulla.
Personalmente, se non avessi il pannello solare da tenere sempre collegato alle batterie, staccherei tutto e me ne fregherei di perdere le impostazioni della radio.
Riguardo il valore del fusibile da inserire, la mia autoradio ha 2 stadi di spento.
Una pressione rapida del pulsante mette l' autoradio in standby con consumi relativamente sostenuti, una pressione prolungata spegne l'autoradio con consumi più modesti.
Quindi, in questo caso, la scelta del fusibile va fatta in base a quello che si vuole ottenere.
B.V.
|
|
17-12-2011 03:38 |
|