Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Repair ha scritto:
E' un sistema diverso di crimpatura.....non ho foto....mi spiace...e la saldatura e' determinante per rendee stagno il cavo in modo che l'eventuale salino non pentri all'interno ....che senno' solo schiacciato si corrode anche se si mette il termoretraibile.
dite tutti e due cose giuste il fatto di saldare è un'ottima protezione contro la corrosione, l'unico svantaggio riguarda le vibrazioni che l'irrigidimento del cavo saldato non apprezza.
es sui morsetti del motorino di avviamento o alternatore sei soggetto al vibrare del motore..
io ho comunque crimpato con mazzetta e punzone e poi saldato con fiamma a propano e mi sento TRANQUILLO..
il
prodotto che indica kermit mi sembra davvero ottimale ma non l'ho mai provato e non ne posso valutare l'affidabilità nel tempo.. sopratutto la sua ermeticità con il tempo nell'ambiente salino..
Non diciamo le stesse cose quindi vorrei puntualizzare.
Intanto preciso che quel prodotto è fatto per le connessioni nautiche e che l'ho usato sui capicorda del motorino d'avviamento e tutte le connessioni potenzialmente esposte al al salino o alla nebbia salina e non ho mai avuto problemi negli ultimi 5-6 anni (da quando ho la barca).
Riguardo alla saldatura dei grossi connettori io sono contrario perchè scaldando il connettore, ed anche il cavo, si normalizzano le proprietà meccaniche del metallo ossia si cuoce e si ammorbinisce diventa rame 'ricotto' cioè morbido e non hai più garanzia di tenuta, credo che per certe connessioni (batterie, motorino avviamento, staccabatterie ecc) sia anche fuori norma fare una cosa del genere.
Veniamo alla crimpatura: il metodo mazzetta e punzone non è corretto perchè la pressione della pinza (che è graduata in base al tipo di connettore) e tale che i due metalli cavo/connettore quasi si fondono uno con l'altro, in pratica avviene quello che accade con l'impiombatura del sartiame. Rimuovere un morsetto crimpato è impossibile si deve tagliare il cavo