Rispondi 
Saldare i capicorda
Autore Messaggio
grog Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 37
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #39
Saldare i capicorda
Se posso dare il mio contributo, confermo che la soluzione proposta da Kermit è sicuramente la più conforme alla regola dell'arte. Quel tipo di connettore va solo pinzato con l'attrezzo nella foto, se poi vogliamo proteggere la giunzione dalla salsedine, il sistema più economico e funzionale è quello di avvolgere per qualche centimetro il conduttore e poi il connettore con qualche giro di nastro autovulcanizzante; questo nastro ha la particolarità di fondersi insieme e di creare intorno alla giunzione una protezione impermeabile all'acqua (quindi anche alla salsedine). Nella norma si provvede poi ad avvolgere sopra l'autovulcanizzante un nastro isolante protettivo (senza voler fare pubblicità, cercate i prodotti della 3M cod. 23 e 33). Questo metodo viene utilizzato per le giunzioni elettriche che si possono trovare nei pozzetti stradali e quindi anche sommerse dall'acqua. Dopo qualche giorno dall'esecuzione del lavoro, se provate a svolgere le spire del primo nastro, vi accorgerete che ha fatto un blocco unico dall'aspetto gommoso e non più svolgibile. Infine, per quanto rigarda la protezione del connettore scoperto, è possibile spalmarlo con grasso protettivo antiacido (lo stesso che gli elettrauti utilizzano per le batterie delle vostre autovetture e reperibile in qualsiasi ferramenta attrezzata.
Buon Natale
25-12-2011 03:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Capicorda e altra minuteria elettrica spin 6 1.978 20-11-2019 23:19
Ultimo messaggio: spin
  pile NiMH AA terminali a saldare scud 6 2.051 16-09-2016 13:39
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)