Rispondi 
Due pale di timone
Autore Messaggio
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.509
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #5
Due pale di timone
Citazione:Temasek ha scritto:
Sui catamarani, durante una rotta diritta, sono parallele,
ma durante una virata, percorrono raggi differenti e quindi
hanno angoli d'attacco differenti.
Questo si ottiene, disponendo gli agugliotti dei due timoni e le cernire dove viene posizionato il frenello che collega le due barre,
ai vertici di un trapezio isoscele.

Con le pale dei timoni parallele, le rispettive barre convergono leggermente verso il centro dello scafo.

Mi dispiace contraddirti ma sui catamarani i timoni non sono paralleli, per il semplice fatto che normalmente i multiscafi (sia doppi che tripli) non hanno gli scafi paralleli ma convergenti verso il centro e con essi quindi anche i timoni. Normalmente i doppi timoni in posizione 'neutra' sono angolati leggermente a convergere verso la prua. Il primo motivo é che nascono per lavorare uno immerso e l'altro no, quindi la convergenza non da fastidio, il secondo é che quando lavorano insieme questa convergenza fa in modo di avere 'resistenza' sulla barra, che se regolati paralleli o divergenti porterebbe ad una perdita assoluta di sensibilità della barra. Queste sono le ragioni principali.
Per il resto come ti ha già detto Albert ti é scappato un 'sempre ' di troppo e ci sarebbe da discutere molto....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2011 23:42 da magicvela.)
29-12-2011 23:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sicurezza:timone a ruota o timone a barra ? gianfranco malfatti 33 13.576 02-05-2012 20:59
Ultimo messaggio: Franzdima
  Seriamente a cosa servono due pale del timone aleufo 35 8.101 17-10-2011 17:07
Ultimo messaggio: bistag

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)