Rispondi 
Riscaldamento in barca
Autore Messaggio
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #23
Riscaldamento in barca
Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
come al solito si dispensano consigli senza avere a bordo l' oggetto di cui si parla...

Il fatto che non lo si abbia non significa che non lo si conosca o che non lo si abbia utilizzato.
Secondo, il fatto di non averlo può anche essere dovuto al fatto che conoscendolo ed avendolo utilizzato si é optato per non averlo, questione di scelte personali o vuoi sindacare anche su quelle?
Terzo, non ho ben capito l'apporto tecnico e di esperienza alla discussione in atto dal tuo ultimo post.
Personalmente il webasto l'ho avuto sul camper a cui ho sempre preferito la stufa a gas perché più silenziosa, sul Dehler 41 su cui facevo charter e attualmente su un hanse 630 con cui faccio regate quindi mi pare che qualche esperienzuccia me la posso essere fatta.
Il costo dell'impianto, se l'utilizzo che se ne fa é quello di scaldare la barca in inverno in banchina per quel paio di weekend all'anno che uno può farci secondo me non vale la candela e si può benissimo optare per altri sispemi più economici. Se invece l'uso diventa più intensivo e sopratutto su barche decisamente grandi di dimensioni allora può essere una valida soluzione senza dimenticare però che ci possono essere degli svantaggi e limitazioni e anche qualche altra ozione che può essere presa in considerazione. Poi tu libero di tenerti il tuo webasto e io il mio riscaldatore Origo che per il mio utilizzo va benissimo....

si era capito benissimoCool. Non te la prendere, ma e' evidente che la barca non la vivi e non la navighi di inverno. Soprattutto che non e' la tua barca, per cui ti interessa poco di trovare zone della barca umide e ammuffite.SOn problemi dell' armatore... Se avessi utilizzato costantemente (tipo 10 gg consecutivi) un webasto/ebersparcher la penseresti diversamente.
Suggerire riscaldatori a gas, stufe, insomma cose a fiamme libere tipo il forno aperto, denota chiaramente il fatto che non si tien conto della durata di una bomboletta camping gaz ne di alcuni aspetti fondamentali di sicurezza a bordo.
Che fai regate con con Hanse 63 o charter con un Dehler 41? e chi dice il contrario, ma questo non ti rende un esperto di tutto, per esempio di navigazione in luoghi freddi per periodi lunghi.
Non devo e non voglio dispensare consigli tecnici, solo di comfort a bordo. A mio modesto avviso, molta gente non usa le barche di inverno proprio perche' fredde, umide e ammuffite, un ambiente poco consono a chi intende fare piccolo cabotaggio e passare tutti i we a bordo in inverno.
Buon anno.
01-01-2012 18:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riscaldamento bettin.nicola 0 306 20-10-2024 11:48
Ultimo messaggio: bettin.nicola
  Riscaldamento in banchina con la 220 Zaurac 52 12.489 23-11-2012 03:55
Ultimo messaggio: mckewoy
  falso riscaldamento Frappettini 7 2.496 05-01-2012 01:02
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)