Rispondi 
Due pale di timone
Autore Messaggio
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.509
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #29
Due pale di timone
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Citazione:Messaggio di sergio giampaolo
Molte barche di recente produzione hanno adottato nel disegno dello scafo lo spostamento tutto a poppa del baglio massimo. Sono barche con prestazioni velocistiche superiori, molto maneggevoli, sempre plananti.
Ma ne è scaturita la necessità di adottare un sistema di governo che richiede due pale al timone.
Ora io mi chiedo e chiedo a chi può illuminarmi, quale disposizione reciproca devono avere le due pale: perfettamente parallele, convergenti verso poppa con uno stesso angolo, divergenti.
E infine mi chiedo se un errore nella disposizione reciproca, cioè angoli di incidenza diversi, possano influire sulle andature, specialmente quelle di bolina. Cioè se si possa avere una tendenza di andare all'0rza diversa al variare delle mura.

Solitamente gli assi dei timoni dei monoscafi sono inclinati, cioè divergenti, i gradi dipendono dallo scafo, sto montando proprio in questi giorni due timoni e questi da progetto sono inclinati di 14,5 gradi rispetto al piano della barca in bolla, e sollevabili.

Estro non hai interpretato bene la domanda dell'amico Sergio. Lui non si riferisce rispetto al piano verticale, Ciao
03-01-2012 16:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sicurezza:timone a ruota o timone a barra ? gianfranco malfatti 33 13.701 02-05-2012 20:59
Ultimo messaggio: Franzdima
  Seriamente a cosa servono due pale del timone aleufo 35 8.305 17-10-2011 17:07
Ultimo messaggio: bistag

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)