Rispondi 
Riscaldamento in barca
Autore Messaggio
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #49
Riscaldamento in barca
Citazione:TestaCuore ha scritto:
grazie nap...mi pento di non averlo previsto in origine ma credo che lo monterò lo stesso....mi spiace solo far smontare e bucare la barca qua e la....serve anche una presa a mare, credo, no? questa è la cosa che più mi preoccupa

Riccardo, nei tubi gira aria e non acqua. Non servono fori, se non quello di scarico dei fumi della caldaia. In genere si fa a murata, sotto la falchetta. O a poppa, secondo il posizionamento della caldaia. Dai retta a chi ce l' ha sulla propria barca. A riscaldare la barca in banchina ci vuol poco, mentre mantenerla in navigazione e' un' altra storia. C' e' poi un aspetto chiave: chi ha la barca a due passi da casa, tende a non sentirne la necessita', mentre chi quando va in barca, dopo l' uscitina, vuole restarci o essere comodo in un porticciolo di inverno (senza elettricita'), in genere lo apprezza. Non ultimo quando si naviga in stagione fredda: se si fa un traferimento in inverno, ci si chiede come si possa fare senza e vedrai che l' utilizzo della barca in Mediterraneo diventa di 12 mesi/anno. Chi fa questi impianti e' molto accurato e non ti fa soffrire i fori, che comunque restano puliti e mascherati.
08-01-2012 18:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riscaldamento bettin.nicola 0 306 20-10-2024 11:48
Ultimo messaggio: bettin.nicola
  Riscaldamento in banchina con la 220 Zaurac 52 12.484 23-11-2012 03:55
Ultimo messaggio: mckewoy
  falso riscaldamento Frappettini 7 2.495 05-01-2012 01:02
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)