Rispondi 
Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
Autore Messaggio
Gabriele Offline
Senior utente

Messaggi: 1.273
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #21
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
Ora devi solo scaricare e vedere la percentuale quando sarai sicuro di aver ricaricato.

Poi, eventualmente, si può agire su qualche impostazione.
17-07-2022 23:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.878
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #22
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
(17-07-2022 20:28)kavokcinque Ha scritto:  Penso che la percentuale che indica il mio bm1 compact NASA non sia tra i dati più affidabili.

Rompi il porcellino e ti prendi uno Smart Shunt della Victron con sensore di temperatura, a meno che tu lo abbia già con il regolatore Victron SmartSolar 75/15. Se proprio vuoi anche lo strumento allora la soluzione è il 712.
18-07-2022 09:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Verro Offline
Amico del forum

Messaggi: 157
Registrato: Apr 2020 Online
Messaggio: #23
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
(17-07-2022 15:18)kavokcinque Ha scritto:  Vero, in qualche occasione, con il solo pannellino invernale da 70 W in esercizio, accendendo un utenza la percentuale di carica sale.
Cmq alla fine é un non problema. Motore o pannelli, 18 notti in rada, e mai le batterie sotto i 12,38 volt (al mattino presto nel peggior momento prima che partisse il solare) nello storico dello Smart Solar Victron.

Direi che in pratica si batta ogni forma teorica. Mai sotto 12.3V è tanta roba! Anche da mè con motore acceso l'alternatore a 14V i pannelli non caricano. Appena spengo dai pannelli arriva poca roba poi mano mano che il voltaggio cala loro cominciano a pompare. Ma é normale, altrimenti le batterie soffrono
18-07-2022 23:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Online
Tutor AdV

Messaggi: 7.946
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #24
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
Penso di aver fatto una buona scelta con le batterie servizi, ho
da tre anni due x 180 FAI per trazione leggera ad acido libero. Lavorano a voltaggi massimi inferiori a quelli delle batterie di solito utilizzate, ma successivamente sono molto lente a scendere. Direi soddisfacenti.
19-07-2022 09:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 552
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #25
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
(12-07-2022 09:54)AndreaB72 Ha scritto:  Personalmente non vedo nessuna ragione per avere deviatori. I vari dispositivi di carica sono perfettamente in grado di lavorare insieme per cui non c'è necessita di staccarli.
Sempre opinione personale: avere il solare sulle batterie motore non è utile. La batteria motore è sempre carica e gli bastano pochi minuti di alternatore per tornare al 100% dopo un'accensione. Non è neanche necessario gestire l'autoscarica, a meno di non lasciare la barca spenta per mesi, quindi sulla mia barca i pannelli caricano solo i servizi.
Ci sono anche altre ragioni per evitare di usare lo stesso regolatore sia per i servizi che per il motore: spesso sono due tipi di batterie diverse. Nel mio caso per esempio i servizi sono al litio quindi i settaggi non sono compatibili con quelli necessari per la batteria motore (al Pb).
Un altro punto di minore importanza: la vita degli apparati elettrici si misura spesso in cicli di accensione per cui togliere e rimettere l'alimentazione continuamente all'MPPT potrebbe ridurne la vita.

ciao riprendo questa discussione per non aprirne di nuove.
Ho un vecchio impianto pannelli 135W totali fatto dal vecchio proprietario, vorrei prenderne di piu potenti almeno 300W totali e sto guardando come ha fatto l'impianto FV il vecchio proprietario.
Dopo i pannelli ho un MPPT (EP SOLAR), poi se ho visto bene sul cavo positivo verso le batterie ci sta un relè che stacca la corrente tra MPPT e batterie quando il motore è acceso, e poi le batterie servizi (non la batteria motore che si carica solo dall'alternatore).
Posso eliminare il relè o serve per forza che i pannelli stacchino la carica se sto a motore?
Mi chiedo anche: ma le rare volte che uso il caricabatterie 220V (anche questo va solo ai servizi, la batteria motore usa unicamente l'alternatore), la doppia carica non rovina le batterie e/o interferiscono tra loro i due impianti(Fotovoltaico+caricatore220) o addirittura i tre impianti(220v + FV + motore, se in banchina con corrente accendo pure il motore) ?
è tutto correttto come sta ora? direi di si dato che funziona tutto da 12 anni, e le batterie (3 da 95ah) sono li da 4 anni e sono ancora ok....ma magari oggi esistono altre soluzioni piu efficienti?
ora se rifaccio i pannelli nuovi, dato che ci sto, vorrei anche prendere qualcosa che mi dica sul telefono lo stato di carica delle batterie, la corrente prodotta, etc...chiedo se possibile e per cortesia un consiglio circa cosa dovrei prendere oppure, dove potrei guardare un progetto di esempio ben fatto ed attuale? grazie....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 11:18 da gpcgpc.)
ieri 11:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
poltro71 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.595
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #26
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
In attesa di utenti più esperti, per l'ultima parte delle richieste, io ho acquistato la primavera scorsa il Victron Smartshunt IP65 da 300A (che mi bastano e avanzano) e lo trovo molto comodo ed affidabile, a fronte di una spesa più che accettabile.
Sul tablet posso monitorare tutto ed avere anche grafici comodi per analizzare i vari parametri della batteria che, su un monitor ad incasso, non sarebbe stato possibile.

La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
ieri 13:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.686
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #27
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
(ieri 11:16)gpcgpc Ha scritto:  Dopo i pannelli ho un MPPT (EP SOLAR), poi se ho visto bene sul cavo positivo verso le batterie ci sta un relè che stacca la corrente tra MPPT e batterie

Premesso che, se il sistema non ha problemi, non c'è nessuna controindicazione a far coesistere sistemi di carica sovrapposti, mi sembra strano che ci sia un relè tra regolatore e batterie perchè per quasi tutti i regolatori l'interruzione dell'alimentazione, con i pannelli connessi, porta alla rottura del regolatore; sei sicuro che il relè non stacchi piuttosto i pannelli dal regolatore, cosa che sarebbe corretta?
ieri 13:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 552
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #28
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
(ieri 13:50)bludiprua Ha scritto:  Premesso che, se il sistema non ha problemi, non c'è nessuna controindicazione a far coesistere sistemi di carica sovrapposti, mi sembra strano che ci sia un relè tra regolatore e batterie perchè per quasi tutti i regolatori l'interruzione dell'alimentazione, con i pannelli connessi, porta alla rottura del regolatore; sei sicuro che il relè non stacchi piuttosto i pannelli dal regolatore, cosa che sarebbe corretta?
non sono sicuro di nulla!! cmq ammettiamo che è come dici tu (mi informo e guardo meglio su dove sta il relè), è cmq una cosa inutile corretto?? se rifaccio impianto lo tolgo e via giusto? tanto per non avere l'ennesima cosa inutile che si potrebbe rompere
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 14:00 da gpcgpc.)
ieri 13:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.686
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #29
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
(ieri 13:59)gpcgpc Ha scritto:  non sono sicuro di nulla!! cmq ammettiamo che è come dici tu (mi informo e guardo meglio su dove sta il relè), è cmq una cosa inutile corretto?? se rifaccio impianto lo tolgo e via giusto? tanto per non avere l'ennesima cosa inutile che si potrebbe rompere

Ma questo relè da chi o cosa è comandato?
Per come la descrivi lo puoi togliere, ma forse manca qualche informazione aggiuntiva.
ieri 14:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 552
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #30
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
credo sia un relè automobilistico, dovrebbe arrivare un filo dal quadro di avviamento del motore che comanda di staccare la corrente (tra pannelli e mppt, o tra mppt e batterie - da verificare dove sta interposto...).
ieri 14:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maema Offline
Amico del forum

Messaggi: 563
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #31
RE: Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli
Giusto per far le pulci all'impianto Kavokcinque, il regolatore Smart-solar Victron ti permette di configurare tutto, quando c'è il sole anche se hai il motore acceso sarebbe corretto far caricare i pannelli cmq, visto che la corrente di carica dell'alternatore è figlia della combustione del gasolio, quindi anche se togli solo 300W di energia all'alternatore, sul motore equivalgono a quasi 1hp (il rendimento degli alternatori automobilistici è osceno !), per farlo devi solo intervenire sulla modalità "esperto" dello smart-solar e superare anche di solo un decimo la tensione dell'alternatore... magari con un valore di tensione leggermente più alto il BM Nasa è contento, e arriva al 100%, anche se quel dato come ti hanno già detto è figlio di una stima che utilizza parametri opinabili, altra attenzione invece riguarda le batterie, quando fai lunghe smotorate ed hai raggiunto il 100% di carica la tensione DOVREBBE scendere a valori attorno ai 13,2/13,5 altrimenti hai un riscaldamento della batteria, consumo di elettrolita etc...
Buon vento,
M

L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
oggi 08:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  pannelli solari mizar45 4 224 11-11-2025 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.540 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  "Scadenza" luci navigazione a led rob 10 1.550 26-02-2025 11:45
Ultimo messaggio: pepe1395
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.527 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.662 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.675 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  Sistema di navigazione plotter ORCA AndreaP 0 420 30-11-2024 10:03
Ultimo messaggio: AndreaP
  funzionamento del BMV Resolution 0 354 19-11-2024 13:52
Ultimo messaggio: Resolution
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 1.112 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 2.494 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)