MATTIA ESSE - Domanda
#21
Citazione:irruenza ha scritto:
Si smonta, si . lo avevo smontato per riverniciare gli scafi e, mentre questi asciugavano, me lo hanno ciulato!!!!DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
Scafi e traverse....

azz grazie!
Cita messaggio
#22
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Certo il Mattia 465 quello con la cimabella in testa per evitare che andasse a 180 durante la scuffia.Ce ne sono in circolazione ancora alcuni credo ne son stati venduti piu' di 800.E' stato il primo Mattia . prototipi erano in compensato marino legati con il filo di rame e una fascetta di . . passati alla prfv.Dopo anni e' rivato l'Esse nato come classe A ma troppo . aggiunta fiocco ed e' quello che vedi nella foto.Poi ne son stati fatti altri due modelli di . con le coperte diverse e la cassa di deriva completamente differente e con le derive in . al modello con le traverse imbullonate.Attualmente ne e'in contruzione un nuovo modello ma non c'entr nulla con i precedenti.


ma questo con la ciambella in testa aveva per caso gli scafi 'a banana' leggermente inclinati? se si, ho imparato ad andare a vela su uno di quelli (giallo banana!)!
Senza . roccia nel senso di scoglio in tutti i sensi come costruzione e come navigazione ahahhahahahhaha.Big Grin
Cita messaggio
#23
Citazione:Rockdamned ha scritto:
Citazione:irruenza ha scritto:
Si smonta, si . lo avevo smontato per riverniciare gli scafi e, mentre questi asciugavano, me lo hanno ciulato!!!!DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
Scafi e traverse....

azz grazie!
Hai chiamato il numero che ti ho dato?Mi pare ne abbia 3.........
Cita messaggio
#24
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Certo il Mattia 465 quello con la cimabella in testa per evitare che andasse a 180 durante la scuffia.Ce ne sono in circolazione ancora alcuni credo ne son stati venduti piu' di 800.E' stato il primo Mattia . prototipi erano in compensato marino legati con il filo di rame e una fascetta di . . passati alla prfv.Dopo anni e' rivato l'Esse nato come classe A ma troppo . aggiunta fiocco ed e' quello che vedi nella foto.Poi ne son stati fatti altri due modelli di . con le coperte diverse e la cassa di deriva completamente differente e con le derive in . al modello con le traverse imbullonate.Attualmente ne e'in contruzione un nuovo modello ma non c'entr nulla con i precedenti.


ma questo con la ciambella in testa aveva per caso gli scafi 'a banana' leggermente inclinati? se si, ho imparato ad andare a vela su uno di quelli (giallo banana!)!
Senza . roccia nel senso di scoglio in tutti i sensi come costruzione e come navigazione ahahhahahahhaha.Big Grin

abbiamo fatto di tutto per farlo andare su uno scafo, ma non c'è stato verso! a dodici anni si fanno una valanga di cazzate! però devo ammettere che con quel mattia mi son divertito tantissimo!
Cita messaggio
#25
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:Rockdamned ha scritto:
Citazione:irruenza ha scritto:
Si smonta, si . lo avevo smontato per riverniciare gli scafi e, mentre questi asciugavano, me lo hanno ciulato!!!!DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
Scafi e traverse....

azz grazie!
Hai chiamato il numero che ti ho dato?Mi pare ne abbia 3.........

Mi hai dato i tuoi numeri...
Cita messaggio
#26
Comunque per la cronaca, all'>Italiano Mattia Esse 2006 io correvo con una barca del 1981. Fatto 4° posto e ricevuto un invito dal rappresentante del cantiere a non far piu' regate con una barca così vecchia (fino a che non c'era onda regolavo tranquillamente tutte le barche nuove...).
Ciao Giorgio!
Cita messaggio
#27
Tutto si smonta, basta sapere come e con che cosa.

[hide][Immagine: 201153151834_motosega.jpg][/hide]
Cita messaggio
#28
Citazione:Rockdamned ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:Rockdamned ha scritto:
Citazione:irruenza ha scritto:
Si smonta, si . lo avevo smontato per riverniciare gli scafi e, mentre questi asciugavano, me lo hanno ciulato!!!!DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
Scafi e traverse....

azz grazie!
Hai chiamato il numero che ti ho dato?Mi pare ne abbia 3.........

Mi hai dato i tuoi numeri...

Come ti ho dato i miei numeri???????????????????Ti ho dato i numeri di Luca?Rimando per mp
Cita messaggio
#29
Citazione:ITA101 ha scritto:
Comunque per la cronaca, all'>Italiano Mattia Esse 2006 io correvo con una barca del 1981. Fatto 4° posto e ricevuto un invito dal rappresentante del cantiere a non far piu' regate con una barca così vecchia (fino a che non c'era onda regolavo tranquillamente tutte le barche nuove...).
Ciao Giorgio!
Condizioni Cesenautiche?Ciao ManoloBig Grin
Cita messaggio
#30
NoNo, condizioni Derviesche, ma con onda brutta...
Quest'anno c'e' l'Eurocup a Dervio, mi viene voglia di farmi prestare un Esse del 1980, la invelo per bene, la centro altrettanto e vado a . uso il mio esse 2009, ma è in vendita)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  SCHUCHTER SPORTBOATS - CH - Esse 850 ghibli4 0 1.692 24-10-2021, 11:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Mattia 7.5 analcolica 28 12.273 16-04-2014, 15:30
Ultimo messaggio: Jocondor

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: