Longherone marcio
#41
Penso che il pezzo in questione si chiami 'corrente' ed è un'asta che corre da prua a poppa aderente allo scafo senza interrompersi alle ordinate, che sono oppurtunamente sagomate per appoggiarsi allo scafo.

Da quello che dici la barca è un lamellare di mogano con una pelle di kevlar inclusa (dubito sia un'intercapedine, perchè il kevlar teme l'umidità). Se c'è spazio per lavorare nel gavone non dovrebbe essere un lavoro improbo e costoso, non si parla nemmeno di usare resine epossidiche visto che se il legno è marcito la barca non è trattata.
Cita messaggio
#42
Citazione:Luigi Perin ha scritto:
Nel gavone di destra ( o dritta ?) ci sono dei longheroni che corrono orizzontalmente fino alla poppa (ovvio).
Sono distanziati fra loro circa 30 cm e metti che saranno un 3x3 cm, forse 4x4.

Uno di questi è marcio per circa 50 cm.

Fine settimana vado alla barca e farò delle foto.

Sani
Luigi



Sono daccordo con Mania2 che sia impossibile dare suggerimenti con un minimo di attendibilità cosi alla cieca e tramite un forum, ma allo stesso tempo dubito molto che riparare un corrente da 3x3 e lungo 50 cmm sia una spesa insostenibile!
Prima di mettere le mani avanti e temere chissa quale spesa, fallo vedere ad un falegname a senti cosa ti dice. Poi a far dei pastrocchi con la resina sei sempre in tempo!
Cita messaggio
#43
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Sono daccordo con Mania2 che sia impossibile dare suggerimenti con un minimo di attendibilità cosi alla cieca e tramite un forum, ma allo stesso tempo dubito molto che riparare un corrente da 3x3 e lungo 50 cmm sia una spesa insostenibile!
Prima di mettere le mani avanti e temere chissa quale spesa, fallo vedere ad un falegname a senti cosa ti dice. Poi a far dei pastrocchi con la resina sei sempre in tempo!

E' esattamente quello che era stato consigliato fin dall'inizio.SmileSmile
Cita messaggio
#44
Citazione:ale07 ha scritto:
[quote]mckewoy ha scritto:
il van de stadt 34 non è in acciaio??

ciao, Carlo

===================================================================
per smentire alcuni ''assiomi''
giorni fa ho letto sulla barca incagliata a capo comino che qualcuno ha visto lo scafo spigolo quindi
spigolo = metallo
francesi = si che ne capiscono
anche un class 40può essere a spigolo

ad esempio il DEHLER 34 cruiser è un VAN DE STADT = vetroresina
bv

tranquillo ale, van de stadt non significa necessariamente acciaio.

il meteor 8 è di vetroresina.

si da il caso che nel passato io abbia navigato su un van de stadt 34.

era in acciaio

ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  galloccia piegata e teak marcio wind77 14 4.011 03-06-2016, 23:10
Ultimo messaggio: calajunco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)