Delphia 29 vs First 27.7 Deriva mobile
#1
Citazione:Messaggio di Canadese
Stò pensando all' acquisto di una barca (usata) ed ho la necessità di avere una barca con deriva mobile a causa del fondo basso del mio ormeggio.
La massima misura della barca a cui posso arrivare è di 9,27 x 310.
Dopo mille ripensamenti sono arrivato a pensare o ad un Delphia 29, ma anche un Sun Odissey 29.2 che sono credo della stessa tipologia di barca, più da crociera ,ma penso più lente. Oppure un First 27.7 forse un po' più scomado ma penso più veloce. I prezzi più o meno si equivalgono da quello che ho potuto vedere in giro sull' usato.

Delphia 29 / Sun Odissey 29.2 (lunghezza al galleggiamento 7.70 mt.)

PRO:
più comodo e spazioso
deriva basculante che non prende spazio in cabina
CONTRO:
con poco vento probabilmente si deve accendere il motore
la deriva basculante rende la barca meno 'marina' e spesso più sbandata

First 27.7 (lunghezza al galleggiamento 8.30 mt.)

PRO:
più veloce e reattivo anche con poco vento
deriva a baionetta che non fa perdere i vandaggi di una deriva fissa
possibilità di qualche divertente regata (che però farò raramente)
CONTRO:
meno confortevole in crociera
deriva a baionetta che quando è su entra in cabina


Voi cosa ne pensate?
guarda che non è . agli Ovni
.

Cita messaggio
#2
La deriva del First entra in cabina, secondo me anche l'altra, solitamente le polacche hanno la deriva pivottante a totale scomparsa mentre il First la mantiene sotto la carena.

Se ti riesce verificherei bene il meccanismo della deriva nelle prime 2, nelle barche polacche che ho provato capita che la lama sia un po' ballerina e, quanto estesa dia colpi nella scassa quando si è all'ormeggio, non credo sia pericoloso, ma fastidioso di sicuro.

Mentre nel first, come già poni il dubbio, la deriva è si mobile, ma non è una manovra così semplice.
Cita messaggio
#3
Un'unica osservazione: la differenza di poiù di mezzo metro di lunghezza al galleggiamento, su barche di questa dimensione, non è poco: se i prezzi si equivalgono prendi la più lunga!Wink
Cita messaggio
#4
Secondo me sono barche non paragonabili.
Cita messaggio
#5
Ciao, io ho avuto un SO 29.2, ma a chiglia fissa, quindi non ti posso dire nulla sulla basculante, però, avendo come 'vicino' un 27.7, posso confermare ciò che hai ipotizzato, e cioè che il 29.2 e decisamente più abitabile ma meno performante, dipende da ciò che ti aspetti e dall'uso che ne devi fare...
Cita messaggio
#6
Citazione:Hazmat ha scritto:
guarda che non è . agli Ovni
.

Mi pare che il bulbo più profondo aiuti la stabilità della barca rispetto ad una lama. Il Delphia è costretto a mettere da quanto ne so del peso nella chiglia per avere più effetto raddrizzante.

Perchè non sono paragonabili?:
sono simili come misura, con entrambe posso fare delle piccole crociere, costano quasi uguale, una è (dovrebbe) essere più 'reattiva' l'altra più comoda.
Io non faccio regate e mi piace andare 'a giro' in barca, ma vorrei andare a vela il più possibile anche con poco vento ed è per questo che ho questo dubbio...
Voi nelle mie condizioni cosa comprereste?
E' così faticoso alzare la deriva nel First?
Cita messaggio
#7
scusa ma quant'e' fondo effettivamente il posto barca? [:137]
Cita messaggio
#8
Citazione:Canadese ha scritto:
Citazione:Hazmat ha scritto:
guarda che non è . agli Ovni
.

Mi pare che il bulbo più profondo aiuti la stabilità della barca rispetto ad una lama. Il Delphia è costretto a mettere da quanto ne so del peso nella chiglia per avere più effetto raddrizzante.

Perchè non sono paragonabili?:
sono simili come misura, con entrambe posso fare delle piccole crociere, costano quasi uguale, una è (dovrebbe) essere più 'reattiva' l'altra più comoda.
Io non faccio regate e mi piace andare 'a giro' in barca, ma vorrei andare a vela il più possibile anche con poco vento ed è per questo che ho questo dubbio...
Voi nelle mie condizioni cosa comprereste?
E' così faticoso alzare la deriva nel First?
il mio F.27.7 ha la deriva mobile che si alza elettricamente, ho provato anche manualmente, ha una pompa che si manovra con una levetta, non è pesante o complicato più che altro è un po lento.
Devi verificare se quella che stai trattando tu ha o meno il motore elettrico; in ogni caso so che si può montare.
Ti confermo poi che con il F.27.7 riesci a camminare anche con poco vento, ma non conosco le altre.
Come detto in altre occasioni non è una barca facile nel senso che per farla andare richiede regolazioni di fino, però se vuoi spendere un po di tempo per interpretarla ti darà soddisfazione.
aggiungo, ma capisci che sono di parte, vai con F27.7, che dovunque devi andare, arrivi primaSmile!!
b.v.
Cita messaggio
#9
Citazione:Brunoc ha scritto:
il mio F.27.7 ha la deriva mobile che si alza elettricamente, ho provato anche manualmente, ha una pompa che si manovra con una levetta, non è pesante o complicato più che altro è un po lento.
Devi verificare se quella che stai trattando tu ha o meno il motore elettrico; in ogni caso so che si può montare.
Ti confermo poi che con il F.27.7 riesci a camminare anche con poco vento, ma non conosco le altre.
Come detto in altre occasioni non è una barca facile nel senso che per farla andare richiede regolazioni di fino, però se vuoi spendere un po di tempo per interpretarla ti darà soddisfazione.
b.v.

Grazie Brunoc, parlami se vuoi, un po' del tuo first, come sono le cuccette? ci sono gavoni a sufficienza per fare un po' di crociera? è possibile montare un piccolo tavolo in pozzetto? Ho letto che qualcuno ha montato anche un code0 come vela di prua per quando c'è poco vento cosa ne pensi?
Purtroppo non ho avuto ancora modo ne di vederla dal vero ne tanto meno di provarla e comunque qualche informazione da chi ce l'ha già sarebbero preziose.
Cita messaggio
#10
Citazione:alx ha scritto:
scusa ma quant'e' fondo effettivamente il posto barca? [:137]

Ho visto che sei Toscano e probabilmente conosci il posto, ho fatto richiesta alla fiumara di Scarlino, il fondo mi dicono che quando c'è bassa marea può arrivare a 1,40 mt. Ma non è solo questa la ragione, la deriva mobile mi farebbe comodo per arrivare ad un rimessaggio invernale molto economico di cui sono socio, che uso per il mio attuale gommone, ma per arrivarci bisogna attraversare fondali bassissimi.
Cita messaggio
#11
Citazione:Canadese ha scritto:
Citazione:Brunoc ha scritto:
il mio F.27.7 ha la deriva mobile che si alza elettricamente, ho provato anche manualmente, ha una pompa che si manovra con una levetta, non è pesante o complicato più che altro è un po lento.
Devi verificare se quella che stai trattando tu ha o meno il motore elettrico; in ogni caso so che si può montare.
Ti confermo poi che con il F.27.7 riesci a camminare anche con poco vento, ma non conosco le altre.
Come detto in altre occasioni non è una barca facile nel senso che per farla andare richiede regolazioni di fino, però se vuoi spendere un po di tempo per interpretarla ti darà soddisfazione.
b.v.

Grazie Brunoc, parlami se vuoi, un po' del tuo first, come sono le cuccette? ci sono gavoni a sufficienza per fare un po' di crociera? è possibile montare un piccolo tavolo in pozzetto? Ho letto che qualcuno ha montato anche un code0 come vela di prua per quando c'è poco vento cosa ne pensi?
Purtroppo non ho avuto ancora modo ne di vederla dal vero ne tanto meno di provarla e comunque qualche informazione da chi ce l'ha già sarebbero preziose.
Vedi, sono tutte premesse da crocierista e non da amante di barca sportiva...

Nulla toglie che si possano utilizzare barche più orientate alle regate per fare della crociera ma bisogna sapere a cosa si va incontro.

Ribadisco che non si può paragonare un S.O. 29 con un First 27.7 dicendo che sono la stessa cosa solo per parità di dimensioni e prezzo (anche se penso che il First costi un pò di più a parità di età).

Ovviamente IMHO Wink
Cita messaggio
#12
c'è un post molto lungo in questo forum, sulla barca; per il regatante puro che regata a compensi non è l'ideale perchè ha un rating molto penalizzante, per riuscire a vincere in compensato devi stravincere in reale e gli altri non sono d'accordo; ma se le regate non sono la tua ragione di vitaSmile, come d'altronde sono io, mi pare un ottimo compromesso, poi dipende da quanti siete a doverci stare dentro e come sei abituato; io vado in giro per la Sardegna d'estate con mio figlio e alcuni amici: sino a quattro adulti si dorme bene, in tre si sta larghi42, in cinque si sta molto stretti;
per come piace vivere la barca e il mare a me è perfetta.
Poi ti conviene andare a vederne una dal vivo, solo così ti rendi conto degli spazi interni.
Non rovinerei mai il pozzetto con un tavolino e accrocchi vari, magari prenditi un tavolino da campeggio da togliere e mettere al momento.
Il gavone sotto la seduta a destra e molto ampio; il code 0 non lo conosco, da noi in sardegna il vento c'è qiuasi sempre abbondante e quando non c'è è perchè si sta preparando ad esserciSmile ed è meglio togliere più che mettere. So che in adriatico qualcuno lo monta e riesce a fare 4 nodi di bolina con 4-5 di vento!!
b.v.
Cita messaggio
#13
ci siamo sovrapposti con kawua75, condivido un po tutto con quel che dice.
b.v.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  DELPHIA - PL - Delphia 40 Montecelio 14 13.760 15-08-2023, 08:40
Ultimo messaggio: celeghinm
  DELPHIA - PL - Delphia 29 chialu 51 23.909 30-08-2021, 13:04
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  DELPHIA COMAR - CZ - Dephia 40 macbuy 1 4.058 31-05-2015, 21:17
Ultimo messaggio: irruenza
  DELPHIA - PL - 24 (comparativa) easysail 7 4.677 08-05-2013, 06:33
Ultimo messaggio: Gauric
  DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... easysail 41 16.598 30-04-2013, 06:17
Ultimo messaggio: Gauric
  BENETEAU - FR - First 27.7 deriva mobile Rihanna 8 4.954 16-12-2012, 04:25
Ultimo messaggio: gaspa13
  DELPHIA - PL - DELPHIA 24 barcapolacca 19 10.121 06-04-2012, 21:58
Ultimo messaggio: skipperVELA
  DELPHIA - PL - Delphia 33 stefanofinn 26 8.851 12-12-2008, 20:54
Ultimo messaggio: cody
  DELPHIA - PL - Delphia e le sue sorelle... stefanofinn 29 10.676 16-12-2007, 05:24
Ultimo messaggio: stefanofinn
  DELPHIA - PL - DELPHIA 33 bozzello 29 10.098 01-10-2007, 00:28
Ultimo messaggio: bozzello

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: