15-07-2012, 21:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-07-2012, 00:53 da Don Ciccio.)
.
Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
|
help: strumentazione raymarine st60 andata
|
|
15-07-2012, 21:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-07-2012, 00:53 da Don Ciccio.)
.
Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
15-07-2012, 23:21
Per un giorno evitiamo di aprire Thread e di intervenire su quelli già aperti, per favore.
In memoria del nostro Amico.
16-07-2012, 13:17
Sabato, accendo come al solito e comincio a sentire dei beep-beep irregolari per qualche secondo; poi, più nulla.
Tutto spento, tutto silenzioso. Ho pensato ad un fusibile, ma credo che l'automatico sia incorporato nell'interruttore del quadro (bavaria 201). Qualche dritta, prima di chiamare un tecnico ?
Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
17-07-2012, 00:28
Un'anima pia che si intenerisca per me ?
Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
17-07-2012, 02:00
Citazione:Don Ciccio ha scritto:Ciao Don Ciccio,vorrei esserti di aiuto ma non mi è mai capitato e non so cosa dirti.. La butto li,hai dato un'occhiata alle connessioni? BV
17-07-2012, 11:19
Citazione:JARIFE ha scritto: Avevo provato a vedere le connessioni sul retro degli strumenti, a controllare la scatola dei fusibili, ecc. ecc., senza trovare nulla. Ieri, infine, ho chiesto aiuto telefonicamente ad un amico e socio del mio circolo (tale Josè) il quale si trovava al circolo e si è dichiarato disponibile a dare un'occhiata. In men che non si dica, il nostro ha controllato (meglio di me) i fusibili, che erano sì interi, come avevo visto io, ma ossidati, sicché non facevano contatto. La strumentazione, insomma, sembra in ordine e funzionante. Grazie a Jarife per l'interessamento, ed a Josè (la lettera J è la mia fortunata) per l'intervento. Buon vento a tutti: anche allo stramaledetto ossido.
Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
|
|
« Precedente | Successivo »
|