Ho ridato un tono alla mia barca
#1
Premetto che pubblico solo perchè particolarmente soddisfatto del risultato finale e volglioso di condividerlo.Smiley14

Lungi da me l'idea di aver fatto qulacosa di straordinario e mi spiace non aver pensato di fare delle foto anche del prima.

Era ormai da tempo che la vedevo sporca e opaca soprattutto nelle murate. Armato di santa pazienza ho deciso che era ora dell'olio di gomito.

Domenica:

*lavata generale della coperta
*fatto trattamento teak (pulitore+sbiancante+olio)
*lavata dell'opera morta + *trattamento alle murate con quello che definisco il 'prodotto magico'

Lunedì:

*passato polish acciai
*passato pasta 3M sul gelcoat bianco di coperta e pozzetto

A voi il . che a settembre sarà tutto da rifare42





[hide][Immagine: 2012717111846_foto1.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012717111859_foto2.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012717111910_foto3.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012717111930_foto4.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012717111947_foto5.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012717111959_foto6.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012717112013_foto7.JPG][/hide]
Cita messaggio
#2
E bravo Simone!

Mi fa piacere che stai facendo allenamento..... Ora puoi venire a fare lo stesso sulla mia!!!!! Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#3
che bella Simone hai fatto proprio un bel lavoro complimenti.

A presto...
Cita messaggio
#4

brrrrravoooooooo!!


*passato pasta 3M sul gelcoat bianco di coperta e pozzetto
che pasta ??

*trattamento alle murate con quello che definisco il 'prodotto magico'
che prodotto magico??

da quando sei a Loano sei diventato misteriosoBlushBlush
Cita messaggio
#5
allora a quando la mia ? ....................... non le faccio vedere le foto altrimenti diventa invidiosa 42Big Grin

bel lavoro Wink
Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Cita messaggio
#6
Citazione:eloisa ha scritto:

brrrrravoooooooo!!


*passato pasta 3M sul gelcoat bianco di coperta e pozzetto
che pasta ??

*trattamento alle murate con quello che definisco il 'prodotto magico'
che prodotto magico??

da quando sei a Loano sei diventato misteriosoBlushBlush
Ciao Umberto! Sabato sarò ad aregaiBig Grin

La pasta della 3m è il classico polish lucidante mentre per l'OM uso questo: .

Cita messaggio
#7
non capisco il tedesco, come credo molti altri. Cos'è, sciolina?
Cita messaggio
#8
Citazione:kriss ha scritto:
non capisco il tedesco, come credo molti altri. Cos'è, sciolina?
hai ragione scusa

http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=27023

N.B.: non è mia intenzione fare pubblicità al prodotto
Cita messaggio
#9
Bel lavoro Simone! che invidia l'opera morta lucida!
Un saluto

Cita messaggio
#10
Citazione:kriss ha scritto:
non capisco il tedesco, come credo molti altri. Cos'è, sciolina?

........ ha dato la blu fluorata, pensa di navigare in mari freddi!!!
Cita messaggio
#11

Grazie Simo


vediamoci CoolBig Grin
Cita messaggio
#12
Citazione:Messaggio di kawua75
Premetto che pubblico solo perchè particolarmente soddisfatto del risultato finale e volglioso di condividerlo.Smiley14

Lungi da me l'idea di aver fatto qulacosa di straordinario e mi spiace non aver pensato di fare delle foto anche del prima.

Era ormai da tempo che la vedevo sporca e opaca soprattutto nelle murate. Armato di santa pazienza ho deciso che era ora dell'olio di gomito.

Domenica:

*lavata generale della coperta
*fatto trattamento teak (pulitore+sbiancante+olio)*lavata dell'opera morta + *trattamento alle murate con quello che definisco il 'prodotto magico'

Lunedì:

*passato polish acciai
*passato pasta 3M sul gelcoat bianco di coperta e pozzetto

A voi il . che a settembre sarà tutto da rifare42
ho chiesto in giro come ravvivare il teak, ma mi hanno detto che va solo lavato e, addirittura, se si lava con acqua di mare è ancora meglio così non si crea la muffa
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#13
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:]
ho chiesto in giro come ravvivare il teak, ma mi hanno detto che va solo lavato e, addirittura, se si lava con acqua di mare è ancora meglio così non si crea la muffa
sò che ci sono diverse 'scuole di pensiero' sul teak. Dirti quale sia la migliore non saprei, ma quando te lo vedi tutto grigio a me da fastidio. Una volta all'anno non penso gli faccia male. IMHO
Cita messaggio
#14
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:

ho chiesto in giro come ravvivare il teak, ma mi hanno detto che va solo lavato e, addirittura, se si lava con acqua di mare è ancora meglio così non si crea la muffa

Ciao Giampiè, vieni a vedere alla mia barca come è venuto il trattamento del teak che ho fatto... va bè, che mia moglie a fatto solo qualche settima fa. In effetti l'aspetto è migliorato tantissimo, anche al tatto.28

Comunque tanti complimenti a kawua per la forza di volontà. Io non riesco mai ad andare oltre il semplice lavaggio con acqua e .
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#15
. tutta la fatica che hai fatto, con il cellulare dovevi fotografare la tua bella???

Bravo, chissà che frescura fare il lavoro in queste miti giornate di luglio! Ricordo ancora quando mi sono messo a togliere le grosse fasce adesive blu (vecchie di 23 anni) dalla tuga, un weekend di luglio, non una nuvola, sole a . usarmi per la pubblicità di una birra (bella fresca), un gatorade rigenerante, o anche la Coca ., madido e soddisfatto che bevo l'agoniata!!!! Big Grin



Cita messaggio
#16
Citazione:Madinina II ha scritto:
. tutta la fatica che hai fatto, con il cellulare dovevi fotografare la tua bella???
Bravo, chissà che frescura fare il lavoro in queste miti giornate di luglio! Ricordo ancora quando mi sono messo a togliere le grosse fasce adesive blu (vecchie di 23 anni) dalla tuga, un weekend di luglio, non una nuvola, sole a . usarmi per la pubblicità di una birra (bella fresca), un gatorade rigenerante, o anche la Coca ., madido e soddisfatto che bevo l'agoniata!!!! Big Grin

A Loano ci sono sempre 25° ed una brezzolina lieve, praticamente California ... eheheheh
Cita messaggio
#17
Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:]
ho chiesto in giro come ravvivare il teak, ma mi hanno detto che va solo lavato e, addirittura, se si lava con acqua di mare è ancora meglio così non si crea la muffa
sò che ci sono diverse 'scuole di pensiero' sul teak. Dirti quale sia la migliore non saprei, ma quando te lo vedi tutto grigio a me da fastidio. Una volta all'anno non penso gli faccia male. IMHO
anche io volevo ravvivarlo, ma mi hanno sconsigliato vivamente di mettere prodotti perchè così dura di più
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#18
Come hai fatto con le murate a barca in acqua? Tender?
Cita messaggio
#19
Complimenti Simone hai veramente dato fondo a tutte le tue energie immagino, un gran lavorone ma rende merito alla fatica fatta Big Grin

p.s. non mi aggrego al gruppo per il rinnovo barche ne hai già troppe da fare WinkBig GrinBig Grin
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#20
Citazione:pulce75 ha scritto:
Come hai fatto con le murate a barca in acqua? Tender?
Si e devo dire che l'ormeggio su finger mi ha aiutato molto.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: