Sezione maestra Mumm 30
#1
mi serve la sezione maestra del mumm 30 conr elative quote e la sezione di deriva con relative quote e posizionamento rispetto allaa sezione maestra.
Ho mandato una mail a Farr Design direttamente chiedendo quanto sopra e la risposta è stata:


I have forwarded your requestto one of the designers for reply. However, knowing how busy heis just now it may be a few days before he can reply to you.
Have you tried contactingthe class association for possible assistance? You can find a linkto their website from the Farr Yacht Design website – www.farrdesign.com
Also there are some specificationson our website that may assist you. Look under Designs - Design338 – Mumm 30/Farr 30.
Best regards,




Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di lupo planante
mi serve la sezione maestra del mumm 30 conr elative quote e la sezione di deriva con relative quote e posizionamento rispetto allaa sezione maestra.
Ho mandato una mail a Farr Design direttamente chiedendo quanto sopra e la risposta è stata:


I have forwarded your requestto one of the designers for reply. However, knowing how busy heis just now it may be a few days before he can reply to you.
Have you tried contactingthe class association for possible assistance? You can find a linkto their website from the Farr Yacht Design website – www.farrdesign.com
Also there are some specificationson our website that may assist you. Look under Designs - Design338 – Mumm 30/Farr 30.
Best regards,

mi sembra buono, no?
Cita messaggio
#3
Sempre gentilissimi...

...nel prossimo messaggio ti saluteranno così:

'The invoice is enclosed below'

SmileSmileSmileSmile
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di lupo planante
mi serve la sezione maestra del mumm 30 conr elative quote e la sezione di deriva con relative quote e posizionamento rispetto allaa sezione maestra.
Ho mandato una mail a Farr Design direttamente chiedendo quanto sopra e la risposta è stata:


I have forwarded your requestto one of the designers for reply. However, knowing how busy heis just now it may be a few days before he can reply to you.
Have you tried contactingthe class association for possible assistance? You can find a linkto their website from the Farr Yacht Design website – www.farrdesign.com
Also there are some specificationson our website that may assist you. Look under Designs - Design338 – Mumm 30/Farr 30.
Best regards,

Dimmi cosa vuoi . vedo di prenderti le misure

Dovrei avere un disegno del mumm sul carrello con le relative viste......

Ciao

D.
Cita messaggio
#5
vuole bascularlo e metterlo sul carrello per andarci a spasso in autostrada, anzichè tenerlo dritto e navigarci Wink
Cita messaggio
#6
Citazione:davnol ha scritto:
Citazione:Messaggio di lupo planante
mi serve la sezione maestra del mumm 30 conr elative quote e la sezione di deriva con relative quote e posizionamento rispetto allaa sezione maestra.
Ho mandato una mail a Farr Design direttamente chiedendo quanto sopra e la risposta è stata:


I have forwarded your requestto one of the designers for reply. However, knowing how busy heis just now it may be a few days before he can reply to you.
Have you tried contactingthe class association for possible assistance? You can find a linkto their website from the Farr Yacht Design website – www.farrdesign.com
Also there are some specificationson our website that may assist you. Look under Designs - Design338 – Mumm 30/Farr 30.
Best regards,

Dimmi cosa vuoi . vedo di prenderti le misure

Dovrei avere un disegno del mumm sul carrello con le relative viste......

Ciao

D.

Anna vuole inserire la tavola della sezione con le quote in Inventor che è il programma 3D che usa per la progettazione. Vuole capire se basculandolo di qualche grado si riesce a recuperare qui 6cm necessari per star sotto i 3 mt, limite massimo della carrellabilità. Se riuscisse, costruirebbe l'invaso (ha una carpenteria metallica a controllo numerico per cui riusciremmo anche a fare delle prove) e a quel punto tutto cambia.
Cita messaggio
#7
Ciao Lupo, mi dispiace coraggiarti ma i 3 m limite di carreggiabilita' comportano comunque u tresporto eccezzionale con scorta. Per essere trainabile normalmente devi stare sotto i 2,50

Purtroppo ci sono passato prima di te, inoltre la barca non e' stata studiata per viaggiare basculata. l'unico sistema e' smontare la chiglia e appoggiarla a lato, costruire un invaso basculante e tentare di rientrare nei 2,50, ma mi sa che la dovresti basculate per piu' di 40 gradi.
Come gia ti ho detto a 3 metri ok carrellabilita' ma con scorta. occhio anche che la barca sul carrello arriva vicina a 4 m di altezza e quindi da parecchio nell'occhio, da quello che ho capito non e' tanto la polizia a fermarti, quanto la societa' autostrade a non consentirti l'accesso.

mandami la tua mail, dovrei avere un disegno della barca sul carrello

ciao

D.
Cita messaggio
#8
. prima a recuperarli con la pialla Big GrinBig Grin

42ma alla fine nemmeno tanto
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#9
Citazione:davnol ha scritto:
Ciao Lupo, mi dispiace coraggiarti ma i 3 m limite di carreggiabilita' comportano comunque u tresporto eccezzionale con scorta. Per essere trainabile normalmente devi stare sotto i 2,50

Questo è il 'cuginetto' del Mumm 30 e spiega bene il concetto espresso da Davnol.
Altre foto sul link della firma

[hide][Immagine: 201283212937_farrabout310.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 201283213019_farrabout312.jpg][/hide]
Cita messaggio
#10
Citazione:crismarco ha scritto:
Citazione:davnol ha scritto:
Ciao Lupo, mi dispiace coraggiarti ma i 3 m limite di carreggiabilita' comportano comunque u tresporto eccezzionale con scorta. Per essere trainabile normalmente devi stare sotto i 2,50

Questo è il 'cuginetto' del Mumm 30 e spiega bene il concetto espresso da Davnol.
Altre foto sul link della firma

[hide][Immagine: 201283212937_farrabout310.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 201283213019_farrabout312.jpg][/hide]
dai 255 ci 300 mt non serve la scorta tecnica. Si deve solo fare l'immenso lavoraccio di segnalare e chiedere il permesso ci vigili dei comuni che si intende attraversare. A 301 ci vuole la scorta. Lo so perché ho appena fatto la E. È tutto il resto che mi preoccupa
Cita messaggio
#11
Citazione:lupo planante ha scritto:
dai 255 ci 300 mt non serve la scorta tecnica. Si deve solo fare l'immenso lavoraccio di segnalare e chiedere il permesso ci vigili dei comuni che si intende attraversare. A 301 ci vuole la scorta. Lo so perché ho appena fatto la E. È tutto il resto che mi preoccupa

Ok per i 255 che non sono più 250; però se ricordo giusto, se superi i 255 e diventi trasporto eccezionale, devi farlo eseguire da una ditta autorizzata ai trasporti eccezionali e non puoi farlo privatamente.
Con possibilità di ricordo errato.

P.S.
Codice della strada art.10

5. I veicoli eccezionali possono essere utilizzati solo dalle aziende che esercitano ai sensi di legge l'attività del trasporto eccezionale ovvero in uso proprio per necessità inerenti l'attività aziendale; l'immatricolazione degli stessi veicoli potrà avvenire solo a nome e nella disponibilità delle predette aziende.'


Presumo che rimorchio per il mumm sia 'veicolo eccezionale' quindi dovresti sostenere che è in uso proprio alla tua ditta per attività aziendale ...
Cita messaggio
#12
Purtroppo le foto misono rimaste nel vecchio pc, ma anche il 969 (larghezza 3.40) è venuto da Villesse (Udine) a Viareggio su un invaso inclinatissimo e se ricordo bene non aveva . nemmeno la chiglia....
Cita messaggio
#13
mah
a me ha portato a casa lo stag 29 che era 290 e qualcosa di larghezza
trattore + semirimorchio , cartello del trasporto speciale davanti e dietro e da Desenzano me l'han portato a casa ( 80 km per via che han fatto l'autostrada)
e ho speso una pippata di tabacco

ho anche visto, in autostrada un melges 32 attaccato ad un Daily da muratori e non so se rientrava nei 2,50 di sagoma, quindi non so se te lo puoi tirare da solo
ciau

Cita messaggio
#14
Oltre ai limiti di ingombro, non bisogna sottovalutare il dislocamento relativo alla massa rimorchiabile, per trasportare una barca del genere ti ci vuole un camion e la patente Smile......in Italia
Cita messaggio
#15
Citazione:aleufo ha scritto:
Purtroppo le foto misono rimaste nel vecchio pc, ma anche il 969 (larghezza 3.40) è venuto da Villesse (Udine) a Viareggio su un invaso inclinatissimo e se ricordo bene non aveva . nemmeno la chiglia....

Il mumm 30 lo abbiamo mandato in romania montato sul suo carrello, su un camion con rimorchio per trasporti barche senza scorta.

Ma quello che vuole fare lupo e' diverso, lui lo vuole trainare sul suo carrello, e in italia, detto dall'aci non e' . quanto detto da gof e zankipal

D.
Cita messaggio
#16
Ma se toglie la chiglia e inclina la . potrebbe anche ., complicato, ma cosa sono le difficoltà per un cervello aperto ed estroso???
Cita messaggio
#17
....a parte il mezzo che ti serve per trainarlo visto i regolamenti su massa trainabile e autoveicolo che traina, il costo di un carrello fatto su misura per lo scopo e il dovere montare e smontare la chiglia ogni volta, con cio che ne .

D.
Cita messaggio
#18
come . se lo hanno fatto gli svizzeri con il farr . italiani lo potremmo fare con un farr 30....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Che dite, cambiamo nome alla sezione? rob 6 2.463 26-12-2015, 21:08
Ultimo messaggio: pepilene
  sezione filo pepilene 21 6.392 16-12-2015, 07:50
Ultimo messaggio: pepilene
  Delfiniera su Mumm 30 lupo planante 68 17.428 06-05-2014, 13:20
Ultimo messaggio: lupo planante
  Mumm 30 curiosity: Albero snodato sonmì 5 2.835 27-03-2014, 22:40
Ultimo messaggio: marbr
  Foto: Runner su Mumm 30 lupo planante 17 3.979 27-04-2013, 18:32
Ultimo messaggio: Giorgio
  Avvolgiranda ... non ho sbagliato sezione bradipo 14 5.009 10-02-2011, 22:49
Ultimo messaggio: mantonel
  Cappa con ancora galleggiante (+ proposta Sezione) eulero 16 3.848 31-07-2009, 00:23
Ultimo messaggio: meolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: