antivegetativa che funzioni due anni
#1
volendo alare la mia barcae e fargli fare
la brutta stagione a terra un anno si e uno no che tipo di
antivegetativa potrei usare che duri un paio d'anni,
ora ho la raffaello della veneziani........
grazie
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!

Cita messaggio
#2
Sul mio Oceanis 373, ho usato con ottimi risultati, l'antivegetativa della Attiva Marine la Drake colore nero.
Ho tenuto la barca il primo anno ad Alghero ed il secondo a La Maddalena, la carena era perfettamente pulita.

Allego link : http://www.attivamarine.com/content.php?id=2&sub=-1&idTipo=1&idProd=3
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di mk
volendo alare la mia barcae e fargli fare
la brutta stagione a terra un anno si e uno no che tipo di
antivegetativa potrei usare che duri un paio d'anni,
ora ho la raffaello della veneziani........
grazie
Per quanto riguarda le autoleviganti, se non ho capito male, uno dei sistemi può essere quello di dare molta più antivegetativa di quanto fanno normalmente i cantieri: puoi regolarti facendo i calcoli che indicano i produttori di antivegetativa, e scoprirai che ce ne vorrebbe circa il doppio di quanto ne hanno messa finora ...
Ovviamente, le parti più soggette a turbolenza (timone, pinna, linea di galleggiamento) vanno ripassate di più del resto dell'opera viva.
Poi c'è il problema dell'elica: tutti i cantieri sono consapevoli del fatto che l'elica - comunque la tratti - è sempre a rischio di incrostazioni che la rendono perfino inefficiente, e solo alcuni si sforzano di fare del loro meglio (alcuni, pochi, riuscendoci egregiamente).
Buon vento a tutti; anche ai cantieri.
Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
Cita messaggio
#4
Brignola sargasso ottima resa e buona applicabilità. Due anni garantiti solopulizia con spughetta..
Ciao
Cita messaggio
#5
Citazione:Messaggio di mk
volendo alare la mia barcae e fargli fare
la brutta stagione a terra un anno si e uno no che tipo di
antivegetativa potrei usare che duri un paio d'anni,
ora ho la raffaello della veneziani........
grazie

Ciao mk,

io credo che incida molto anche dove ormeggi d'inverno la barca, per esempio se a catania, a prescindere dalla qualità dell'antivegetativa, troverai le cozze, se all'avanporto di portorosa, quella che utilizzi è più che sufficente.Big Grin
Cita messaggio
#6
Ma quindi d'inverno la tiri in secco e d'estate la metti in acqua?
Se così è, eviterei le autoleviganti.
Cita messaggio
#7
Citazione:luna rotta ha scritto:
Ma quindi d'inverno la tiri in secco e d'estate la metti in acqua?
Se così è, eviterei le autoleviganti.

rispondo, la barca e' a chioggia , ( da noi nei mesi
invernali non e' per nulla come a catania, e p amo far sci di
fondo )

, diciamo che resterebbe in acqua per
20 mesi ed in secca per 4,
di conseguenza farei l'antivegetativa nel periodo
in cui e' in secca.........

Cita messaggio
#8
Citazione:enea66 ha scritto:
Brignola sargasso ottima resa e buona applicabilità. Due anni garantiti solopulizia con spughetta..
Ciao

sargasso IMHO colore nero
2 anni garantiti mediamente tutte le barche che fanno carena con questo prodotto ripetono ogni due anni, lo afferma il cantiere, lo riscontriamo concretamente con molte barche.





Cita messaggio
#9
Citazione:mk ha scritto:
Citazione:luna rotta ha scritto:
Ma quindi d'inverno la tiri in secco e d'estate la metti in acqua?
Se così è, eviterei le autoleviganti.

rispondo, la barca e' a chioggia , ( da noi nei mesi
invernali non e' per nulla come a catania, e p amo far sci di
fondo )

, diciamo che resterebbe in acqua per
20 mesi ed in secca per 4,
di conseguenza farei l'antivegetativa nel periodo
in cui e' in secca.........

La vedo dura allora. Molte AV perdono efficacia se lasciate in secco. La mia (gli raglia della attiva) prevedere il varo entro 3 mesi dalla tinteggiatura... ne evinco che l'aria gli fa peggio dell'acqua.. iMHO
Cita messaggio
#10
Citazione:pulce75 ha scritto:
Citazione:mk ha scritto:
Citazione:luna rotta ha scritto:
Ma quindi d'inverno la tiri in secco e d'estate la metti in acqua?
Se così è, eviterei le autoleviganti.

rispondo, la barca e' a chioggia , ( da noi nei mesi
invernali non e' per nulla come a catania, e p amo far sci di
fondo )

, diciamo che resterebbe in acqua per
20 mesi ed in secca per 4,
di conseguenza farei l'antivegetativa nel periodo
in cui e' in secca.........

La vedo dura allora. Molte AV perdono efficacia se lasciate in secco. La mia (gli raglia della attiva) prevedere il varo entro 3 mesi dalla tinteggiatura... ne evinco che l'aria gli fa peggio dell'acqua.. iMHO
Non avevo capito ben; pensavo che la mettessi giù d'estate e la tirasse su d'inverno.
Ora, l'autolevigante gliela puoi anche dare, basta che gliela dai qualche giorno prima del varo.
Antivegetativa??
E qua m'ammazza GiorgioBig Grin
Io ci do della Uni Pro International, due anni garantiti.
Generoso con le mani, eh!
Colore blu o rosso, pare che tengano di più.
Peró prossima volta voglio provare altre marche, come mi ha consigliato lui.
Cita messaggio
#11
Citazione:ale07 ha scritto:
Citazione:enea66 ha scritto:
Brignola sargasso ottima resa e buona applicabilità. Due anni garantiti solopulizia con spughetta..
Ciao

sargasso IMHO colore nero
2 anni garantiti mediamente tutte le barche che fanno carena con questo prodotto ripetono ogni due anni, lo afferma il cantiere, lo riscontriamo concretamente con molte barche.


Xkè il colore nero? C'è qualche motivo per non dare il colore blu?

Cita messaggio
#12
Ciao

Esperienza pluriennale sulla mia.

Almeno 2 anni con Brignola scura autolevigante.

Se vai sotto a fine stagione calda a pulire un po con panno morbido anche di più.

B.V.

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.037 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.912 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  tubo del gas scaduto da 15 anni. Frappettini 45 34.545 14-03-2025, 10:51
Ultimo messaggio: poltro71
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 850 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 815 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.580 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 475 09-05-2024, 16:22
Ultimo messaggio: Hurry

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: