Consiglio su wc
#21
Citazione:colonna ha scritto:
x . chiedere . una battuta, comunque il tuo consiglio di spostarla altrove è giusto ma come si fà, devo riscriverla'
grazie
Non serve spostarla, ci sono già altre discussioni in corso, puoi usare ad esempio questa:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=76659

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#22
elettrico
http://www.youtube.com/watch?v=AbfyQF6qQCE
Cita messaggio
#23
Citazione:Messaggio di colonna
..devo decidere quale installare : . che marca?
Grazie!

Io ho un cesso Jabsco sul quale ho applicato il kit per elettrificarlo, con il maceratore in pratica laterale dove avresti la pompa manuale. Funziona bene fino a quando non butti la carta.

I miei amici hanno cesso marca sconosciuta e kit Osculati (con il maceratore 'dietro' per intenderci) e funziona da dio anche se sei uno che usa molta carta...

Entrambi rumorosi ma chisssssenefrega.
Cita messaggio
#24
continuo a ribadire .dipende da dove vuoi andare a navigare...........
Cita messaggio
#25
Citazione:bifrak ha scritto:
continuo a ribadire .dipende da dove vuoi andare a navigare...........

... scusa Bifrak ... ti spieghi meglio ??
che differenza fa il dove si va a navigare nella scelta del WC manuale o elettrico ???

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#26
Citazione:Orso Grigio ha scritto:
Citazione:bifrak ha scritto:
continuo a ribadire .dipende da dove vuoi andare a navigare...........

... scusa Bifrak ... ti spieghi meglio ??
che differenza fa il dove si va a navigare nella scelta del WC manuale o elettrico ???

Forse per l'alimentazione che potrebbe essere più o meno lassativa e/o più o meno solida. 42
Cita messaggio
#27
Ciao Colonna, io sono incompetente nel campo, Ma sto morendo dalle risate!!! non ti offendere ne!! ma quella del secchio è fantastica Big Grin

Betty
Cita messaggio
#28
Orso Grigio intendo dire che se si hanno intenzioni di navigazioni lunghe o lunghe soste in rada dove diventa un problema la corrente elettrica allora il WC elettrico è assolutamente da evitare............
Se in vece si ama rientrare nei marina piuttosto . la corrente è un problema secondario
e trascurabile
Cita messaggio
#29
Citazione:Temasek ha scritto:
Un secchio semipieno d'acqua.
Occupa poco spazio e la notte, non fà molto rumore.
Capisco perchè tua moglie non vuole venire in barca...
Cita messaggio
#30
Citazione:bifrak ha scritto:
Orso Grigio intendo dire che se si hanno intenzioni di navigazioni lunghe o lunghe soste in rada dove diventa un problema la corrente elettrica allora il WC elettrico è assolutamente da evitare............
Se in vece si ama rientrare nei marina piuttosto . la corrente è un problema secondario
e trascurabile

... hai ragione ...
io mi scordo sempre che tra pannelli ed eolico e navigando al massimo in due sti problemi li sento poco ...
non riuscivo a capire ...


" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#31
Citazione:BettyBoop ha scritto:
Ciao Colonna, io sono incompetente nel campo, Ma sto morendo dalle risate!!! non ti offendere ne!! ma quella del secchio è fantastica Big Grin

Betty

... quella del secchio ... ???
... non oso 'introdurre' riferimento alcuno alla bottiglia del latte ...
!!!!!


SmileSmileSmile

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#32
Orwea senz'altro. A Monza il bronzo lo lavorano da maestri. La gentilezza dei titolari e la facilità di reperimento ricambi (guarnizioni ecc.) è un vantaggio importante.
Cita messaggio
#33
Citazione:bifrak ha scritto:
Orso Grigio intendo dire che se si hanno intenzioni di navigazioni lunghe o lunghe soste in rada dove diventa un problema la corrente elettrica allora il WC elettrico è assolutamente da evitare............
Se in vece si ama rientrare nei marina piuttosto . la corrente è un problema secondario
e trascurabile

Ragazzi il WC consuma 15/20 Ampere in un'ora di utilizzo...

Posto su questa benedetta barca caghino due persone, una volta al giorno, parliamo di 2x15 secondi = 30 secondi di utilizzo

30(sec):x (consumo)=3600 (sec in 1 ora):20(A/h)

Per mandare giu' due cagata fa fuori 0.16 A! Cosa vuoi che siano Smile

Cita messaggio
#34
Citazione:Sasuke ha scritto:
Citazione:bifrak ha scritto:
Orso Grigio intendo dire che se si hanno intenzioni di navigazioni lunghe o lunghe soste in rada dove diventa un problema la corrente elettrica allora il WC elettrico è assolutamente da evitare............
Se in vece si ama rientrare nei marina piuttosto . la corrente è un problema secondario
e trascurabile

Ragazzi il WC consuma 15/20 Ampere in un'ora di utilizzo...

Posto su questa benedetta barca caghino due persone, una volta al giorno, parliamo di 2x15 secondi = 30 secondi di utilizzo

30(sec):x (consumo)=3600 (sec in 1 ora):20(A/h)

Per mandare giu' due cagata fa fuori 0.16 A! Cosa vuoi che siano Smile

Caro Sasuke,
vedo dal tuo profilo che come età stai sotto i 40 ... tu prova a mettere 4 ultrasessantenni che usano il Wc invece del 'fuoribordo' e vedrai che i consumi aumentano notevolmente ... ma molto notevolmente ...



" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#35
Citazione:Orso Grigio ha scritto:
Citazione:Sasuke ha scritto:
Citazione:bifrak ha scritto:
Orso Grigio intendo dire che se si hanno intenzioni di navigazioni lunghe o lunghe soste in rada dove diventa un problema la corrente elettrica allora il WC elettrico è assolutamente da evitare............
Se in vece si ama rientrare nei marina piuttosto . la corrente è un problema secondario
e trascurabile

Ma non dovrebbero usare il pannolone?

Smile LOL ... cmq io quando e' possibile, tutto in acqua, faccio molto piu' in fretta e non uso carta Smile

Ragazzi il WC consuma 15/20 Ampere in un'ora di utilizzo...

Posto su questa benedetta barca caghino due persone, una volta al giorno, parliamo di 2x15 secondi = 30 secondi di utilizzo

30(sec):x (consumo)=3600 (sec in 1 ora):20(A/h)

Per mandare giu' due cagata fa fuori 0.16 A! Cosa vuoi che siano Smile

Caro Sasuke,
vedo dal tuo profilo che come età stai sotto i 40 ... tu prova a mettere 4 ultrasessantenni che usano il Wc invece del 'fuoribordo' e vedrai che i consumi aumentano notevolmente ... ma molto notevolmente ...
Cita messaggio
#36
Nella mia barca, del 1987, ci sono due WC Orvea Tirreno 73, uno mai usato nel bagnetto di poppa utilizzato da ripostiglio, l'altro sempre in uso da quando ho la barca, 1992, senza nessun problema tranne due rotture della membrana per energumeni che hanno forzato con valvole chiuse.

Non li cambierei con nessun altro WC, sopratutto elettrici, visti tutti i 3d in cui se ne illustrano guai ed inconvenienti.

Oltretutto le due volte che ho dovuto intervenire ne ho apprezzato l'accessibilità e il perfetto stato vista la qualità dei materiali, tutti inalterabili.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#37
EH SI!

Non si fanno più i cessidi una volta!42WinkSmile
Cita messaggio
#38
..allora,grazie a tutti di consigli .! vado deciso per un Orvea che mi sembra il 'più amato dagli italiani'. Leggo sul loro sito che ne esiste un tipo elettrico e manuale così salvo capra e cavolo. Magari al Salone li vedo meglio e forse becco anche qualche sconto! E mi sa che a questo punto possiamo anche chiudere questa discussione di mBig GrinBig GrinBig Grina!
Cita messaggio
#39

Proprio oggi mi é arrivata questa promozione di cessi ...

http://www.force4.co.uk/Article/301/NL0912-sbs-dd8.html?utm_source=Newsletter0912-sbs-dd9&utm_medium=email&utm_campaign=NL0912-sbs-dd9-read

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)