Sfilare albero dalla scassa?
#1
Ciao a tutti,in previsione di disalberare volevo sapere come sfilare l'albero dalla base, da notare che ho due basi sembra:una imbullonata alla tuga e un'altra base con le carrucole dove è infilato l'albero e fermato con 4 viti.
Da dove lo sfilo??? volendo ho altre foto.La barca è del 1980 albero di mt 8,50.
Qualcuno conosce questo tipo di base?

Ringrazio anticipatamente

[hide][Immagine: 2012922203040_P9220485%20copia.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
da quel che si vede basta sollevare un po', salvo che ci sia da sfilare un fermo
che in foto non appare. La base- scassa- resta fissata in coperta e il terminale
con i passacavi segue l'albero. Occhio ai fili degli strumenti, dovrebbero avere
una scatola di giunzione appena sottocoperta.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#3
Non mi sembra ci siano fermi però per sicurezza controllo meglio.
Penso sia necessaria la gru per sfilarlo o si può fare senza?
Cita messaggio
#4
Dipende dalle dimensioni dell'albero per farlo senza gru.
Guarda che un perno di sicurezza ci deve essere per forza.Impossibile non ci . non ce' un perno avra' qualche sistema per tenerlo in sede.
Quindi non devi toccare ne le viti di fissaggio in coperta e nemmeno la parte con le pulegge attaccate alla base.
Cita messaggio
#5
Citazione:divelaguna ha scritto:
Non mi sembra ci siano fermi però per sicurezza controllo meglio.
Penso sia necessaria la gru per sfilarlo o si può fare senza?
Fermi: se davanti è come dietro il bordo della basetta impedisce scorrimenti e non serve altro.
Gru: hai idea di quanto pesa un albero di 8 metri con tutto il sartiame? Quantomeno un paranco posto abbastanza in alto per fartelo sostenere sotto le crocette è il minimo per poterlo poi coricare senza morti e feritiSmile
Le cose sono anche molto diverse se la barca è in acqua o a terra.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#6
altre foto, non mi sembra ci siano perni perche non si sfili, ma la base con le carrucole quanto sarà infilata? e bloccata solocon 4 viti.

[hide][Immagine: 201292317120_P9220483%20copia.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2012923171219_P9220487copia.jpg][/hide]
Cita messaggio
#7
La base entra nell'albero almeno un paio di . serve nulla oltre le 4 viti lavora sempre in compressione.
Cita messaggio
#8
praticamente se lo sfilo senza la base con carrucole mi si ingarbugliano le cime, ok mi è già abbastanza chiaro.
Cita messaggio
#9
Hai capito . molli le sartie e vai tra base albero e scassa e fai leva vedi subito se si . con un leverino da gommista o un grosso cacciavite a taglio.
Cita messaggio
#10
Quell'albero è un Canclini.
La sua base s'incastra nella mastra, con una giunzione tipo
'Tenone e Mortasa'.
La semplice pressione dell'albero sulla coperta, lo tiene fermo al proprio posto.
Basta sollevarlo di 2,5-3.0 cm perchè esca fuori dalla scassa.
Cita messaggio
#11
Citazione:divelaguna ha scritto:
[hide][Immagine: 201292317120_P9220483%20copia.jpg][/hide]
e' normale quel buco?
Cita messaggio
#12
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:divelaguna ha scritto:
[hide][Immagine: 201292317120_P9220483%20copia.jpg][/hide]
e' normale quel buco?
quello nella base sì, quello sopra con il bullone mi sembra un po'
sboccolato. Una volta a terra si può controllare meglio.
come dice anche Temasek, l'albero lavora in compressione, quindi non
c'è pericolo che esca, ma quando allenti le sartie il discorso cambia e
la caduta è sempre in agguato.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#13
Perfetto adesso e chiarissimo quando verrà alata la barca sapro come disalberare.I fori con viti piccole li ho ereditati così ma quando l'albero è giù li metterò in ordine.
Grazie a tutti per i consigli, questo forum merita veramente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 812 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.572 23-04-2024, 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.466 17-11-2023, 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Protezione cavi elettrici in uscita dalla base albero. kavokcinque 11 4.587 27-06-2023, 15:37
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Richiesta info urgente diametro tubo acque nere in uscita dalla cassa Horatio Nelson 8 1.701 28-04-2023, 08:56
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Acqua dalla baderna Hakuna.Matata 18 3.513 01-03-2023, 19:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scassa deriva First 260 spirit savy 1 999 03-09-2022, 14:20
Ultimo messaggio: marmar
  infiltrazioni dalla falchetta frengo73 15 4.195 04-12-2021, 00:20
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  metodi per togliere umidità dalla carena Francesco 17 8.176 21-05-2021, 11:25
Ultimo messaggio: Francesco
  Crepe sulla scassa mtaronna 2 1.680 09-04-2021, 20:12
Ultimo messaggio: mtaronna

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: