Messaggi: 42
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2012
Salve a tutti,
vorrei porre un quesito a chi vorrà darmi qualche consiglio. Posseggo un Delphia 24 e a poppa c'è montato un roll-bar con due pannelli solari e al centro un palo con il generatore eolico Air-X marine. Il punto è che la posizione del generatore mi sembra un po troppo alta tanto che l'Air-x pesando circa Kg.6,5 costituisce un peso rilevante sospeso. Pensavo di accorciare di una quindicina di centimetri il palo che lo sorregge così da portare il generatore un po' più basso per non creare eventuali problemi alla struttura che lo sorregge. L'importante credo sia che non costituisca un pericolo quando le pale ruotano.
Per farvi capire meglio allego foto.
Cosa ne pensate?
[hide] ![[Immagine: 2012101419307_boot24_thumbnail_132367_2_800.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/papalagi/2012101419307_boot24_thumbnail_132367_2_800.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 20121014193527_IMG_4066.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/papalagi/20121014193527_IMG_4066.JPG) [/hide]
Messaggi: 224
Discussioni: 12
Registrato: Nov 2009
penso che vada benissimo accorciare il palo , l'importante che le pale restino ad un'altezza di sicurezza per le persone che stanno in piedi in pozzetto o che entrano in barca dalla passerella. Ciao
Messaggi: 1.421
Discussioni: 64
Registrato: Apr 2011
15-10-2012, 04:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2012, 05:15 da Anghelos.)
Questa struttura è stata collaudata[?] Ho molti dubbi che possa resistere con un vento sostenuto ed è con vento sostenuto che i generatori eolici danno il meglio. Poi la posizione del generatore è penalizzante perla resa dei pannelli fotovoltaici al punto che potrebbe annullare buona parte della loro capacità.
Io più che abbassarlo lo toglierei.  Al limite lo sposterei lateralmente, rispetto ai pannelli, in modo che l'ombra del generatore cada su un solo pannello e solo in alcune esposizioni ottenendo una diminuzione dell'interferenza e quindi un minor effetto negativo. Altro vantaggio dello spostamento sarebbe la diminuzione del braccio di lavoro della struttura con il risultato di minori vibrazioni.
Messaggi: 2.942
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2010
In effetti un tubo montato in una posizione cosi sospesa di certo sovraccarica la struttura, ma se è stata progettata a dovere non dovrebbe avere problemi e quindi anche poche ( per quanto possibile) vibrazioni. sinceramente più che accorciare il tubo guarderei bene se non sia meglio spostarlo per renderlo più . è un'opppppinione
Messaggi: 42
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2012
In effetti quando ci sono 15-18 nodi di vento le pale girando creano una specie di risonanza della struttura con un fastidioso rumore. Non spesso ma ogni tanto. Inoltre la mia preoccupazione sale quando con vento sostenuto ed uno sbandamento della barca pronunciato questo peso di 6.5 Kg grava sulla struttura in maniera anomala.
Forse avete ragione !! E' meglio smontarlo e cercare l'alternativa lateralmente ammesso che trovi dove montare il palo di sostegno. Come si vede dalla foto non c'è molto spazio rimasto a poppa e certamente non mi posso andare a cambiare la barca per un generatore !!!
Messaggi: 1.036
Discussioni: 81
Registrato: Jan 2006
Due considerazioni:
1)Per l'altezza minima: questa si determina prendendo l'amico piu' alto che hai , mettendolo in piedi sotto il pannello e facendogli fare con la manina alzata ciao ciao alla bella figliola che passa in Imarroncinichegalleggiano..... Le pale dell'eolico possono essere abbassate fino ad altezza unghie dell'amico, non di piu'.
2) ma, su un 24 piedi, quanto consumo elettrico hai? sei certo di aver bisogno di pannelli ed eolico???
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 1.191
Discussioni: 17
Registrato: Jun 2010
A vedere così la struttura direi che se prendi un ventone, può resistere se arriva di prua o di poppa, ma soffritebbe molto, fino a piegarsi come i castelli di carte se arrivasse dal traverso in quanto l' unica controventatura solida sono le squadrette in alto, io leverei per una stagione il generatore, sopratutto se uni la barca d' estate, e verifichi se ti bastano i pannelli, oppure affianchi lateralmente, parallelo al tubo che hai già un tubo da 40 mm, H. cm. 250 dal punto di calpestio più alto, ma ti complichi la vita e non è un bel vedere.
Anche io ho generatore + pannelli ed il generatore in pratica mi serve molto raramente, è veramente utile solo in navigazione di notte, ammesso che ci sia vento non da poppa.
Messaggi: 42
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2012
Allora, qualche risposta alle tante domande.
Su questa barca, che è un 24 piedi c'è: Un frigorifero da 55Lt. che va per 24h, Gps, stazione del vento, pilota automatico, pompa autoclave+pompa elettrica per presa di mare nel lavandino cucina, impianto stereo per I-Phone e televisore digitale collegato, Vhf fisso, luci di navigazione +luce ponte, tutto l'impianto di illuminazione interno +luce pozzetto a led, inverte di 300Watt, il tutto è supportato da due batterie da 120Ah AMG montate in parallelo. L'energia gli arriva dal generatore eolico, dai pannelli solari e dal motore che manda 6Ah. Vedi foto allegata di una parte dell'impianto.
Per quanto riguarda la stabilità della struttura sono d'accordo nel pensare che forse la soluzione sia quella di mettere un palo sul lato di poppa, però ritengo la soluzione lo stesso precaria perché non ci sarebbero punti d'ancoraggio sufficienti visto il poco spazio disponibile e poi esteticamente sto palo di 2,50mt. mi sembra una vera porcheria.
Quindi forse il posto più accettabile resta tra i pannelli magari riducendo il peso del palo che potrei fare in alluminio e accorciandolo di quel tanto che non sia pericoloso per nessuno. Resta sempre il dubbio della tenuta della struttura in caso di vento forte, in navigazione con sbandamento eccessivo della barca.
[hide] ![[Immagine: 20121015113811_boot24_thumbnail_132367_8_800.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/papalagi/20121015113811_boot24_thumbnail_132367_8_800.jpg) [/hide]
Messaggi: 1.421
Discussioni: 64
Registrato: Apr 2011
Forse, nel mio precedente intervento, sono stato poco incisivo e chiaro. Cerco di porci riparo ora. Con la struttura che hai realizzato, così com'è, danneggi l'efficienza dei pannelli, quindi ti porti dietro l'eolico solo x correre il rischio che un giorno o l'altro ti cada addosso facendoti veramente male. La struttura che hai realizzato non può reggere in situazione impegnativa e non è che riesci a smontare o a fermare rapidamente un generatore nel momento in cui ti rendi conto del pericolo. Per esperienza ti posso dire che anche se gli innesti il freno le pale continuano a girare molto velocemente ed è impensabile metterci mano. Poi ognuno è libero di crearsi i problemi come gli pare 
Se non ti caricano abbastanza due pannelli montane un terzo, ma rinuncia all'eolico e vivi felice e tranquillo
Messaggi: 1.421
Discussioni: 64
Registrato: Apr 2011
Aggiungo: cambierei anche la posizione della bandiera posizionandola dove non può ombreggiare i pannelli.
Messaggi: 42
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2012
D'accordo, il tuo ragionamento è molto chiaro ! Preferisco togliere il generatore piuttosto che metterlo di lato. La bandiera ti assicuro non da alcun fastidio ai pannelli che peraltro sono orientabili. Nella peggiore delle ipotesi mi porto dietro un generatore da 1Kwh a benzina.!!
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
16-10-2012, 14:35
Chissà quanto ricaveresti vendendo l'Air-X, sei controventi, otto morsetti, un regolatore e qualche metro di cavo?
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 42
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2012
A venderlo non ci penso proprio. !!!
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Potresti semplicemente toglierlo in navigazione, nè più ne meno di come si fa con i parabordi, ovviamente facendo un sistema di attacco a cannocchiale o cmq facilmente sfilabile.
In navigazione ci pensano a ricaricare i soli pannelli, quando arrivi in porto rimetti il generatore.
Ne guadagna tutto, anche le prestazioni a vela perchè non dimentichiamoci che nulla si crea e nulla si distrugge (soprattutto l'energia) per cui tutta l'energia che tenti di 'rubare' per ricaricare è tutta energia che stai rubando alla propulsione dello scafo, in pratica il generatore è un freno vero e proprio e inoltre disturba certamente il flusso dell' aria sull vele.
Ripeto, rendilo facilmente rimovibile in navigazione e tienitelo così com'è, senza modificare la struttura.
Messaggi: 42
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2012
Il sistema di montaggio è semplice perchè la base ha un pezzo ti tubo di diametro un pò più piccolo dove si innesta il tubo che regge il generatore il tutto è poi bloccato da un perno. Il problema si crea quando lo smonti dal palo perchè il generatore ha le pale in carbonio che hanno pure un bell'ingombro, quindi dovresti smontare anche quelle. Insomma un bel da fare.
Tanto vale smontarlo e basta.
Messaggi: 1.414
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2008
io metterei dei tiranti a quel palo, oppure lo fisserei con tre punti fissi almeno. Messo cosi' attaccato alla base solo e' cercare guai. Lo hai mai provato con 40-50 nodi di vento? E se salissero a 80 i nodi?
Dovresti sempre avere molto margine su queste cose
Messaggi: 42
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2012
I tiranti al palo non servono a niente perché è sempre la struttura che regge anche i pannelli che ne risentirebbe. Penso a questo punto che la soluzione sia da ricercare nel posizionare lateralmente un palo. Il fatto è che esteticamente non è bello a vedersi. Parliamo sempre di una barca di 24 piedi !!! che sicuramente, almeno spero, non si troverà mai ad affrontare 80 nodi vento anche perché altro che struttura... si porterebbe via tutta la barca.
Messaggi: 189
Discussioni: 31
Registrato: Mar 2011
17-10-2012, 23:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2012, 00:04 da stefano.favi.)
Ho montato anche io lo stesso generatore eolico , e usandolo mi sono reso conto che deve stare il + in alto possibile, poi avendo sotto delle superfici piatte questa creano interferenza al vento diminuendo l'efficienza del g.e quindi messo li mi sembra un giusto compromesso . Semmai mi preoccuperei delle vibrazioni che questo genera al piacere di avere energia pulita si contrappone il fastidio per il rumore e il rimbombo che crea nella cabina di poppa. Semmai mi sembra un po leggera la struttura su cui è montato il tutto quando il g.e gira con 20nodi di vento fa paura .
Messaggi: 1.414
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2008
[quote]papalagi ha scritto:
I tiranti al palo non servono a niente perché è sempre la struttura che regge anche i pannelli che ne risentirebbe. Penso a questo punto che la soluzione sia da ricercare nel posizionare lateralmente un palo. Il fatto è che esteticamente non è bello a vedersi. Parliamo sempre di una barca di 24 piedi !!! che sicuramente, almeno spero, non si troverà mai ad affrontare 80 nodi vento anche perché altro che struttura... si porterebbe via tutta la barca.
[/quoteScusa se dissento, ma nelle tue foto non vedo nulla che eviti al palo di ruotare intorno al tubo orizzontale che sorregge i pannelli. Hai quel palo attaccato su un tubo del 25 con una leva di 1 metro da un lato e di 1,25cm dall'altra parte (100:1). Forse l'avrai rifettata o imbullonata ma il problema e' proprio il fatto che non hai leva sufficiente.
Non so dove navighi, ma i 40-50 nodi puoi trovarli facilmente. Anche se non navighi magari puoi essere alla fonda o con la barca ormeggiata in porto.
|