Resina poliestere su resina epossidica
#1
Salve a tutti..
Sto lavorando all'autocostruzione di una piccola deriva di 10 piedi con metodo cuci e incolla.
Avendo già costruito timone e deriva del mio 420 utilizzando pioppo e verniciando con resina epossidica con buoni risultati di resistenza all'acqua marina e ho deciso di provare ad utilizzare pioppo anche per questa opera. [:77][:77]
Ho incollato il tutto e ho nastrato le parti con resina epossidica e impregnato il tutto con la stessa resina diluita e la barca ha già una buona resistenza strutturale.
Date le mie esigue finanze ho pensato di procedere all'impermeabilizzazione del tutto con verniciatura in resina poliestere.
Vorrei sapere se secondo voi è una buona idea e se utilizzare resina poliestere su epossidica ha qualche controindicazione.
Grazie anticipatamente.
Cita messaggio
#2
ciao, è vero che l'epossidica costa di +, è + tossica etc..
ma ti assicuro che utilizzare materiali migliori valorizza la tua fatica di oggi negli anni,
e comunque epoxy su poly si, il contrario può creare problemi.
se proprio devi, carteggia grosso e sgrassa bene con acetone, altrimenti spella sicuro.

buon lavoro
Cita messaggio
#3
Ciao rob,
che tipo di problemi potrebbe creare la poly sull'epoxy??
L'idea di impermealizzare il pioppo con con qualche mano di resina secondo te è buona?
Cita messaggio
#4
Come ti hanno già detto, la poliestere sopre l'epossidica non và bene.
La resina poliestere usata per incollere o impermeabilizzare il legno, non và bene in quanto col tempo assorbe acqua e non è adatta per incollaggi.
Data sopra l'epossidica poi, il problema che potresti avere è che si sfoglia.SmileSmile
Cita messaggio
#5
Gia provato su epoxi puoi andare con epoxi altrimenti si stacca tutto
Cita messaggio
#6
Regola:
Poly con poly..... Epoxy con epoxy.

Ciao
Cita messaggio
#7
Citazione:sea4see ha scritto:
Regola:
Poly con poly..... Epoxy con epoxy.

Ciao

Anche epossidica su poliestere va bene.Smile
Cita messaggio
#8
Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:sea4see ha scritto:
Regola:
Poly con poly..... Epoxy con epoxy.

Ciao

Anche epossidica su poliestere va bene.Smile

eh, se c'era Giorgione in giro gliene diceva quattro WinkBig Grin



Cita messaggio
#9
Grazie a tutti per le risposte siete stati molto utili.Smile
Per la cronaca ho deciso di dare una mano di resina epoxi addensata o di gelcoat per poi procedere con la verniciatura con una bicomponente.
Vediamo un pò quanto può durare questa barcaWink

Cita messaggio
#10
buon lavoro!
se puoi manda qualche foto..
Cita messaggio
#11
resina epoxi OK. Ma ocio, gelcoat solitamente è poliestere. Non mi risulta che sul mercato esista gelcoat in epox. Sbaglio?
Cita messaggio
#12
Ho trovato vari siti dove vendono gelcoat epossidico.
Comunque da altre fonti ho letto che il gelcoat non è altro che resina addensata con microsfere colorate!!!
Quindi se ciò è vero entrambe le soluzioni da me ipotizzate,in pratica, sono equivalenti. [:251]
A questo punto sceglierò la soluzione più economica.Wink
Cita messaggio
#13
Citazione:robertobaffigo ha scritto:
ciao, è vero che l'epossidica costa di +, è + tossica etc..

sei proprio sicuro di quello che scrivi?
Cita messaggio
#14
Citazione:nuciaro ha scritto:
Ho trovato vari siti dove vendono gelcoat epossidico.
Comunque da altre fonti ho letto che il gelcoat non è altro che resina addensata con microsfere colorate!!!
Quindi se ciò è vero entrambe le soluzioni da me ipotizzate,in pratica, sono equivalenti. [:251]
A questo punto sceglierò la soluzione più economica.Wink

Senti sconosciuto, (a proposito sei un uomo o una donna?), sto cercando informazioni tecniche sul gelcoat, questa che il gelcoat sia resina epossidica caricata con microsfere colorate, dove l'hai letta?

Cita messaggio
#15
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:nuciaro ha scritto:
Ho trovato vari siti dove vendono gelcoat epossidico.
Comunque da altre fonti ho letto che il gelcoat non è altro che resina addensata con microsfere colorate!!!
Quindi se ciò è vero entrambe le soluzioni da me ipotizzate,in pratica, sono equivalenti. [:251]
A questo punto sceglierò la soluzione più economica.Wink

Senti sconosciuto, (a proposito sei un uomo o una donna?), sto cercando informazioni tecniche sul gelcoat, questa che il gelcoat sia resina epossidica caricata con microsfere colorate, dove l'hai letta?

Innanzitutto dire 'senti sconosciuto' non è un modo educato di chiedere un informazione, quindi prima di tutto cerchiamo di essere civili ed educati.

Detto questo, la mia era una domanda rivolta a chi è più esperto di me in queste cose, dato che sono alle prime armi.

Per la cronaca l'informazione mi è stata fornita con le dovute riserve da un rivenditore di materiale nautico e nei seguenti link è in buona parte confermata:

.
http://www.vetroresina.com/it/faq.php

Per quanto riguarda il gelcoat epossidico si può trovare sul seguente sito (ma ce ne sono anche altri):

http://www.epoxyshop.it/
Cita messaggio
#16
sconosciuto xkè non ti sei presentato nell'apposita sezione (welcome) come da regolamento
Cita messaggio
#17
Citazione:1978marcello ha scritto:
sconosciuto xkè non ti sei presentato nell'apposita sezione (welcome) come da regolamento

Mi sono presentato nell'apposita sezione, dato che non lo avevo ancora fatto. Spero che sia tutto apposto ora! Smile

Comunque il regolamento cita:
6. Ci piace conoscere coloro con cui parliamo, per cui sarà sempre ben gradita una piccola presentazione al forum nell’area a ciò dedicata. Tuttavia, se qualcuno decidesse di non presentarsi, gli altri si astengano dal richiedere la presentazione o criticarne la mancanza.
Cita messaggio
#18
Citazione:1978marcello ha scritto:
sconosciuto xkè non ti sei presentato nell'apposita sezione (welcome) come da regolamento
Infatti hai ragione, non c'è nel regolamento un obbligo di presentazione, anche se gradita, ma te non hai aggiunto niente al tuo profilo oltre al nick, sesso, città, pensa se abitassimo nella stessa strada, personalmente faccio fatica a considerare 'amico' una persona che non si presenta, tutto qui, resta il fatto che te, a norma di regolamento puoi continuare a restare anonimo, ed io a norma di regolamento, non mi sento in obbligo di risponderti, ma qui siamo oltre 12000, qualcuno ti darà una mano.
D'altra parte non è che te dai una grande considerazione al forum, 10 messaggi in quasi tre anni di iscrizione...
Cita messaggio
#19
Citazione:1978marcello ha scritto:
sconosciuto xkè non ti sei presentato nell'apposita sezione (welcome) come da regolamento

Devi dare una letta al regolamento, perché come precisato da nuciaro, non c'è l'obbligo di presentazione, però secondo me è un segno di educazione!Smile

Cita messaggio
#20
mea culpa Sad
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Resina epossidica Carlo Emanuele 3 1.836 18-11-2022, 19:06
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Epossidica, vinilestere , poliestere: compatibilità e ricostruzione base albero Federico82 12 7.658 30-05-2018, 17:29
Ultimo messaggio: Federico82
  Epossidica e alluminio lore 16 10.289 04-04-2016, 23:41
Ultimo messaggio: lore
  Pala timone in legno : resina epossidica ? anpast 44 18.830 09-02-2016, 12:31
Ultimo messaggio: ugo
  Come iniettare resina? cellagiorgio 13 10.311 15-09-2015, 13:42
Ultimo messaggio: otis
Question Resina marca SICOMIN qualcuno l'ha provata ? Cancellato su richiesta dell' utente 11 8.182 16-12-2014, 20:13
Ultimo messaggio: cormax66
Photo alternativa a resina West System Cancellato su richiesta dell' utente 7 7.698 14-10-2014, 21:20
Ultimo messaggio: Rurik
  OT: costruire cisterna con resina Sasuke 6 5.359 09-09-2013, 21:13
Ultimo messaggio: Sasuke
  resina epossidica all'interno barca di legno? alberto67 7 10.072 09-02-2013, 10:13
Ultimo messaggio: Lorenzo85
  dubbio epossidica vikhy 3 2.983 22-04-2012, 04:07
Ultimo messaggio: tonymantovano

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: