Messaggi: 485
Discussioni: 91
Registrato: Jan 2012
Ciao a tutti, volevo chiedere se secondo voi è possibile spostare provvisoriamente l'attacco sullo scafo delle volanti strutturali a prua via? mi spiego, le volanti a me arrivano a poppa quindi ovviamente solita storia da fare che tutti conosciamo quando viriamo o strambiamo. Ma se io portassi le volanti un pò a poppa via rispetto alle lande delle sartie come se arrivassero delle sartie da crocette acquartierate? al lasco ovviamente non posso aprire la randa quanto prima ma secondo voi l'angolo dall'albero sarebbe sufficiente a compensare? o devono per forza arrivare fino a poppa quindi avere un angolo maggiore e quindi più tiro?
BV
Messaggi: 125
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2009
non ho capito bene, vorresti navigare di bolina con la volante sopravvento cazzata da un punto in coperta poco dietro alle sartie?... uhm... no !
Messaggi: 485
Discussioni: 91
Registrato: Jan 2012
In parole povere si, io ho le crocette con 4 gradi circa di acquartieramento, quindi nullo, ma se porto le volanti ad un attacco a poppa via delle sartie come se avessi le crocette acqurtierate, perchè non può funzionare? ovviamente tutto questo in condizioni di vento normali ovvio che con mare e vento più impegnativo le armerei a poppa.
Quali sono i contro? oltre ovviamente a non potermi attaccare direttamente sulla coperta ma fare una landa più robusta?
Messaggi: 217
Discussioni: 23
Registrato: Feb 2006
Dovresti specificare meglio che tipo di albero hai

Ciao
Messaggi: 485
Discussioni: 91
Registrato: Jan 2012
albero passante armato a 7/8 rastremato in ta con diamante.
Messaggi: 4.925
Discussioni: 203
Registrato: Oct 2012
se strutturali non puoi farlo.
Angolo di tiro e posizione di tiro sono da progetto.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Posso darti un consiglio, vendi la barca e comperati una armata in testa senza volanti.
Hai la fortuna di poter regolare l'albero a tuo piacimento,

se ti crea dei problemi puoi anche cambiare l'albero
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
ci sono un sacco di post dove gli sconsigliavamo di acquistare quella barca e ci sono sempre un sacco di post dove gli sconsigliavamo di fare modifiche ed accrocchi alle volanti...
qui un esempio
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=81642
Messaggi: 485
Discussioni: 91
Registrato: Jan 2012
Noo le volanti a me piacciono, sono solo riflessioni o pensieri che faccio! Avere l'albero con 3 punti di attacco tra belin e volanti alta e bassa mi da sicurezza anche se più impegnativo in tutto.
Messaggi: 4.925
Discussioni: 203
Registrato: Oct 2012
29-03-2013, 02:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2013, 02:31 da Il Dandi.)
Angus.....
prendici la mano, poi scoprirai che, se non fai regate a bastone da sparo, le volanti te le puoi gestire da solo....
Messaggi: 485
Discussioni: 91
Registrato: Jan 2012
No ma infatti non mi danno nessun tipo di problema, era un idea che mi era venuta vedendo barche con volanti fissate sul carrello del genoa. Solo pensieri da versare dentro questo pozzo di conoscenze!
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Citazione:Il Dandi ha scritto:
se strutturali non puoi farlo.
Angolo di tiro e posizione di tiro sono da progetto.
Preciso e conciso, nulla da aggiungere.
P.S. Sperando non stia scherzando
Messaggi: 4.925
Discussioni: 203
Registrato: Oct 2012
Citazione:angus ha scritto:
No ma infatti non mi danno nessun tipo di problema, era un idea che mi era venuta vedendo barche con volanti fissate sul carrello del genoa. Solo pensieri da versare dentro questo pozzo di conoscenze! 
di solito quelle volanti si armano con la trinchetta e quindi le hai viste in posizione di riposo...
Messaggi: 485
Discussioni: 91
Registrato: Jan 2012
Molto probabile che sia così.
Messaggi: 4.925
Discussioni: 203
Registrato: Oct 2012
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
E io che leggendo il titolo mi pensavo di trovare un'idea per accumulare energia in appositi volani strutturali per disporne nei momenti di calo del vento


....
Messaggi: 628
Discussioni: 18
Registrato: Jan 2013
29-03-2013, 14:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2013, 14:15 da opinionista velico.)
Citazione:Messaggio di angus
Ma se io portassi le volanti un pò a poppa via rispetto alle lande delle sartie come se arrivassero delle sartie da crocette acquartierate?
BV
L’angolo tra albero e volante (anch'essa una sartia) deve avere una misura minima (se non sbaglio almeno 11-12° ma i rigger del forum eventualmente mi correggerranno), che, molto probabilmente, ti farà cadere l’attacco della sartia volante a metà barca o giù di li. A quel punto ti conviene averle a poppa, con angolo maggiore (e meno compressione sull’albero) e, soprattutto, più a portata di mano

Lo scopo della crocetta è anche quello, ossia formare tra sartia (fissa) e albero un angolo adeguato per controventare la pressione sulla vela, per poi far scendere la sartia alla landa in coperta (che altrimenti sarebbe in mezzo al mare

).