Cuscinerie per il pozzetto.
#21
Se cuscini sanno da esse (traduzione letterale: devono esistere Big GrinBig Grin) io consiglierei qualche onesto artigiano. Quando ho comprato la barca mia moglie ha constatato con orrore che le dotazioni più importanti e assolutamente indispensabili, appunto questi cuscini, erano incomplete. Mancava un cuscino verso poppa (in tutto sono 5). L'abbiamo fatto rifare a una nota signora tappezziera di Fiumicino che ce l'ha fatto identico agli altri spendendo pochissimo. Il tessuto è ottimo. Li bagnamo continuamente con l'acqua di mare e, a parte qualche alone salino (sono blu), dopo due anni di uso, ahimé, intensivo da parte mia e chiaramente almeno dieci precedenti, sono ancora in buonissimo stato. Se ti interessa il tipo di tessuto mi posso informare.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#22
Citazione:Trixarc ha scritto:
E quando ti serve qualcosa che sta in uno dei gavoni 'apriti cielo!'.

Se il gavone è nel centro della panca (o il cuscino è solo sul gavone, a scelta):

fettuccia (meglio 2) con velcro sopra che passa sotto il coperchio del gavone con un elastico (non buchi nulla e se vuoi cavi in un attimo).

Sotto al cuscino altro velcro:

Non devi slegare nulla per aprire.

quando apri il gavone sollevi anche il cuscino

non vola via nulla, nè da chiuso nè da aperto.

Certo, l'omino che c'è disteso sopra devi farlo sloggiare in ogni caso... però sono quasi sicuro che Pietro Sensi c'ha la soluzione, ha inventato la passerella arrotolabile che fa da scala da bagno ed il caffè in contemporanea, vuoi che non ti risolva la cosa con un ospite sgonfiabile??!?!? Big Grin

BV
Cita messaggio
#23
Ne ho presi due della comfort seat, quelli con lo schienale che si tiene su da solo
Mi sembrano comodi, anche perché in navigazione posso metterli nel senso di marcia tenendo comunque la schiena appoggiata
Ce ne sono anche di più lunghi e ci sto pensando
Cita messaggio
#24
ci sto pensando anche io, quello che avevo trovato x caso in un briko ormai sono alla frutta
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#25
Io l ho appena ritirata dal tappezziere del paese. Ho fatto usare il tessuto idrorepellente che usa per i cuscini delle piscine e la gomma piuma a cella chiusa.
Chiusure con velcro e non zip per non grattare teak e vetroresina. Me la son cavata con 400 euri. Se andava da uno nautico era almeno il doppio
Cita messaggio
#26
Trixarc, per gli aloni salini bagnetto in acqua e aceto delle fodere.
Cita messaggio
#27
Li avevo fatti fare da un tappezziere nautico, belli.
Un colpo di vento me ne ha portato via uno.
Un frequentatore del forum aveva postato questo link relativo a dei materassini: http://www.marilynrelax.it/home.php
Ne ho ordinati due e poi li ho sagomati adattandoli alle panche.
Ottimo risultato, costo contenuto.
Ora ho imparato a lasciarli in pozzetto quando siamo alla fonda o in porto; in navigazione MAI, non solo per evitare che finiscano fuori bordo, ma soprattutto per scongiurare il pericolo che scivolino quando ci si cammina sopra, magari di fretta, con le inevitabili conseguenze.
Ciao
ferro

Cita messaggio
#28
confermo lo sky nautico.
come ritenuta, se non hai paura di fare buchi, gli 'scrocchi' che si usano anche nei giubbotti sono ottimi.
Cita messaggio
#29
Per gli ADV genovesi:
oggi sono passato da Stefano (lacamomilla) e mi ha consegnato un campione del tessuto (polietilene accoppiato allo sky) da mostrare a chi interessato.

Posso anche portarne un pezzetto al raduno di Marsala, vista la leggerezza non mi farà sforare sul peso del bagaglio a mano Big Grin
Cita messaggio
#30
Citazione:Markolone ha scritto:
Per gli ADV genovesi:
oggi sono passato da Stefano (lacamomilla) e mi ha consegnato un campione del tessuto (polietilene accoppiato allo sky) da mostrare a chi interessato.

Posso anche portarne un pezzetto al raduno di Marsala, vista la leggerezza non mi farà sforare sul peso del bagaglio a mano Big Grin

la prima volta che capito a Genova mi faccio vivo
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#31
Ho utilizzato lo sky nautico anche io e li ho sagomati in modo da poter consentire l'apertura dei gavoni senza dover togliere tutto il cuscino, facendo sopportare al pigro di turno il solo sollevamento dei piediWink. Come ritenute ho usato gli automatici, molto comodi e sicuri. Il costo, per la mia sun 2000, è stato abbastanza alto: 500€.Sadsmiley
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 915 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  restauro panche pozzetto giallok 15 4.054 17-09-2025, 10:02
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Sistema economico per posizionare zattera in pozzetto ghibli4 8 1.489 29-07-2025, 15:06
Ultimo messaggio: Markolone
  Tavolo pozzetto: impiallacciatura da riparare MareMosso 13 1.355 03-02-2025, 22:58
Ultimo messaggio: MareMosso
  Frigorifero pozzetto - unica vasca o piu pannelli incollati ? gpcgpc 5 1.091 01-09-2024, 11:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.446 21-02-2024, 20:00
Ultimo messaggio: gava
  pozzetto che flette. marco anselmi 11 1.943 10-02-2024, 21:15
Ultimo messaggio: marco anselmi
  CERNIERE PER TAVOLO POZZETTO AMOVIBILE MassimoVE 7 2.025 24-12-2023, 16:29
Ultimo messaggio: ginettosub
  tettino antiintemperie per pozzetto enio.rossi 6 1.609 24-12-2023, 14:08
Ultimo messaggio: Frappettini
  Frigorifero. Da pozzetto a cassetto. Jonah11 5 1.927 16-11-2023, 07:12
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: