pulizia cassa carburante
#1
è definitivo:

seguendo i preziosi consigli dell'ADV 'MAUROB' ho pulito la cassa del carburante (30 anni di onorato servizio) usando il detersivo 'FORZA100' (il flacone da 1 litro è stato più che sufficiente)

se qualcuno avesse ancora dei dubbi, ecco le foto del 'prima' e del 'dopo':

[hide][Immagine: 2013218133859_cassasporca.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 2013218133918_cassapulitar.JPG][/hide]

grazie a MauroB e a Forza100 !!

Luciano
Cita messaggio
#2
Ciao,

Citazione:Messaggio di lucianodb
è definitivo:

seguendo i preziosi consigli dell'ADV 'MAUROB' ho pulito la cassa del carburante (30 anni di onorato servizio) usando il detersivo 'FORZA100' (il flacone da 1 litro è stato più che sufficiente)

Accidenti che bel lavoro. Complimenti! :-D

Una domanda da inesperto: ma la 'cassa carburante' sarebbe il serbatoio del gasolio? Il tuo Koala dove l'ha? Perche' nel mio Jamaica e' sotto il pagliolo del pozzetto, ci arrivo a malapena infilandomi in un gavone e non posso certo lavorarci. Se anche nel tuo e' li', come hai fatto a togliero?

Un saluto e grazie,

Cita messaggio
#3
Citazione:gberto ha scritto:
Ciao,

Citazione:Messaggio di lucianodb
è definitivo:

seguendo i preziosi consigli dell'ADV 'MAUROB' ho pulito la cassa del carburante (30 anni di onorato servizio) usando il detersivo 'FORZA100' (il flacone da 1 litro è stato più che sufficiente)

Accidenti che bel lavoro. Complimenti! :-D

Una domanda da inesperto: ma la 'cassa carburante' sarebbe il serbatoio del gasolio? Il tuo Koala dove l'ha? Perche' nel mio Jamaica e' sotto il pagliolo del pozzetto, ci arrivo a malapena infilandomi in un gavone e non posso certo lavorarci. Se anche nel tuo e' li', come hai fatto a togliero?

Un saluto e grazie,

ho sbarcato il motore (la cassa è subito dietro) .. quindi è stato facile

però lo puoi fare anche senza toglierla: vuoti tutto il gasolio, butti dentro il detergente, aspetti 24 ore, vuoti la schifezza (è liquida) poi qualche sciacquo con un po' di gasolio ed è fatto

ciao

Luciano
Cita messaggio
#4
Usti, ma dalle foto sembra che tu abbia letteralmente tolto una paratia intera del tuo serbatoio per pulirlo!!!
Hai un passaggio così grande? Io a palapena un 3 cm x 3 cm, dove c'è il pescante...

Ma, il Forza100 lo butti dentro e poi aspetti senza fare nulla? Aspiri tutta la schifezza con cosa?
Cita messaggio
#5
E si caro Luciano il Forza 100 (e ridaieeee, pare che facciamo pubblicità a sto detergenteWink) sembra fatto apposta per le porcherie che si depositano dentro i serbatoi del gasolio.

Basta versarlo, chiudere se possibile i buchi, aspettare una notte e la mattina voilà, tutta la porkeria si è sciolta, un bel risciaquo, (io l'ho fatto con acqua) e tutto torna come nuovo.

Non servono tappi di ispezione, il liquido detergente si versa dall'imbarco carburante, poi con una pila una volta che si è fatto il lavoro, si controlla l'interno.

Importante, prima di riaccendere il motore, sarebbero da cambiare i tubi di alimentazione (io l'ho fatto) e i filtri carburante.

Buon lavoro
Cita messaggio
#6
concordo con Maurob

io ho fatto come da sue istruzioni; confesso che ero scettico, ma la mattina dopo aver messo il Forza100 nel serbatoio l'ho vuotato, ed era praticamente lucido come nella foto (l'ho solo sciacquato dopo)

il Forza100 ha sciolto tutte le morchie, le croste, tutto insomma ..

per questo si può usare anche senza sbarcare la cassa carburante: prima si vuota il gasolio, poi si mette il Forza100, si attendono almeno 12/24 ore, e poi si vuota.
due/tre sciacqui con un po' di gasolio e sei a posto ..

ovviamente col serbatoio sbarcato si va meglio, perchè si può posizionarlo in ogni direzione e pulire così non solo il fondo ma anche le pareti ..

Per Madinina: non ho tolto nulla .. la foto è stata scattata attraverso il foro del galleggiante di livello (circa 4 cm) ..
quello che appare è il riflesso a specchio sulla parete .. tanto è venuto pulito.

ciao, Luciano

Cita messaggio
#7
Luciano, dove si trova questo mitico Forza 100 ? stavo gia' brigando per fare un passo di mano per ognuno dei miei 3 serbatoi, ma ,da come ci racconti, meglio che me ne prenda 5 litri e faccio come te....
grazie dell'info.
Cita messaggio
#8
io l'ho acquistato in un negozio di articoli nautici, ma lo trovi a minor prezzo su internet (cerca 'detergente forza 100'), anche in confezione da 5 litri.

Luciano
Cita messaggio
#9
Citazione:lucianodb ha scritto:
......la mattina dopo aver messo il Forza100 nel serbatoio l'ho vuotato

....prima si vuota il gasolio
...e poi si vuota.

....due/tre sciacqui con un po' di gasolio e sei a posto ..

Grazie Luciano.

Domanda: ma con cosa svuoti il serbatoio visto che tra svuotamento iniziale, rimozione Forza100 e risciacqui con gasolio deve essere svuotato almeno 4/5 volte?

Grazie
Cita messaggio
#10
Citazione:lucianodb ha scritto:
io l'ho acquistato in un negozio di articoli nautici, ma lo trovi a minor prezzo su internet (cerca 'detergente forza 100'), anche in confezione da 5 litri.

Luciano
A sto punto, dicce anche il prezzo!Big Grin
Cita messaggio
#11


per Madinina:

come ho detto, io ho sbarcato il serbatoio, quindi è stato tutto molto facile.

credo che però si possa anche fare col serbatoio in opera, in maniera piuttosto semplice anche se 'laboriosa'.

infatti bisogna prima vuotare la cassa: io ho dovuto farlo per sbarcarla, ho staccato il tubo di alimentazione motore (previa chiusura della valvola di intercettazione), ci ho attaccato un altro spezzone di tubo di gomma che portava a una tanica vuota
in questo modo, e con ripetuti passaggi, ho tolto una quarantina di litri di gasolio (era a ben oltre metà).

a questo punto, se il serbatoio rimane in opera, metterei tanto Forza100 da coprire il fondo del serbatoio (dipende dalle dimensioni) sul mio è bastato un terzo di litro.

attesa 12/24 ore, poi dalla stessa via dalla quale si è estratto il gasolio si estrae la schifezza sciolta

dovrebbe essere sufficiente, se non siete sicuri, ripetere l'operazione

alla fine, immettere un litro o due di gasolio e vuotare

fare questo più volte, fino a che il gasolio esce pulito (significa che si è portato via ogni residuo)

**************

per Montecelio:

ho acquistato il Forza100 in confezione da 1 litro (senza spruzzatore) al prezzo di euro 11,50

su internet l'ho visto anche a 8,50, in confezione da 5 litri a 36/38 euro

********

questo prodotto va bene per un sacco di lavori in barca (e non solo), prossimamente pulirò le sentine per pitturarle.

Luciano
Cita messaggio
#12
Citazione:lucianodb ha scritto:


per Madinina:

come ho detto, io ho sbarcato il serbatoio, quindi è stato tutto molto facile.

Hai ragione, scusa la domanda stupida...



Quanto alla procedura con 'cassa montata' che hai descritto ho solo il timore che dal foro di uscita del gasolio non si riesca a far uscire tutta la schifezza. Devo studiare bene la cosa.

Grazie ancora.


Cita messaggio
#13
Citazione:Madinina II ha scritto:
...
Quanto alla procedura con 'cassa montata' che hai descritto ho solo il timore che dal foro di uscita del gasolio non si riesca a far uscire tutta la schifezza. Devo studiare bene la cosa.

Grazie ancora.

nel mio serbatoio il foro di prelievo carburante è due centimetri scarsi sopra il fondo (lo vedi vicino all'angolo a sinistra nella prima foto, quella delle morchie).

Devo dire che il gasolio prelevato è sempre uscito pulito, e che i filtri non avevano tracce della sporcizia del fondo ..

Comunque non c'è dubbio che Forza 100 sciolga il tutto, per questo ho detto che sono necessari diversi sciacqui per asportare tutto il residuo

se tu avessi una pompetta aspirante da inserire in qualche modo la cosa potrebbe essere ancora più facile.

buon divertimento ...

Luciano
Cita messaggio
#14
complimenti per il lavoro svolto, veramente bravo.
Vorrei fare questo lavoro nella mia barca, ho il terrore di restare bloccato dalla morchia.
Allora ti faccio la domanda tecnica: FORZA 100 lo posso usare sulla plastica??
appunto il mio serbatoio è di plastica nera.
grazie.
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
Cita messaggio
#15
Citazione:onda di prua ha scritto:
complimenti per il lavoro svolto, veramente bravo.
Vorrei fare questo lavoro nella mia barca, ho il terrore di restare bloccato dalla morchia.
Allora ti faccio la domanda tecnica: FORZA 100 lo posso usare sulla plastica??
appunto il mio serbatoio è di plastica nera.
grazie.

penso di si, magari non vedi lo 'specchio' ..

se hai qualche dubbio, sappi che viene venduto in contenitori di plastica ... quindi ..


buon lavoro, Luciano
Cita messaggio
#16
Ciao,
Questa è un informazione preziosa!

A chi non è stato mai fatto un pieno con gasolio sporco che depositato ha creato poi problemi.
Luciano
Cita messaggio
#17
ma se invece di questo forza 100 si fosse usata della benzina che cosa sarebbe cambiato riguardo al risultato , senza per altro il rischio che nel serbatoio rimanessero delle tracce di acqua. Perché non usare il potere solvente della benzina invece del detersivo ? Non mi piace affatto l'idea di mettere acqua nel serbatoio, il rischio di non riuscire ad asciugarlo perfettamente c'è ed ha conseguenze molto gravi.
Cita messaggio
#18
A quanto pare sembra essere un ottimo prodotto.
In maggio, a barca appena acquistata, sono stato consigliato dal cantire dove l'avevo portata a far carena, di smontare il sebatoio e fargli il "passauomo" (una botola smontabile inbullonata) per poter fare ispezioni e pulire periodicamente il serbatoio.
Cosi ho fatto.
In futuro sarà tutto più semplice....

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#19
Tutto molto interessante ma mi domando poi dove si possa smaltire il liquido inquinante che si crea
Cita messaggio
#20
In tutte le città ci dovrebbero essere dei punti di raccolta per questo tipo di liquami.
W l’Italia.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 3.792 14-04-2025, 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pulizia scambiatore [report fotografico] dru 158 61.090 21-01-2024, 16:26
Ultimo messaggio: Pier Mar
  pulizia riser BornFree 15 2.921 06-01-2024, 19:26
Ultimo messaggio: windex
  Pulizia scambiatore calore volvo d2 75 Itablu 1 1.180 29-12-2023, 11:26
Ultimo messaggio: Najapico
  Pulizia Serbatoio Gasolio in Acciaio Raffy 5 1.439 17-08-2023, 21:34
Ultimo messaggio: Raffy
  Pescaggio carburante serbatoio estyerno fuoribordo merighetto 4 1.303 17-04-2023, 10:50
Ultimo messaggio: merighetto
  Consigli per pulizia scambiatore Bowman Nico Ivory 4 1.737 24-06-2022, 21:47
Ultimo messaggio: Wally
  Pulizia tanica gasolio Antaniiii 5 1.909 31-01-2022, 13:57
Ultimo messaggio: Wally
  filtri carburante in linea BornFree 20 5.664 29-11-2021, 08:07
Ultimo messaggio: garbino13
  Pulizia circuito raffreddamento saltwater andrea81it 7 3.494 30-10-2021, 11:35
Ultimo messaggio: Northwind

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: