Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
11-03-2014, 22:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-03-2014, 23:58 da mk.)
giusto per informare....
ho pulito lo scambiatore ( in realtà era bello pulito ) e sorpresa....
il piccolo collettore in gomma a gomito che esce dallo scambiatore
e va nello scarico aveva nell'innesto dello scarico fumi un tappo in
carbone, ovvero residui solidi dei fumi che lì si era sedimentati..
...... avevano ostruito il flusso dell'acqua...
insomma, ve l'ho detto..... in 15/20 minuti controllate....( per levarlo bisigna svitare e levare la parte dello scambiatore dove è innestato il piccolo collettore )

La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Tutti i motori hanno il riser che si intasa, il consiglio non vale solo per il D2
Messaggi: 604
Discussioni: 13
Registrato: Sep 2008
Quante ore motore? che tipo di utilizzo (regime di crociera ecc.)?
Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
Citazione:Stefano Di ha scritto:
Quante ore motore? che tipo di utilizzo (regime di crociera ecc.)?
400 ore... utilizzo da diportista.... uscitine, spostamenti di qualche ora se non c'è vento.... e vacanze in croazia,
Messaggi: 993
Discussioni: 55
Registrato: Dec 2008
[quote]Franzdima ha scritto:
Tutti i motori hanno il riser che si intasa, il consiglio non vale solo per il D2

[/quot
Quoto in pieno
A 900 ore smontato così per controllarlo ho dovuto sostituirlo
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
400 ore in effetti sono poche. Il mio vecchio md 2030 aveva lo stesso problema (come tanti altri motori) ma il riser si ostruiva dopo le 1000 ore.
Ora ho un d1-30, anticiperò i controlli
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Vero, io col VP MD2030 l'ho smontato a 1.000 ore e l'ho 'stappato' buttandolo una notte in acido. 400 ore sono troppo poche.
Messaggi: 604
Discussioni: 13
Registrato: Sep 2008
Strano 400 ore. A che regime di crociera lo utilizzi? A manetta, quando tutto è a posto, quanti giri ti prende?
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
Quanto riferisce mk sembra del tutto simile ad altri casi segnalati di miscelatore di scarico tappato da residui carboniosi.
Mi domando e domando se per caso il fatto potrebbe essere addebitato a sovraccarico del motore. In tale ipotesi infatti si avrebbe eccesso di emissioni carboniose che andrebbero a depositarsi laddove diminuisce la temperatura dei gas per effetto della miscelazione con acqua di mare o c'è comunque la strozzatura di immissione dell'acqua. Mi sembra evidente che quanto lamentato non può essere accettato come normale.
Sarebbero interessanti i pareri di Andros e Prop.
Messaggi: 268
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2009
13-03-2014, 19:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2014, 19:34 da skybet.)
Mi metti in allerta, voglio controllare, mi sai dire con esattezza (magari foto) dove si trova il riser da te? E i passaggi step by step?
Mi sembra che sia coperto da un coperchio e ci sia un po' di bulloneria e fascette da smollare per arrivare al gomito, o mi sbaglio?
Grazie!