Ciao a tutti gli affezionati della sezione lavori
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
vista la fine degli esami estivi ormai prossima,volevo concedermi qualche lavoretto in barca..tanto per rilassarmi..:Dvolevo quindi montare le pompe flojet che ho riparato quest'inverno e visto che l'impianto elettrico(luci di via,luce in testa,luci di cabina..quindi no frigo)da problemi di falso contatto ogni tanto,volevo provvedere a cambiarlo..
Penso che la miglior soluzione sia di sfilare uno ad uno i cavi facendo passare i nuovi in modo da evitare cose strane,ah ho tagliato un cavo per vederne la sezione ed è uscito tutto ossidato quindi è proprio il caso di provvedere..
Domande:
1)quali cavi prendo??sono andato in un negozio di elettrica ma aveva bobine a morire..io dovrei alimentarci le luci di via,la luce in testa(e quindi ci vorrà un cavo con una bella guaina mi sa),luce a mezz'albero,le 2 pompe,il vhf e lo stereo.
2)alcuni mi stanno dicendo di evitare i morsetti e fare direttamente saldature,ma mi risulta difficile farlo a causa della mancanza della rete..posso cmq usare i morsetti o è na cazzata?
3)ho visto sulla barca di un amico un sistema simpatico per realizzare una doccia.Praticamente ha preso una pompa ad immersione,di quelle da 10€ per la sentina,l'ha incollata sul fondo di una tanica da 20l dopo averci collegato un tubo di pompa e un terminale apposito e la tiene in un gavone a poppa pronta all'uso..I miei dubbi erano sul fatto che la pompa fosse sempre immersa,non le crea problemi?
Dai per ora mi fermo qui..attendo risposte..o fanculizzazioni..
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
Spostata da Edolo per ristrutturazione forum