Presa spina temporizzata 12V
#1
amici nautici

ho la spina della ghiacciaia che vorrei temporizzare.
Esiste una presa spina (passo piccolo) temporizzata che funzioni a 12V?

grasssie
100
Cita messaggio
#2
mica ho capito... Blinksmiley

ma la ghiacciaia la mandi a 12V o a 220V? Cos'è che vuoi a 12V?
Cita messaggio
#3
qualcosa del genere, ma a 12V

[hide]
.jpg   timer12.jpg (Dimensione: 8,42 KB / Download: 6) [/hide]
Cita messaggio
#4
Si. Questo
Lafayette TDS-12 Timer digitale programmabile 12V
Cercalo su google .costa 18€
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#5
Visto Vittorio, ma la presa dove la infilo??
Cita messaggio
#6
Dani c'è qualcosa che non torna... le spine "classiche" (che vanno nel timer della foto che hai postato, per capirsi) non vanno bene per il 12V in quanto non polarizzate... se la ghiacciaia c'ha quella vuol dire che quella è l'alimentazione a 220V, se va anche a 12V dovresti avere un altro cavo, solitamente con la spina da accendisigari.
Cita messaggio
#7
Ale.....
ora provo a spiegarti cos'è successo.
Il vecchio armatore aveva una presa classica, ma alimentata 12 V, che era a servizio di una ghiacciaia, sempre a 12 V, che aveva una spina classica.
Non ho fatto altro che cambiare la ghiacciaia, modificando di questa ghiacciaia la spina accendisigari in spina classica.
E fin qui va tutto bene.
Ora il problema è che vorrei temporizzare questa presa....
Cita messaggio
#8
(28-06-2014, 00:49)Il Dandi Ha scritto: Visto Vittorio, ma la presa dove la infilo??

La colleghi con due cavi ad una spina tipo accendisigari e all uscita colleghi la ghiacciaia
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#9
Mi stai dicendo che potrei semplicemente interrompere il cavo prima della presa e passarlo nel timer????
Cita messaggio
#10
Esattamente
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#11
Grande Vitto!
Cita messaggio
#12
Figurati.
Interrompi solo il positivo e occhio che il contatto sopporta massimo 16A
Ciao
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#13
grazie.....
100100100100
Cita messaggio
#14
Ma... la ghiacciaia non ha un termostato ? Perchè devi interropere l'alimentazione ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#15
. dico solo che mi fai le stesse domande di Suor . devo preoccupare???
Smiley34Smiley34Smiley34Smiley34Smiley34


certo che ha un . non è regolabile)
ma io tengo 100W di pannelli solari e con quello ci devo mandare avanti tutta la baracca, quindi birra fresca e non ghiaccia, motore spento
Cita messaggio
#16
(28-06-2014, 20:45)Il Dandi Ha scritto: . dico solo che mi fai le stesse domande di Suor . devo preoccupare???
Smiley34Smiley34Smiley34Smiley34Smiley34


certo che ha un . non è regolabile)
ma io tengo 100W di pannelli solari e con quello ci devo mandare avanti tutta la baracca, quindi birra fresca e non ghiaccia, motore spento
Beh, avendola frequentata per un po' qualcosa mi avrà passato...
Cazz. di termostato e' se non si puo' regolare ? Spendi due euro in più e cambia termostato.
Se in estate decidessi di comprare un pezzo di ghiaccio da inserire dentro la ghiacciaia, un termostato "normale" non dovrebbe fare entrare in funzione il compressore.
Una spina temporizzata ha un consumo in stanbye e ti conviene valutarlo.
Occhio ai watt che puo' comandare, perché appena acceso il compressore e' facile dia una bella succhiata ...
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 13 977 30-08-2025, 11:59
Ultimo messaggio: eiasu
  Collegare apparecchi a presa accendisigari (che manca...) Nanshan 13 942 30-03-2025, 08:23
Ultimo messaggio: EC
  Presa x la 220 dalla colonnina Zaurac 5 2.934 19-02-2025, 11:11
Ultimo messaggio: RALEWAY
  Presa elettrica sconosciuta robycam 10 2.207 17-10-2022, 15:23
Ultimo messaggio: giorgio23570
Smile Modello o sigla presa pozzetto Little Sail 3 1.338 19-07-2022, 10:57
Ultimo messaggio: rob
  Presa per pulsantiera Vega livio.tosone 5 3.283 05-06-2021, 22:25
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Presa di corrente Adrianomol 12 2.895 02-06-2021, 22:53
Ultimo messaggio: mibe
  Ricollegare fili presa in Imarroncinichegalleggiano.... 220 davide favrin 9 2.634 10-05-2021, 12:42
Ultimo messaggio: danielef
Video Autopilota Simrad TP10 e presa accendisigari enricogt 6 2.268 26-05-2020, 09:28
Ultimo messaggio: infinity
  Presa Imarroncinichegalleggiano.... da 16 o 32 ampere? kitegorico 17 6.103 21-01-2020, 22:38
Ultimo messaggio: Beppe222

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: