Problemini strambate con gennaker
#21
esterno e fai tutto da solo
Cita messaggio
#22
(16-07-2014, 13:19)uk1 Ha scritto: strambare esternamente lo fanno anche i pro e su po po di barche ....... Albert però sti giochini erotici sadomaso Smile per punire la mano peccatrice del prodiere non proprio bello, ma pur di farlo fuori gli facciamo fare tutto anche il barber umano con guanto da forno Smile sui 15/18 nodi.

La strambata se interna od esterna la decide in primis la lunghezza del bompresso, in secundis il rapporto tra la TWS e la VT in poppa.

Su un po po di barca sia pur titolata, ma lenta in rapporto al vento reale, quando laschi la scotta del gennaker e poggi, il gennaker se ne vola avanti tipo bandierone e basta seguirlo e cazzare l'altra scotta, dunque va benissimo la strambata esterna.

Se invece sei su un "missile", che con 6 nodi di reale ne fa 8-10 al lasco, come laschi e poggi per strambare, ti ritrovi con 2-4 nodi in prua ed il gennaker che ti viene sul . se tenti di strambare velocemente lui passa allegramente sotto lo strallo.
Dunque, l'unico modo di strambare è lascare ed aspettare che la barca rallenti e che la bugna raggiunga "spontaneamente" lo strallo di prua, poi si fa un traverso/traverso con il gennaker che si infila giusto tra la ghinda e lo . si anticipa, il gennaker si infila sotto lo strallo, se si aspetta troppo si incaramella sulla sua ghinda......
Su questo tipo di barche, il far arrivare la bugna alla ghinda per strambare esterno anzichè allo strallo, può voler dire aspettare altre decine di secondi a bassa . non è che si strambi interno solo per voler fare i "fighi"...............
Cita messaggio
#23
(16-07-2014, 15:58)albert Ha scritto:
(16-07-2014, 13:19)uk1 Ha scritto: strambare esternamente lo fanno anche i pro e su po po di barche ....... Albert però sti giochini erotici sadomaso Smile per punire la mano peccatrice del prodiere non proprio bello, ma pur di farlo fuori gli facciamo fare tutto anche il barber umano con guanto da forno Smile sui 15/18 nodi.

La strambata se interna od esterna la decide in primis la lunghezza del bompresso, in secundis il rapporto tra la TWS e la VT in poppa.

Su un po po di barca sia pur titolata, ma lenta in rapporto al vento reale, quando laschi la scotta del gennaker e poggi, il gennaker se ne vola avanti tipo bandierone e basta seguirlo e cazzare l'altra scotta, dunque va benissimo la strambata esterna.

Se invece sei su un "missile", che con 6 nodi di reale ne fa 8-10 al lasco, come laschi e poggi per strambare, ti ritrovi con 2-4 nodi in prua ed il gennaker che ti viene sul . se tenti di strambare velocemente lui passa allegramente sotto lo strallo.
Dunque, l'unico modo di strambare è lascare ed aspettare che la barca rallenti e che la bugna raggiunga "spontaneamente" lo strallo di prua, poi si fa un traverso/traverso con il gennaker che si infila giusto tra la ghinda e lo . si anticipa, il gennaker si infila sotto lo strallo, se si aspetta troppo si incaramella sulla sua ghinda......
Su questo tipo di barche, il far arrivare la bugna alla ghinda per strambare esterno anzichè allo strallo, può voler dire aspettare altre decine di secondi a bassa . non è che si strambi interno solo per voler fare i "fighi"...............

che era la lunghezza del bompresso credo di averlo scritto in primis (nell'hp che Lupo sappia fare le strambate) ..... poi è da vedere anche le dimensioni di questo A2 ..... cmq qui si parla di 15/18 nodi e in ogni caso di barca performante (no barca lenta) ..... dunque, se vuoi forzare una strambata in velocità (quindi interna) con 15 nodi senza avere il bompresso lungo il giusto rischi di fare danni seri !!! altro che perdita di 10 secondi ...... cmq basta che Lupo provi con le persone giuste e poi vede .... ma il mio riferimento scherzoso era al tuo barber umano Smile, non te la prendere, su dai.
Cita messaggio
#24
inoltre non è detto che devi aspettare di far arrivare la bugna alla ghinda per strambare esterno, questo lo dice Albert ..... la strambata esterna è molto più veloce di quanto tu creda.
Cita messaggio
#25
Questo è l'A2.... 88,6 mq, ne grande ne piccolo... grande come il mio spi piu grande.
Notare il bompressino. Deve (dovrebbe) passare tutto li dentro.

Sabato con Davnol e velaio che faceva il tailer non ne abbiamo sbagliata una, ma c'erano . nodi (staccavamo la scia su alcune raffichette a 10 Smiley34) Sabato dopo con . ogni volta che abbiamo provato a strambare (2 volte poi rotto), si impacchettava prima di passare e si incaramellava. 2 volte ho abortito tornando indietro, una è passata la bugna, orzato il prodiere ha tirato la scotta sottovento come una bestia e sdraaam... è andato sotto lo strallo e in piu si è COTTO IL TAFLAF nel punto in cui è passata la scotta....
La mia paura a strambare esterno è che se il prodiere o tailer accentuano il tiro della nuova scotta e dall'altra parte non lascano la scotta vecchia, mi sbragano il genn a metà!!

[hide][Immagine: 10553485_10204365300239491_6770560780033783263_n.jpg][/hide]
Cita messaggio
#26
ue Albert non credere che strambare esterni è da sfigati, anziii. La strambata interna con quel vento bisogna avercelo lungo: il bompresso .... per chi invece stramba esterno ha comunque gli attributi lunghi .... ma di colore rosa Smile
Cita messaggio
#27
(16-07-2014, 16:25)uk1 Ha scritto: .... ma il mio riferimento scherzoso era al tuo barber umano Smile, non te la prendere, su dai.

Ci mancherebbe che me la . ciò che si vede nel tuo profilo potresti essere anche Spithill e dunque avresti tutti i titoli per . è solo dal 1985 che regato su libera e open con bompresso, gennaker e simili . mancherebbe che non accettassi le simpatiche osservazioni da chi ha più esperienza Smiley2..................

Ciao
Cita messaggio
#28
(16-07-2014, 16:46)albert Ha scritto:
(16-07-2014, 16:25)uk1 Ha scritto: .... ma il mio riferimento scherzoso era al tuo barber umano Smile, non te la prendere, su dai.

Ci mancherebbe che me la . ciò che si vede nel tuo profilo potresti essere anche Spithill e dunque avresti tutti i titoli per . è solo dal 1985 che regato su libera e open con bompresso, gennaker e simili . mancherebbe che non accettassi le simpatiche osservazioni da chi ha più esperienza Smiley2..................

Ciao


ma secondo te ci passa tutto dentro li senza fare danni?
Cita messaggio
#29
(16-07-2014, 16:46)albert Ha scritto:
(16-07-2014, 16:25)uk1 Ha scritto: .... ma il mio riferimento scherzoso era al tuo barber umano Smile, non te la prendere, su dai.

Ci mancherebbe che me la . ciò che si vede nel tuo profilo potresti essere anche Spithill e dunque avresti tutti i titoli per . è solo dal 1985 che regato su libera e open con bompresso, gennaker e simili . mancherebbe che non accettassi le simpatiche osservazioni da chi ha più esperienza Smiley2..................

Ciao

e mo non metterti a fare il nonno davanti al camino ....... che palle.
Cita messaggio
#30
(16-07-2014, 14:39)Mr. Cinghia Ha scritto:
(16-07-2014, 14:29)uk1 Ha scritto: Mr Cinghia con tutto il rispetto non penso che Lupo e il suo equipaggio sia ancora a questo punto (altrimenti la chiudiamo qui).

Credimi che e' un classico anche in barche rodate e non solo per la scotta del gennaker.
Il prodiere chiama la cima libera...
Il pozzetto risponde che e' libera...
Il prodiere tira tira tira e non viene....
Dal pozzetto nessuno mette na manina santa!
Il prodiere tira giu' nome e cognome dei santi in paradiso...

Believe me. United Kingdom. Smiley53

Situazione vissuta mille volte, sia da prodiere che da tailer.
Per risolvere il "vaffan..." e perchè l'equipaggio cresca l'unica soluzione è ogni tanto scambiare i ruoli; i prodiere capirebbe che da dietro la scotta sembra libera e il tailer proverebbe cosa vuol dire tentare di tirare una scotta che non viene 100
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#31
(16-07-2014, 16:53)lord Ha scritto:
(16-07-2014, 14:39)Mr. Cinghia Ha scritto:
(16-07-2014, 14:29)uk1 Ha scritto: Mr Cinghia con tutto il rispetto non penso che Lupo e il suo equipaggio sia ancora a questo punto (altrimenti la chiudiamo qui).

Credimi che e' un classico anche in barche rodate e non solo per la scotta del gennaker.
Il prodiere chiama la cima libera...
Il pozzetto risponde che e' libera...
Il prodiere tira tira tira e non viene....
Dal pozzetto nessuno mette na manina santa!
Il prodiere tira giu' nome e cognome dei santi in paradiso...

Believe me. United Kingdom. Smiley53

Situazione vissuta mille volte, sia da prodiere che da tailer.
Per risolvere il "vaffan..." e perchè l'equipaggio cresca l'unica soluzione è ogni tanto scambiare i ruoli; i prodiere capirebbe che da dietro la scotta sembra libera e il tailer proverebbe cosa vuol dire tentare di tirare una scotta che non viene 100


poi il mummino ha 2 bellissimi strozzatori posti in falchetta che servono per tenere in tensione e non far finire in acqua le scotte del genn/spi quando si va di bolina... strozzatori che ovviamente non vengono quasi mai liberati con bestemmie in aramaico antico da parte di quelli la davanti che tirano e non viene un belin... e poi se la prendono con me perchè pensano che ci sono seduto col posteriore sopra60
Cita messaggio
#32
(16-07-2014, 17:00)lupo planante Ha scritto: poi il mummino ha 2 bellissimi strozzatori posti in falchetta che servono per tenere in tensione e non far finire in acqua le scotte del genn/spi quando si va di bolina... strozzatori che ovviamente non vengono quasi mai liberati con bestemmie in aramaico antico da parte di quelli la davanti che tirano e non viene un belin... e poi se la prendono con me perchè pensano che ci sono seduto col posteriore sopra60

Vedi che tutte le barche sono uguali.
Pero' la colpa lì' e' del tailer. Le scotte sono sue e ci deve pensare lui ecchekkazzen. 27 Se se le dimentica negli strozzatori e' perche sta pensando alla patata. 60
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#33
(16-07-2014, 17:05)Mr. Cinghia Ha scritto:
(16-07-2014, 17:00)lupo planante Ha scritto: poi il mummino ha 2 bellissimi strozzatori posti in falchetta che servono per tenere in tensione e non far finire in acqua le scotte del genn/spi quando si va di bolina... strozzatori che ovviamente non vengono quasi mai liberati con bestemmie in aramaico antico da parte di quelli la davanti che tirano e non viene un belin... e poi se la prendono con me perchè pensano che ci sono seduto col posteriore sopra60

Vedi che tutte le barche sono uguali.
Pero' la colpa lì' e' del tailer. Le scotte sono sue e ci deve pensare lui ecchekkazzen. 27 Se se le dimentica negli strozzatori e' perche sta pensando alla patata. 60

Beh, allora trova tailer donna o gay cosi da risolvere ... Smiley4
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#34
prossima volta proviamo così


[hide][/hide]
Cita messaggio
#35
[quote='lupo planante' pid='14689218' dateline='1405523583']
prossima volta proviamo così

Bella Lupo, Thumbsupsmileyanim aggiungo che non va trascurato anzi, assume la sua importanza strambare la randa dopo che il gennaker è andato in forma sulle nuove mura .....!! Smiley32

E poi nel mio caso ci metto anche la componente posteriore !!! 18
Cita messaggio
#36
(16-07-2014, 16:40)lupo planante Ha scritto: Questo è l'A2.... 88,6 mq, ne grande ne piccolo... grande come il mio spi piu grande.
Notare il bompressino. Deve (dovrebbe) passare tutto li dentro.

Sabato con Davnol e velaio che faceva il tailer non ne abbiamo sbagliata una, ma c'erano . nodi (staccavamo la scia su alcune raffichette a 10 Smiley34) Sabato dopo con . ogni volta che abbiamo provato a strambare (2 volte poi rotto), si impacchettava prima di passare e si incaramellava. 2 volte ho abortito tornando indietro, una è passata la bugna, orzato il prodiere ha tirato la scotta sottovento come una bestia e sdraaam... è andato sotto lo strallo e in piu si è COTTO IL TAFLAF nel punto in cui è passata la scotta....
La mia paura a strambare esterno è che se il prodiere o tailer accentuano il tiro della nuova scotta e dall'altra parte non lascano la scotta vecchia, mi sbragano il genn a metà!!

[hide][Immagine: 10553485_10204365300239491_6770560780033783263_n.jpg][/hide]

Perche hai la randa cosi lasca?
Cita messaggio
#37
(16-07-2014, 18:33)Gundam Ha scritto:
(16-07-2014, 16:40)lupo planante Ha scritto: Questo è l'A2.... 88,6 mq, ne grande ne piccolo... grande come il mio spi piu grande.
Notare il bompressino. Deve (dovrebbe) passare tutto li dentro.

Sabato con Davnol e velaio che faceva il tailer non ne abbiamo sbagliata una, ma c'erano . nodi (staccavamo la scia su alcune raffichette a 10 Smiley34) Sabato dopo con . ogni volta che abbiamo provato a strambare (2 volte poi rotto), si impacchettava prima di passare e si incaramellava. 2 volte ho abortito tornando indietro, una è passata la bugna, orzato il prodiere ha tirato la scotta sottovento come una bestia e sdraaam... è andato sotto lo strallo e in piu si è COTTO IL TAFLAF nel punto in cui è passata la scotta....
La mia paura a strambare esterno è che se il prodiere o tailer accentuano il tiro della nuova scotta e dall'altra parte non lascano la scotta vecchia, mi sbragano il genn a metà!!

[hide][Immagine: 10553485_10204365300239491_6770560780033783263_n.jpg][/hide]

Perche hai la randa cosi lasca?

E' arrivato l'ingegnere dall'occhio telemetrico.....
Cita messaggio
#38
(16-07-2014, 17:29)nedo Ha scritto: [quote='lupo planante' pid='14689218' dateline='1405523583']
prossima volta proviamo così

Bella Lupo, Thumbsupsmileyanim aggiungo che non va trascurato anzi, assume la sua importanza strambare la randa dopo che il gennaker è andato in forma sulle nuove mura .....!! Smiley32

E poi nel mio caso ci metto anche la componente posteriore !!! 18

per me dipende dal vento ..... con poco okay, ci può stare ..... con molto prima la randa (forzandola a passare - da bravo randista) e poi gennaker.
Bello il Ker40, molto, bello anche l'A5, molto ..... però come strambano esterno questi nel video non è che mi piace tanto (nella seconda poi fanno un pò di casino) - poco puliti, c'è ancora da migliorare, poco fluidi, prodiere fuori dagli schemi (va a zonzo nella prima), randista nella prima stramba dopo e nella seconda anticipa (confuso), timoniere poco deciso e attento .... secondo me, umilmente secondo me.
Gundam si scende e nella foto di Lupo bel "cuoppo" e randa ok, secondo me.
Cita messaggio
#39
(17-07-2014, 08:25)uk1 Ha scritto:
(16-07-2014, 17:29)nedo Ha scritto: [quote='lupo planante' pid='14689218' dateline='1405523583']
prossima volta proviamo così

Bella Lupo, Thumbsupsmileyanim aggiungo che non va trascurato anzi, assume la sua importanza strambare la randa dopo che il gennaker è andato in forma sulle nuove mura .....!! Smiley32

E poi nel mio caso ci metto anche la componente posteriore !!! 18

per me dipende dal vento ..... con poco okay, ci può stare ..... con molto prima la randa (forzandola a passare - da bravo randista) e poi gennaker.
Bello il Ker40, molto, bello anche l'A5, molto ..... però come strambano esterno questi nel video non è che mi piace tanto (nella seconda poi fanno un pò di casino) - poco puliti, c'è ancora da migliorare, poco fluidi, prodiere fuori dagli schemi (va a zonzo nella prima), randista nella prima stramba dopo e nella seconda anticipa (confuso), timoniere poco deciso e attento .... secondo me, umilmente secondo me.
Gundam si scende e nella foto di Lupo bel "cuoppo" e randa ok, secondo me.

Era solo per dire che la prossima volta proviamo a strambare esterno. Dai ricordi che ho degli skiff che usavo qualche anno fa, le manovre VANNO fatte alla massima velocità per 2 ragioni: la prima è che piu sei veloce e piu le vele sono scariche e di conseguenza passano meglio e secondo hai piu velocità in uscita e non ti impianti o peggio non devi orzare troppo per ripartire. La randa deve passare prima altrimenti copre il gennaker altrimenti si rischia di capottarsi appena passa con vento.
Cita messaggio
#40
cmq per me nel video si stanno allenando e ottimo,veramente ottimo, il fatto che un gommone ti segue e riprende tutto: ciò è veramente utile dopo a rivedersi ....... (santo retriver nell'ammainata). Si, nella seconda strambata, hanno fatto quasi piantare un Ker40, non facile Smile ...... inoltre due belle botte al gennaker (colpa dei tailer) prima che si riprenda (fanno male all'albero e al gennaker).
Cmq massima velocità con molto vento, ma sempre coordinazione di Tutti (una sinfonia) ..... velocità controllata con poco vento ..... il prodiere deve stare attento (seguire l'evoluzione, accompagnando scotta e controscotta (se è il caso); forzando a mano e urlando se c'è qualcosa che non va) e guardare il gennaker (nella prima strambata del video si preoccupa solo di filare via la scotta, non preoccupandosi assolutamente di nulla altro (con spalle al gennaker: due frustate); nella seconda si preoccupa solo del fiocco, non preoccupandosi di nulla altro (tre frustate a sangue) .... del gennaker nemmeno lo guarda: esisterà ?). Poi consiglio al prodiere di portare la scotta molto alta prima della strambata e ..... ma questo è stato scritto: afferrare il punto di scotta e tirarlo in basso se succede quello che sappiamo .... ma non deve succedere (il prodiere non dovrebbe mettere le pezze dove altri sbagliano).
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  strambate con spy Rockdamned 4 2.902 08-11-2009, 04:14
Ultimo messaggio: antonio83

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: