Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
(09-07-2014, 18:25)Edolo Ha scritto: .
P.S. Una volta dovevo cambiare i dischi anteriori del mio KAWA ZXR 750 che fu: quello di destra costava TOT, quello di sinistra costava TOT x 2 + qualcosina per il semplice fatto che molte moto montavano solo quello di dritta (pardon... destra). Forse è giusto così ma io proprio non me ne capacitavo/o!! Due dischi uguali ma speculari con due prezzi così differenti?! Ho dato via la moto 
...... potevi mettere quello di destra anche a sinistra????
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 1.008
Discussioni: 53
Registrato: Jul 2010
(10-07-2014, 20:12)Markolone Ha scritto: E' proprio quello che avevo ipotizzato di acquistare, insieme ad un inverter da 300W giusto per ricaricare il pc che ha una autonomia di circa 8 ore.
.
Se quest'anno viaggio di notte non voglio dover essere limitato nell''autonomia.
Io all'inverter ho preferito un caricabatterie da auto universale della targus. Usato l'anno scorso è andato benissimo e senza creare problemi di autonomia alla batteria. In fondo che senso alimentare un dispositivo che va in continua trasformando in alternata per poi renderla continua ? Carica anche i cellulari.
"Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato." A. Einstein
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
(09-07-2014, 21:33)Chimera Ha scritto: Ho preso su Amazon questa:
65 Canali RICEVITORE GPS USB SkyTraQ Venus 6 Chipset USB GPS receiver
Compatibile con Windows 8, appena mi arriva la provo e poi vi riferisco.
Ho scartato quelle WIFI per i problemi di ricarica, mi sono chiesto :ma se nel momento di maggior bisogno (atterraggio di notte in una costa non molto conosciuta) viene a mancare il segnale?
Meglio che tutto l'apparato netbook-antenna sia sempre alimentato.
Mi è arrivato ora ora il GPS. Collegato al PC con Navigatrix e OpenCPN, ha trovato la posizione in pochi istanti (in casa!).
Spettacolare!
Messaggi: 256
Discussioni: 29
Registrato: Jul 2010
(16-07-2014, 17:23)Markolone Ha scritto: (09-07-2014, 21:33)Chimera Ha scritto: Ho preso su Amazon questa:
65 Canali RICEVITORE GPS USB SkyTraQ Venus 6 Chipset USB GPS receiver
Compatibile con Windows 8, appena mi arriva la provo e poi vi riferisco.
Ho scartato quelle WIFI per i problemi di ricarica, mi sono chiesto :ma se nel momento di maggior bisogno (atterraggio di notte in una costa non molto conosciuta) viene a mancare il segnale?
Meglio che tutto l'apparato netbook-antenna sia sempre alimentato.
Mi è arrivato ora ora il GPS. Collegato al PC con Navigatrix e OpenCPN, ha trovato la posizione in pochi istanti (in casa!).
Spettacolare!
E' arrivato anche a me, ma ho dovuto faticare un po', forse perché sul netbook Asus gira Windows 8.
Cmq provato in città funziona bene con opencpn
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Markolone pensaci un attimo prima di prendere l' inverter. Alcuni inverter infatti hanno delle sinusoidi che vanno a cozzare con gli alimentatori switching. Se vuoi, per provare ed anche per tutta l'estate, te ne posso prestare uno io.
Il discorso di hobie a mio avviso non fa una piega. Anche in quel caso avrei qualcosa da prestarti. Nel caso fammi uno squillo.
Ciao!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
(16-07-2014, 21:35)Edolo Ha scritto: Markolone pensaci un attimo prima di prendere l' inverter. Alcuni inverter infatti hanno delle sinusoidi che vanno a cozzare con gli alimentatori switching. Se vuoi, per provare ed anche per tutta l'estate, te ne posso prestare uno io.
Il discorso di hobie a mio avviso non fa una piega. Anche in quel caso avrei qualcosa da prestarti. Nel caso fammi uno squillo.
Ciao! 
grazie Edolo, purtroppo l'ho ordinato insieme al GPS ed è prevista la consegna domani. Sull'oggetto avevo letto qualche feedback di utenti che parlavano anche di notebbok, spero l'avessero provato di persona.
Costa poco, chiaramente di bassa potenza ma mi servirebbe solo nell'eventualità di dover navigare per più di 6-8 ore con il notebook acceso.
Farò prima una prova con un vecchio modello così se fa danni sono limitati.
L'alternativa, ma non avevo tempo (parto alla fine della prossima settimana) sarebbe quella di procurarmi un alimentatore che innalzi da 12 a 20 volt che è la tensione di ingresso del pc.
Interessante anche la soluzione "finta batteria" di Iansolo, partendo dalla considerazione che queste batterie hanno una tensione di lavoro intorno ai 12V.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Markolone se vuoi ho un alimentatore da pc a 12v (alza a 19v ovviamente) che potresti tenerlo di rispetto all'inverter. È abbastanza energivoro, ma meno di un inverter.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
(17-07-2014, 17:59)Edolo Ha scritto: Markolone se vuoi ho un alimentatore da pc a 12v (alza a 19v ovviamente) che potresti tenerlo di rispetto all'inverter. È abbastanza energivoro, ma meno di un inverter.
Interessante..
secondo te riesco a trovare un adattatore per la presa di un T430 Lenovo? sono quelle rotonde un pò più larghe rispetto ai vecchi modelli.
Trovo questo in rete ma non capisco a cosa serve:
.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Quello che ho ha una serie di spine intercambiabili quindi è probabile che ce ne sia una compatibile.
Quella che hai linkato è una di quelle spine.
Per il mio non l'ho trovata quindi ho tagliato il cavo dell'alimentatore e messo due spinotti in modo da fare un codino: stesso connettore sull'alimentatore a 12v (19) così sposto il codino da uno all'altro.
Io domani parto per una settimana, se vuoi quella dopo ci si trova x una birra e te lo allungo. Se parti prima potrei sta sera in volata

.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
(18-07-2014, 13:26)Edolo Ha scritto: Quello che ho ha una serie di spine intercambiabili quindi è probabile che ce ne sia una compatibile.
Quella che hai linkato è una di quelle spine.
Per il mio non l'ho trovata quindi ho tagliato il cavo dell'alimentatore e messo due spinotti in modo da fare un codino: stesso connettore sull'alimentatore a 12v (19) così sposto il codino da uno all'altro.
Io domani parto per una settimana, se vuoi quella dopo ci si trova x una birra e te lo allungo. Se parti prima potrei sta sera in volata
.
Acc... per un pelo. Parto a fine della prossima ma già venerdì mi sa che resto a Genova per evitare di arrivare giù bollito con le code della partenza. Grazie comunque.
Stasera proverò l'inverter che è appena arrivato, magari dò un'occhiata a cosa produce e soprattutto cosa esce dall'alimentatore del pc prima di collegarlo a quest'ultimo