Balloner
#1
Qualcuno mi delucida su questa vela?

Grazie!
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Cita messaggio
#2
Ballooner: dicesi ballooner [balonér] velaio in vena di spararle molto grosse !! Smiley34

A parte gli scherzi, saranno 40 anni che non vedo più sacchi con su scritto questo nome: 40 anni fa il nome stava per "light . so se attualmente qualche velaio nostalgico abbia ripescato questo nome per distinguersi dalla massa di colleghi "parvenu". Smiley2.
Cita messaggio
#3
(18-02-2015, 18:45)albert Ha scritto: Ballooner: dicesi ballooner [balonér] velaio in vena di spararle molto grosse !! Smiley34

A parte gli scherzi, saranno 40 anni che non vedo più sacchi con su scritto questo nome: 40 anni fa il nome stava per "light . so se attualmente qualche velaio nostalgico abbia ripescato questo nome per distinguersi dalla massa di colleghi "parvenu". Smiley2.


7979bellissima !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#4
Eheheh.. bella lì... in realtà intanto un amico mi ha detto che era il nome "precedente" a Spinnaker, ma in questo forum ho trovato questo:

.

per cui.. ne so quanto prima ;-)
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Cita messaggio
#5
In effetti i primi spinnaker dei J class si chiamavano "fiocco pallone" (baloon jib), dunque il termine è senza dubbio arcaico.......

Certo, se chiamassimo la bicicletta "velocifero" tutti si metterebbero a ridere, ma lo "Yachting" ha antiche e nobili origini, dunque qualsiasi termine desueto fa molto "in" Smiley2...........
Cita messaggio
#6
Ma non era il termine con cui Amel indicava la vela di prua simile a spinnaker/gennaker sul Super Maramu e forse altri modelli?
Ciao
ferro'
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
#7
Vecchio, caro, fiocco a . rimasti in pochi ad averlo . le vele di cotone makò.
Come le gomme a ballonetto, delle biciclette e dei tricicli da trasporto: indistruttibili.
Cita messaggio
#8
Ma quanti anni hai? Sai dalla foto non si capisce..
Cita messaggio
#9
Eh, tanti, e la foto era di un po' di tempo fa.
Giusta osservazione, la cambierò (in peggio19).
Cita messaggio
#10
Ecco perche' a Civitanova Marche lo chiamano U ballo'
Cita messaggio
#11
(18-02-2015, 20:03)ferro53 Ha scritto: Ma non era il termine con cui Amel indicava la vela di prua simile a spinnaker/gennaker sul Super Maramu e forse altri modelli?
Ciao
ferro'

E' proprio così. E' un po spi ed un po gennaker, o meglio MPS. Di nylon. E' però inferito nello strallo e si può ridurre avvolgendolo insieme al genoa che nelle andature più o meno di poppa copre l'altro lato. Entrambi sono come grossi fiocchi gemelli e si usano di solito negli alisei. Sui nuovi modelli (54 e 55) è stato sostituito da un gennaker su avvolgitore, ma chi viene dal SM dice che nelle poppe in traversata atlantica (ad es.) era più stabile il bolloner ed inoltre nei groppi le due vele a riva si potevano ridurre avvolgendole pazialmente.
Saluti. Enio
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: