Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
(20-03-2015, 11:21)S.Barbara Ha scritto: (20-03-2015, 09:03)nedo Ha scritto: Ha un Gph 530 e paga anche 30 " ai first 45 ...camminicchia eh !!
Ecco, non ho mai avuto interesse per le regate e, "girata la boa di bolina" (leggi: età) non mi verrà voglia di cimentarmi adesso. Chiedo, però, la cortesia di spiegarmi il significato della citata frase.
E' solo una curiosità ma, un pò oggi un po domani, verrà pure il momento che ci capirò qualcosa.
Grazie Semplificando molto ( booni, state booni  ), i sistemi di compenso cercano di pareggiare le prestazioni implicite di ogni barca ( per caratteristiche di scafo, peso, vele, appendici ed altro) assegnando ad ognuna un handicap, un numerello che rappresenta quanto deve scontare in secondi rispetto ad una barca considerata più lenta.
Quindi viene stilata la classifica "in tempo compensato", che è quella definitiva, aggiungendo al tempo reale impiegato per finire la regata l'handicap, calcolato anche in base alla lunghezza in miglia della regata.
Da cui la frase 'paga anche 30" ai first 45' significa che lo Swan 42 paga 30 secondi/miglio al First 45. Se arrivassero insieme al traguardo e la regata fosse di due miglia, nella classifica definitiva il First starebbe davanti di un minuto allo Swan.
Non chiedere altro che si scatena l'inferno... 
Non so se mi sono capito...
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 617
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2010
20-03-2015, 14:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2015, 14:54 da S.Barbara.)
(20-03-2015, 14:04)Klaus Ha scritto: (20-03-2015, 11:21)S.Barbara Ha scritto: (20-03-2015, 09:03)nedo Ha scritto: Ha un Gph 530 e paga anche 30 " ai first 45 ...camminicchia eh !! Ecco, non ho mai avuto interesse per le regate ..........................
E' solo una curiosità ma, un pò oggi un po domani, verrà pure il momento che ci capirò qualcosa.
Grazie Semplificando molto .......................................................................
Non so se mi sono capito... 
Sarà che stamattina ho preso l'ovetto....
ma giuro che ho capito! 
Grazie
Messaggi: 1.812
Discussioni: 108
Registrato: Jun 2009
Congratulazioni all'armatore di Pita Maha ed al suo equipaggio! Li ho incontrati in tirreno lo scorso anno e sono davvero bravi.
Lo swan 42 è una barca favolosa, per molti credo sia da esmpio; onestamente penso che non le manchi nulla.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
(20-03-2015, 13:34)edramon Ha scritto: (20-03-2015, 11:41)kermit Ha scritto: Preferisco il first 45
preferisco l'Oceanis 323, tanto per continuare a scherzare
Io il 321
Messaggi: 643
Discussioni: 46
Registrato: Oct 2013
Mi sbaglio o lo scorso sabato era a Marina di Cecina ?
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
(20-03-2015, 14:46)easy221 Ha scritto: Congratulazioni all'armatore di Pita Maha ed al suo equipaggio! Li ho incontrati in tirreno lo scorso anno e sono davvero bravi.
Lo swan 42 è una barca favolosa, per molti credo sia da esmpio; onestamente penso che non le manchi nulla.
Il CVportocivitanova nel suo " piccolo " vanta barche ed equipaggi di prim'ordine, frutto della passione e dei quattrini di diversi armatori locali che rimangono legati al circolo che li ha visti crescere .....
Cockson 50, Scuderia 50, Tp 52, Felci 61, Farr 40, adesso Swan 42.. per citarne alcune ....un bel concentrato
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
(20-03-2015, 10:19)Mikey Ha scritto: Bella si, .è piacevano di più i vecchi swan. Pre Ferragamo per intenderci D'accordissimo!
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
(20-03-2015, 15:50)nedo Ha scritto: (20-03-2015, 14:46)easy221 Ha scritto: Congratulazioni all'armatore di Pita Maha ed al suo equipaggio! Li ho incontrati in tirreno lo scorso anno e sono davvero bravi.
Lo swan 42 è una barca favolosa, per molti credo sia da esmpio; onestamente penso che non le manchi nulla.
Il CVportocivitanova nel suo " piccolo " vanta barche ed equipaggi di prim'ordine, frutto della passione e dei quattrini di diversi armatori locali che rimangono legati al circolo che li ha visti crescere .....
Cockson 50, Scuderia 50, Tp 52, Felci 61, Farr 40, adesso Swan 42.. per citarne alcune ....un bel concentrato 
ci sono anche 2 Farr31 
qualche anno fa passai diverse ore in Imarroncinichegalleggiano.... al CarloRiva di Rapallo a spiare (e sbavare) il team di CuorDiLeone che armava la barca.
Comunque se ci pensate... fare un circuito monotipo con una barca come lo swan42 (addirittura anche 45) è folle. Stiamo parlando di budget da multinazionale dell'informatica.
Messaggi: 2.143
Discussioni: 93
Registrato: Jul 2014
(20-03-2015, 15:02)polohc Ha scritto: Mi sbaglio o lo scorso sabato era a Marina di Cecina ?
A che pontile?
Messaggi: 643
Discussioni: 46
Registrato: Oct 2013
(20-03-2015, 16:32)ganzuria069 Ha scritto: (20-03-2015, 15:02)polohc Ha scritto: Mi sbaglio o lo scorso sabato era a Marina di Cecina ?
A che pontile?
Credo sia il pontile B, per intenderci il secondo entrando in porto.
Era al primo posto in angolo tra le banchine
la settimana prima non c'era...
Messaggi: 1.088
Discussioni: 45
Registrato: May 2011
20-03-2015, 17:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2015, 17:25 da FRA 21987.)
comunque la media dei GPH è sui 534-538... interessante vedere che Mandolino ha 543 con randa e fiocco un po' più piccoli ma con asimmetrico piu grande rispetto gli altri (e 300kg in più)
HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
Davnol tu che numerino hai?
Messaggi: 2.143
Discussioni: 93
Registrato: Jul 2014
(20-03-2015, 16:50)polohc Ha scritto: (20-03-2015, 16:32)ganzuria069 Ha scritto: (20-03-2015, 15:02)polohc Ha scritto: Mi sbaglio o lo scorso sabato era a Marina di Cecina ?
A che pontile?
Credo sia il pontile B, per intenderci il secondo entrando in porto.
Era al primo posto in angolo tra le banchine
la settimana prima non c'era...
Allora era il Ganzuria 069
Messaggi: 1.419
Discussioni: 22
Registrato: Feb 2010
(20-03-2015, 11:59)kermit Ha scritto: (20-03-2015, 11:50)Mikey Ha scritto: Non avevamo dubbi :. scherza neh Senza . ho il minimo dubbio, per chi deve fare crociera in equipaggio minimo e qualche regatella non c'è confronto, poi che lo swan42 dia la paga al first45 bisogna vederlo.....
ci sono i risultati delle classifiche a sancirlo....
D.
Messaggi: 1.419
Discussioni: 22
Registrato: Feb 2010
(20-03-2015, 18:35)lupo planante Ha scritto: Davnol tu che numerino hai?
556,9
D.
Messaggi: 643
Discussioni: 46
Registrato: Oct 2013
(20-03-2015, 18:43)ganzuria069 Ha scritto: (20-03-2015, 16:50)polohc Ha scritto: (20-03-2015, 16:32)ganzuria069 Ha scritto: (20-03-2015, 15:02)polohc Ha scritto: Mi sbaglio o lo scorso sabato era a Marina di Cecina ?
A che pontile?
Credo sia il pontile B, per intenderci il secondo entrando in porto.
Era al primo posto in angolo tra le banchine
la settimana prima non c'era...
Allora era il Ganzuria 069
Ecco mi sbagliavo 
Complimenti per il mezzo
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Messaggi: 2.143
Discussioni: 93
Registrato: Jul 2014
Messaggi: 1.992
Discussioni: 213
Registrato: Apr 2010
Sono barche da cui è difficilissimo tirare fuori il 100% del potenziale.
Serve un equipaggio numeroso di alto livello ed affiatatissimo.
https://www.facebook.com/ondablusail
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(21-03-2015, 09:24)sailyard Ha scritto: Sono barche da cui è difficilissimo tirare fuori il 100% del potenziale.
Serve un equipaggio numeroso di alto livello ed affiatatissimo. Esatto, ma soprattutto è difficile vederle a spasso o in rada con equipaggio famigliare è ridotto come invece s'incontrano barche come ad esempio i First ecc che in qualche occasione perarltro gli fanno vedere i sorci verdi anche in regata
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Una considerazione, a parte la regata, bastone, dove bisogna manovrare velocemente e ci vogliono braccia, perchè da solo, mettendoci un pò di più di tempo nella regolazione, non posso portare la barca al massimo delle sue prestazioni?
Forse non so regolare la randa? Non so regolare il genoa? Non so regolare lo spi?
Ecco per lo spi ho una mia oppppppinione personale, vado meglio da solo che con l'equipaggio perchè lo porto in maniera strana, con la scotta legata fissa.
|