Messaggi: 8.560
Discussioni: 2.135
Registrato: Feb 2006
05-01-2009, 08:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-01-2009, 22:25 da sonmì.)
Stavo cercando piani di barche in 'contreplaquè' e mi sono imbattuto in questa simpatica barchetta.
La cosa che mi ha piu colpito è la tecnica di costruzione ... un'idea che ricorda certe scatole di cartone, almeno per quanto riquarda l'assemblaggio del kit.
I tempi di costruzione sono lo spauracchio degli aspiranti autocostruttori ... e loro dicono che a mettere insieme i pezzi del puzzle ci vogliono 6 ore. Metti pure che tra una cosa e l'altra ti ci vadano 6 giorni ... è sempre un tempo allettante!
Il prezzo però scoraggia ....
L'idea andrebbe sviluppata ....
Ecco il link ... e guardatevi il filmato.
.
Le religioni si devono convertire (Vito Mancuso)
Messaggi: 715
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2007
A me invece piace molto questo, anche se è vecchiotto: http://www.nautikit.com/Mini.htm
Il mio problema non sono i tempi, ma lo spazio, se avessi il posto mi metterei volentieri a costruire anche per terzi.... sarebbe una delle poche cose che mi consolerebbero un pochino dall'essere lontano dal Mare....
Messaggi: 491
Discussioni: 46
Registrato: Nov 2005
il primo è veramente gagliardo.... ma per quel prezzo ......
Messaggi: 72
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2008
non ho visto il prezzo ma è carina la mia è più piccola ma non ha le prestazioni di quella mentre la seconda per me è un poco troppo corsaiola in tutti i casi basta un giardino per costruire Volere e potere
Messaggi: 715
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2007
Non ho il giardino, abito a Riva del Garda dove le case le fanno talmente piccole che se entra il sole per la finestra ti tocca andar fuori perchè in due non ci si sta... a prezzi spropositati tra l'altro, un appartamento come il mio (65 metri con cantina microscopica e posto auto coperto) costa quasi 300K.... è vero che ho anche il lusso di avere la finestra nel bagno (si perchè qua se il bagno ha la finestra, siccome in provincia autonoma lo puoi fare senza ti sale il prezzo e di parecchio.... )
Avevo provato a restaurare il mio vecchio 420 nel posto auto, previo consenso dei vicini, ma non c'è verso.... fai polvere e ci sono le macchine degli altri ormeggiate vicino.... non si riesce....
Messaggi: 72
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2008
io ho trovato un giardino fuori paese per lavorare capisco che è scomodo ma se provi a spostarti forse e dico forse trovi un fienile di qualche contadino compiacente non bisogna desistere
Messaggi: 149
Discussioni: 11
Registrato: Mar 2007
fantastica, bellissima barca!!!
Messaggi: 76
Discussioni: 1
Registrato: Apr 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da moon light
io ho trovato un giardino fuori paese per lavorare capisco che è scomodo ma se provi a spostarti forse e dico forse trovi un fienile di qualche contadino compiacente non bisogna desistere
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se posso permettermi, in questo giardino, cosa stai costruendo?
Ciao
Messaggi: 72
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2008
già fatto e naviga molto bene ho avuto una grande soddisfazione ho costruito e varato un VG 20 plus
Messaggi: 107
Discussioni: 8
Registrato: Apr 2008
Ciao a tutti,
vedo con molto piacere che la sezione autocostruzione-restauri-fai da te è nata, bellissimo!!!
Io sono alle prese con la costruzione di un Buonvento (R. Foschi)dopo aver costruito uno Skippy (10piedi). In effetti lo spazio è sempre il problema principale, io spero di avere risolto con un garage 2.80x11m, lo spazio in larghezza è quello che è ma non sono riuscito a trovare di meglio (comprare/affittare un piccolo magazziono a bolzano costa almeno quanto un bilocale a verona...).
Durante le vacanze ho finito di tracciare e tagliare tutti i pezzi, ora devo ordinare la resina epoxi (ho visto che ce n'è una con temperature di applicazione dichiarate fino a 5°) e si inizia . che l'hai costruito sei soddisfatto del comportamento in mare? avrò un sacco di consigli da chiederti...
Ciao
Matteo
Avevo anche considerato il VG18 ma mi ha fatto desistere il fatto che a parità di lunghezza fuori tutto perdevo mezzo metro di abitabilità per via dello '. il VG20 era troppo largo x il garage...
Messaggi: 715
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da moon light
io ho trovato un giardino fuori paese per lavorare capisco che è scomodo ma se provi a spostarti forse e dico forse trovi un fienile di qualche contadino compiacente non bisogna desistere
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si ma ti t'iè 'd Frara, li d'la tera 'g n'è fin c'at vo....
Anca mi quand c'a staseva in Bosc Mesula a g'eva post da far quel c'a vleva.... prova a gner chi a dmandarag a n'agricul ad darat dal post....
D'indov iet?
Chiedo scusa a tutti gli altri per il dialetto, ma sono sicuro che MoonLight ha capito....
Messaggi: 1.816
Discussioni: 204
Registrato: Jan 2008
scusate, che è un VG20?
bello il didi....
matteo, complimenti, ho il libro del buonvento e mi ha sempre . aggiornati eh!
ma chi ha costruito qui il buonvento, non ho capito bene...
Messaggi: 107
Discussioni: 8
Registrato: Apr 2008
Qui nel forum per ora ho sentito che 'Pichiave' aveva iniziato ma ha abbandonato.
Poi ho conosciuto 2 costruttori di Buonvento al raduno dei Venturieri a Chioggia dell'anno scorso, ho avuto anche modo di vederne uno all'interno ed è stata la spinta finale all'inizio dei lavori...
C'è qualche altro autocostruttore nel forum?
Messaggi: 72
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2008
ho capito benissimo il dialetto deepdiver cosa stai costruendo? forse ci conosciamo,e il VG 20 è una barca di 6 metri con buone doti anche se piccola mi ha dato soddisfazioni la puoi vedere su bateaux.com
Messaggi: 72
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2008
dimenticavo una parte di risposta per deepdiver sono di Bondeno a 15 Km da ferrara
Messaggi: 47
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2008
si Matteo, ci sono anch'io, nel tempo ho costruito due barche a vela di 5m e di 7m entrambe semicabinate, sono a disposizione per chiarimenti....
saluti Luigi
Messaggi: 179
Discussioni: 10
Registrato: May 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da matteobolzano
...
C'è qualche altro autocostruttore nel forum?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao,
sono Ugo, frequento il forum da tempo (intervenendo pochino, in verità) ed ho costruito, insieme agli amici Salvo, Rino e Francesco il Didi26 'Spirit of freedom'.
(la nostra homepage è riportata nella firma in basso).
La barca è costruita in radius-chine, ma in linea di massima le problematiche legate all'autocostruzione sono le stesse, quindi per chiarimenti/domande sono a disposizione!
Ciao e BV,
Ugo
Messaggi: 107
Discussioni: 8
Registrato: Apr 2008
Avevo già visto in passato il sito di spirit of freedom e non posso che farvi i miei complimenti!!!
Sarai sicuramente un'ottima fonte di consigli!
Altamarea, tu cos'hai costruito di bello?
Messaggi: 3
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da moon light
dimenticavo una parte di risposta per deepdiver sono di Bondeno a 15 Km da ferrara
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
giusto per curiosità: non hai niente a che fare con quella che si parla su cantierino vero? quella bianca e rossa...
Quella mi sembrava fosse da forlì...
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
[/quote]
giusto per curiosità: non hai niente a che fare con quella che si parla su cantierino vero? quella bianca e rossa...
Quella mi sembrava fosse da forlì...
[/quote]
Faenza, non Forlì ...
Ciao
Piero
|