29-01-2009, 00:37
Buon Vento!
Giovanni
Think . who you are......
Giovanni
Think . who you are......
|
catamarani autocostruibili
|
|
29-01-2009, 00:37
Buon Vento!
Giovanni Think . who you are......
29-01-2009, 04:46
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bistag
. http://ikarus342000.com/P86page.htm http://www.ckdboats.co.za/kd860.asp <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Veramente belli, sopratutto il . sto facendo un pensierino, anche xhe´ il progetto a 300 e rotti dollari e´ veramente appetibile.
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
29-01-2009, 04:52
Il primo ha un piano velico che non . vecchia e gia' provata mi pare nell'89-91 e entrambe sono pericolosissimi in quanto sono corti.Lasciate perdere.
29-01-2009, 07:22
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Giorgio
Il primo ha un piano velico che non . vecchia e gia' provata mi pare nell'89-91 e entrambe sono pericolosissimi in quanto sono corti.Lasciate perdere. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Non capisco! In che senso?
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
29-01-2009, 17:10
[/quote] Veramente belli, sopratutto il . sto facendo un pensierino, anche xhe´ il progetto a 300 e rotti dollari e´ veramente appetibile. [/quote] a suo tempo la CDK per il kit mi chiese USD 11.650 franco sud africa
29-01-2009, 18:11
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bistag
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Veramente belli, sopratutto il . sto facendo un pensierino, anche xhe´ il progetto a 300 e rotti dollari e´ veramente appetibile. [/quote] a suo tempo la CDK per il kit mi chiese USD 11.650 franco sud africa [/quote] Ciao Giovanni, ieri ho affittato un piccolo garage sotto casa di circa 5 m x 7/8 m, dove vorrei fare il mio laboratorio, qui su. Secondo te e´ possibile costruire il P86, in modo 'modulare' e successivamente, assemblarlo in altro luogo ? conosco il propietario di un cantiere qui sul lago dove potrei finirlo.
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
30-01-2009, 06:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2009, 06:24 da Giorgio.)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mario Falci
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Giorgio Il primo ha un piano velico che non . vecchia e gia' provata mi pare nell'89-91 e entrambe sono pericolosissimi in quanto sono corti.Lasciate perdere. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Non capisco! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Che non va nemmeno con le . bolina sopravvive come poggi una randa copre l'altra e sei .' sperimentato secoli fa.Poi essendo corti sono stretti e quindi pericolosi nel passaggio sull'onda sulla scivolata . meta' della . poco i cantieri francesi da anni hanno sospeso la serie Maldives che era attorno ai 10 . ne sono cappottati 3 e hanno fatto 5 morti.Minimo 40 . minimo.Allora convengono sopratutto per gli .' piccoli lottano con i mono.
30-01-2009, 20:44
Giorgio I commenti di chi lo ha provato non sono negativi tutt'altro. Ovvio non pensare di essere su un AC e tantomeno su una Star!!
![]() lo hai per caso provato? Altrimenti non vedo come tu possa dare giudizi. Schionning non è l'ultimo arrivato anzi! ![]() A me l'idea del doppio armo non dispiace, certo non mi cercare prestazioni da Orma 60 ma chi si vuol fare queste barche non è un'utente che va in cerca di ciò. Se cerchi velocità e te lo vuoi autocostruire allora ci sono i Farrier e al massimo i Kurt Hughes ma è un'altro tipo di barca. Per HALL9001 io non credo che tu possa dividere la barca a metà e poi rimetterla insieme. Ovvero si può anche fare ma è assolutamente sconveniente e ti complichi ulteriormente la vita. Comunque non certamente una persona che non ha mai costruito barche. Piuttosto non puoi allungare il garage con una tenda?
30-01-2009, 23:38
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bistag
Giorgio I commenti di chi lo ha provato non sono negativi tutt'altro. Ovvio non pensare di essere su un AC e tantomeno su una Star!! ![]() lo hai per caso provato? Altrimenti non vedo come tu possa dare giudizi. Schionning non è l'ultimo arrivato anzi! ![]() A me l'idea del doppio armo non dispiace, certo non mi cercare prestazioni da Orma 60 ma chi si vuol fare queste barche non è un'utente che va in cerca di ciò. Se cerchi velocità e te lo vuoi autocostruire allora ci sono i Farrier e al massimo i Kurt Hughes ma è un'altro tipo di barca. Per HALL9001 io non credo che tu possa dividere la barca a metà e poi rimetterla insieme. Ovvero si può anche fare ma è assolutamente sconveniente e ti complichi ulteriormente la vita. Comunque non certamente una persona che non ha mai costruito barche. Piuttosto non puoi allungare il garage con una tenda? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Si ci avevo . spazio c´ e´, ma andrei ad occupare uno spazio comune, e sicuramente i vicini mi contesterebbero. Va be´ parlo con il cantiere che conosco e vedo quanto vogliono per affitarmi uno spazio....
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
31-01-2009, 06:02
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bistag
Giorgio I commenti di chi lo ha provato non sono negativi tutt'altro. Ovvio non pensare di essere su un AC e tantomeno su una Star!! ![]() lo hai per caso provato? Altrimenti non vedo come tu possa dare giudizi. Schionning non è l'ultimo arrivato anzi! ![]() A me l'idea del doppio armo non dispiace, certo non mi cercare prestazioni da Orma 60 ma chi si vuol fare queste barche non è un'utente che va in cerca di ciò. Se cerchi velocità e te lo vuoi autocostruire allora ci sono i Farrier e al massimo i Kurt Hughes ma è un'altro tipo di barca. Per HALL9001 io non credo che tu possa dividere la barca a metà e poi rimetterla insieme. Ovvero si può anche fare ma è assolutamente sconveniente e ti complichi ulteriormente la vita. Comunque non certamente una persona che non ha mai costruito barche. Piuttosto non puoi allungare il garage con una tenda? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Alora il doppio armo provato . caxxata mostruosa ..ossia perdi tutte le caratteristiche di un . andare di poppa.Dimenticavo anche costruito ![]() una vaccata unica.Aggiungerei con tutta la benevolenza del caso attenzione ai multi troppo corti.Poi ognuno e' libero di farsi male come crede. ![]()
02-02-2009, 16:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2009, 16:42 da bistag.)
Hai avuto esperienza di qualche scuffia???
![]() ![]() ![]() per gli altri utenti che vogliono approfondire senza chiedere performance eccessive o altre cose chequesti non danno: http://www.smartyachting.com/files/performance.html
02-02-2009, 23:28
Qui sotto un link riguardante un articolo che si trova su cantierino.it riguardante l'esperienza diretta sull'armo biplano.
http://www.cantierino.it/Aarticoli/ArmoBiplano/a.html
03-02-2009, 00:44
per chi non crede nell'efficenza dell'armo biplano:
http://sailingregate.fr/fr/info_231_3780.html credo che Parlier ('l'extraterrestre' vi ricordate 4° alla VG, dopo aver disalberato e riarmato con i propri mezzi) non 'giochi' con le 'vaccate' Giorgio hai esperienza di quello che dici???
03-02-2009, 02:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2009, 02:54 da Giorgio.)
Posso farti io la stessa domanda:hai esperienza di quello che scrivi?Per il momento vedo solo delle . secondo te uno che si e' costruito quell'affare e ci crede potrebbe mai dire il contrario?Infatti sostiene quello che dico io come apri un attimo si ferma e la scusa e' che e' da . quindi deve essere un chiodo?Detto cio'tu pubblicizzi alcune cose che io reputo . tu le pubblicizzi io mi permetto di dissentire.Solo per esperienza diretta.Vele a . siamo seri parliamo di catamarani mica di House boat.
03-02-2009, 02:59
E' come il . dice . giorni ci mette un Orma a fare l'Atlantico in equipaggio?Quante miglia sono?Fai due conti....
03-02-2009, 03:01
Tra l'altro se fosse cosi' .' non lo adotta nessuno?Ripeto roba vecchia di quasi 30 anni
03-02-2009, 03:03
Un catamarano a doppio armo fu costruito qualche anno fa da Ernesto . detta di svariati amici che ci sono usciti camminava come una spia........ Non ho praticamente esperienza di multiscafi ( a parte un Lagoon su cui sono stato imbarcato per 2 fine settimana)e non mi piacciono per . amo i monoscafi
03-02-2009, 04:24
Io non ho esperienza su catamarani di grosse dimensioni, ho esperienza però nel farmi male con gli hobiecat quando con 25 Kts di vento vai come un missile, poi la prua dello scafo sottovento si pianta nel cavo dell'onda e il mondo ti cade sopra la testa con una violenza che metà basta.... l'hobie lo raddrizzi e te ne vai a casa tutto storto con la coda fra le gambe, per fortuna ci sono i medici come Conciaossa che sistemano tutto....
Però ci arriva anche un montanaro a capire che un caamarano di grosse dimensioni se scuffia non lo raddrizzi più, quindi deve essere fatto in modo da non scuffiare e non ingavonare. Guardando le ruote di prua dei Katana e quelle dei Lagoon si nota una grossa differenza.... la forma delle prue dei katana previene non di poco l'ingavonamento.... Un Katana 65 però costa più di 2M€, con quello puoi anche metterti sotto spi con 30 Kts, non ingavoni e non scuffi a meno che tu non te le vada proprio a cercare.... Nemmeno i Lagoon, che sono dei bellissimi catamarani, scuffiano o Piccoletto facilmente, però in proporzione sono molto meno invelati di un Katana.
03-02-2009, 06:41
Catana'con l'accento sulla . Katana e' un Suzuki
![]()
03-02-2009, 06:43
IO ci ho passato una . ho un monoscafo solo perche' costavano . . la differenza tra un risotto e ...ehm . cosa.
![]()
|
|
« Precedente | Successivo »
|