Messaggi: 1.341
Discussioni: 100
Registrato: Jun 2008
Il 19 parte la regata e Nibani e' iscritta! (speravo di portare a riva il guidone degli Adv e . nulla  )
Qualcuno che l'ha gia' fatta ha qualche suggerimento, ricordo ecc ?
Grazie
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Conciaossa
Il 19 parte la regata e Nibani e' iscritta! (speravo di portare a riva il guidone degli Adv e . nulla  )
Qualcuno che l'ha gia' fatta ha qualche suggerimento, ricordo ecc ?
Grazie 
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]I problemi principali sono cambusa (sempre esagerata se non meditata accuratamente prima) e turni, se la barca come immagino è a posto. Dimenticavo, un buon routier non guasta...
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 1.341
Discussioni: 100
Registrato: Jun 2008
La cambusa non mi preoccupa. Anzi sperimento una idea: goccioni da 20 lt ( bloccato all'albero in dinette con travasatore per le bottiglie individuali) al posto delle solite bottiglie
I turni (siamo in 7) dovrebbero essere fatti a scalare in mod da girare tutti. Alternativa 3 turni da 2 + armatore (  ) jolly fuori . sono ancora sicuro
Routier, tutti (se bevono coca)
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Conciaossa
La cambusa non mi preoccupa. Anzi sperimento una idea: goccioni da 20 lt ( bloccato all'albero in dinette con travasatore per le bottiglie individuali) al posto delle solite bottiglie
I turni (siamo in 7) dovrebbero essere fatti a scalare in mod da girare tutti. Alternativa 3 turni da 2 + armatore (  ) jolly fuori . sono ancora sicuro
Routier, tutti (se bevono coca) 
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]E' dura trovare i boccioni da 20 litri di coca-cola! 
Ed a strumentazione, come stiamo ?
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Potrei dirti come si fa. Ma, purtroppo, non non saprei come esprirmermi. Non so parlare in romanesco, conosco solo el Venesian. L'itagiano è un'oppppppinione.
Messaggi: 1.341
Discussioni: 100
Registrato: Jun 2008
Con la strumentazione siamo allo standard:
1 vhf + 2 portatili
1 Gps + 1 in pozzetto + 1 portatile
1 radar
1 autopilota
Messaggi: 397
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Con la strumentazione siamo allo standard:
1 vhf + 2 portatili
1 Gps + 1 in pozzetto + 1 portatile
1 radar
1 autopilota
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
e per la meteo?
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Conciaossa
..uno o due 'volonterosi meteoman' a terra .....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dsq per aiuti esterni in previsione ??????  
Ciao
Messaggi: 1.341
Discussioni: 100
Registrato: Jun 2008
Mea culpa, mea maxima culpa: non so cosa e' il DSQ...
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Conciaossa
Mea culpa, mea maxima culpa: non so cosa e' il DSQ...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]DSQ= squalificato (disqualified) 
E' uno degli acronimi che un regatante deve conoscere, assieme a OCS, DNS, DNF ...
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
BMW? 
Ma in qual caso uno fa RAF??
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Mr. Cinghia
BMW? 
Ma in qual caso uno fa RAF??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se ti accorgi dopo l'arrivo che l'hai fatta grossa e non puoi più rimediare, comunichi il ritiro e prendi RAF.
Esempio: Evviva all'autunnale di Caorle nella prova dello stacchetto mancato ........
Ciao
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
02-04-2009, 18:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-04-2009, 18:47 da albert.)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Conciaossa
Mea culpa, mea maxima culpa: non so cosa e' il DSQ...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Vince ti ha spiegato il . ti spiego il significato del mio . che segue è la regola 41 e chiaramente ricevere le informazioni elaborate dai router personali a terra non rientra nelle . se tutti lo fanno   . Basta non dichiararlo nei forum  
[color=navy] 41 AIUTO DA PARTE DI TERZI
Una barca non deve ricevere aiuto da una fonte esterna, ad eccezione di:
(a) aiuto per un membro dell’equipaggio ammalato o abbia subito lesioni;
(b) dopo una collisione, aiuto dall’equipaggio dell’altra barca al fine
di liberare le barche;
© aiuto nella forma di informazioni che sono liberamente disponibili
a tutte le barche;
(d) informazioni non richieste da una fonte disinteressata, che può anche
essere un’altra barca nella medesima regata.[color='navy]
Ciao
Messaggi: 1.341
Discussioni: 100
Registrato: Jun 2008
02-04-2009, 19:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-04-2009, 19:51 da Conciaossa.)
Aaaaaah, adesso ho capito...!!!! Grazie
Ovviamente scherzavo, chi vuoi che mi aiuti.
Anzi, tappatevi le orecchie: GIURO CHE PORTO LE CANNE DA PESCA!!! (e su questo non scherzo) Se il vento e' poco ( o se ci ritiriamo addirittura) via con la pesca!  
(Per me e' la prova dell'Arc)
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Ma in qual caso uno fa RAF??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se pensa di rischiare una squalifica non scartabile.
BV
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
Come prova dell'ARC è un pò scarsina, IMHO.
Certo è se in questa parte il mal di mare per 3/4 dell'equipaggio, l'ARC è meglio evitarla... o cambiare equipaggio ! 
BV
Claudio
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Ma in qual caso uno fa RAF??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se pensa di rischiare una squalifica non scartabile.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Very sportiv! 
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 1.341
Discussioni: 100
Registrato: Jun 2008
Non sono d'accordo, penso che la Roma sia piu' dura dell'ARC, (forse solo meno che per il mal di mare)
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Conciaossa
Non sono d'accordo, penso che la Roma sia piu' dura dell'ARC, (forse solo meno che per il mal di mare)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Parliamo di cose diverse, però.
Sulla durezza delle condizioni meteo non posso che essere d'accordo, avendo preso due burrasche in due delle Roma x 2 /x tutti alle quali ho partecipato so di cosa parlo. 
Sull'utilità per l'ARC tutto fa esperienza, d'accordo, ma passare 20 giorni o più sull'onda oceanica è diverso e temo che chi soffre di cinetosi ci debba ben pensare.
IMHO, naturalmente, non faccio il medico.
Piuttosto, pensi che sia vero che ci si può abituare ?
Io non sono in grado di dirlo, sono abituato fin dalla nascita... 
BV
Claudio
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Conciaossa
Non sono d'accordo, penso che la Roma sia piu' dura dell'ARC, (forse solo meno che per il mal di mare)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Vero, ma all'arc (se ti rompi o soffri il mal di mare) non puoi scendere (almeno non dopo aver passato capo verde  ).
BV
|