messa a terra dell'impianto elettrico
#1
il mio comet 303 ne è sprovvisto,anche se l'impianto ha il differenziale magnetotermico.
come si fa però a mettere la massa a terra ?

Spostata da Edolo per ristrutturazione forum
Cita messaggio
#2
L'argomento é conteso (te ne sarai accorto dalle poche risposte postate). Normalmente in Italia il neutro (giallo/verde GV) dell'impianto A/C lo si tiene separato dall'impianto DC per evitare fantomatiche stray current che potrebbero corrodere i metalli immersi dello scafo (in sostanza si immagina che il negativo dell'impianto DC colleghi tutti i passascafi, il piede/asse, il motore, la chiglia, etc.etc. e collegare il GV a codesto negativo farebbe si' che per esempio una barca vicina di Imarroncinichegalleggiano.... che abbia una dispersione e si porta a potenziale piu' alto trasfomi la tua barca in un catodo e quindi consumi le tue parti metalliche immerse).
Personalmente il mio piede elica é isolato dal motore e isolati sono pure tutti i passascafi e la chiglia e quindi essendo il mio negativo DC il motore ed i poli delle batterie ho preferito collegare il GV di terra al mio negativo DC (in controtendenza rispetto alla scuola di pensiero piu' diffusa).

L'ideale sarebbe di separare la rete di terra dall'impianto AC di bordo tramite una sorta di trasformatore interposto tra i due (questo lascia passare le correnti A/C ma non lascia passare le DC ossia le stray current o dispersioni che causano la corrosione). Negli USA é molto comune e si chiama isolatore galvanico.

Scud
Cita messaggio
#3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da nanni66
il mio comet 303 ne è sprovvisto,anche se l'impianto ha il differenziale magnetotermico.
come si fa però a mettere la massa a terra ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Come ha già detto Scud non è una risposta semplice da dare e l'argomento e vario e complesso.
Cerchiamo di semplificare.
Stiamo parlando dell'impianto a 220 Volt?
Cosa intendi dire con 'non ha la messa a terra?'
E cosa intendi per massa e cosa per terra.
Abbi pazienza, ma capito ciò è più semplice rispondere.

[:35]
Cita messaggio
#4
il differenziale ad alta sensibilità: 30mA, interviene per guasti a massa dei componenti alimentati a 220VAC della barca, senza la necessità che questi siano collegati alla terra dell'alimentazione.
non è necessario e ne conveniente che sulla barca ci sia un impianto di terra collegato alla terra della Imarroncinichegalleggiano.....
Cita messaggio
#5
Il sistema che molti adottano negli USA e' quello dei 'diodi contrapposti' per creare una barriera di potenziale fra il ritorno di terra della rete elettrica e la massa (di solito il negativo delle batterie) del circuito a corrente continua, talvolta usano un vero trasformatore di isolamento che, pero', costa e pesa in modo esagerato, in ambedue i casi si mantengono 'elettricamente separati' i due circuiti di terra.
Commenti e un esempio con buone descrizioni pure corredate di una spiegazione 'fai da te' lo si trova nei link qui di seguito :

http://www.yandina.com/
http://www.yandina.com/galvanicIsolator.htm
http://www.yandina.com/electrolysis.htm
http://www.yandina.com/acrobats/GIDIYAssy.pdf
http://www.yandina.com/GIsolCap.html
http://www.sterling-power.com/products-galvanic-why.htm
.

Lo schema di autocostruzione indicato e' piuttosto ben dimensionato e si puo' reputare valido, e' pure economico e facile da eseguire.
Cita messaggio
#6
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da nanni66
il mio comet 303 ne è sprovvisto,anche se l'impianto ha il differenziale magnetotermico.
come si fa però a mettere la massa a terra ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Come ha già detto Scud non è una risposta semplice da dare e l'argomento e vario e complesso.
Cerchiamo di semplificare.
Stiamo parlando dell'impianto a 220 Volt?
Cosa intendi dire con 'non ha la messa a terra?'
E cosa intendi per massa e cosa per terra.
Abbi pazienza, ma capito ciò è più semplice rispondere.

[:35]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

la risposta è: non ci capisco una fava.la barca è un comet 303 del 2002,l'impianto elettrico è fatto bene,ma mi chiedevo se c'era da fare qualcosa in più in fatto di sicurezza.
però,non so altro.............
Cita messaggio
#7
La domanda è: se non ci capisci una fava come fai a dire che l'impianto è fatto bene?
C'è sempre qualcosa in più che si può fare in fatto di sicurezza.
Big GrinBig Grin

Seriamente.
Sull'impianto a 220 Volt (per esempio le eventuali prese, il boiler, ecc.) per le vigenti normative ed a monte di tutto deve esserci:
- il collegamento di terra (filo a righe giallo/verde);
- un interruttore magnetotermico o un interruttore con fusibili;
- un interruttore differenziale di sensibilità non superiore a 16 mA;
- il tutto in esecuzione stagna, poi si tollera che la scatola degli interruttori sia almeno IP65.
Il collegamento di terra dell’impianto di bordo deve essere allacciato alla terra della Imarroncinichegalleggiano...., eliminando la terra non si risolvono i problemi di corrosione; e, detto per inciso, la prova test del differenziale senza collegamento di terra non è attendibile.
Oltretutto un impianto senza collegamento di terra è fuori norma e pericoloso, perché è la persona che rischia di diventare la terra dell’apparecchio che sta usando.
E se tutto fosse in regola e gli apparecchi utilizzatori ben funzionanti difficilmente ci dovrebbero essere dispersioni.
Se collegando una qualche apparecchiatura il differenziale interviene il problema non si risolve togliendo il collegamento di terra, ma buttando l’apparecchio o facendolo riparare.
Alcune apparecchiature non hanno il terzo piedino nella spina (quello centrale per la terra, anche qualche caricabatteria è costruito così), questo perché sono oggetti la cui parte elettrica è a doppio isolamento, non necessita perciò del collegamento di terra per essere sicura, ma deve essere progettato e costruito così, non “modificato” così.
Trasformatori d’isolamento, zinc savers, impianti di bonder, filtri passa basso, diodi, ecc. servono a contrastare le correnti galvaniche per risolvere le quali non si può improvvisare, ma esaminare l’impianto nella sua totalità ed intervenire a ragion veduta.
Aggiungere un componente all’impianto di bordo senza cognizione di causa, può modificare le condizioni di sicurezza e di isolamento.
Di tutto ciò io ed altri abbiamo lungamente già parlato, e credo che siamo tutti d’accordo che con l’energia elettrica non si improvvisa.
Ho già detto che la corrente non si vede e quando si sente è tardi, aggiungerò che l’infortunio accade quando l’imprevisto coglie l’impreparato.
Se vuoi sapere qualcosa di più approfondito, dammi i particolari specifici e, se sono in grado, ti rispondo.
Wink
Cita messaggio
#8
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da nanni66
il mio comet 303 ne è sprovvisto,anche se l'impianto ha il differenziale magnetotermico.
come si fa però a mettere la massa a terra ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
lascia l'impianto com'è
Cita messaggio
#9
Quoto Gianni in entrambe le risposte
Cita messaggio
#10
grazie Giorgio, appena passo da Dervio, se ti trovo, ti pago da bereSmileSmileSmile
Cita messaggio
#11
Ahahha vabbeneBig GrinGuarda che e'anche il mio pensiero saiBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su impianto elettrico da zero StefanoC 3 396 29-10-2025, 09:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 716 02-09-2025, 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 254 01-07-2025, 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.545 30-06-2025, 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 2.006 21-05-2025, 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 534 07-04-2025, 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 850 01-04-2025, 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.449 27-03-2025, 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 897 18-02-2025, 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.915 15-01-2025, 15:22
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: