Rispondi 
Presa in pozzetto alimentazione tablet
Autore Messaggio
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.759
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #1
Presa in pozzetto alimentazione tablet
Vorrei mettere in pozzetto una presa, possibilmente stagna per alimentare il tablet con Boating di Navionics.
Vorrei capire se per una corretta alimentazione occorre usare un caricabatteria tipo auto e presa da accendisigari oppure è equivalente usare il cavetto usb con relativa presa.
Chi ha già fatto qualcosa del genere mi può dare suggerimenti?
Grazie
07-02-2016 23:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cloudbuster Offline
Amico del forum

Messaggi: 458
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #2
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Una powerbank di dimensioni acconce? ??
07-02-2016 23:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.759
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #3
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
(07-02-2016 23:54)Cloudbuster Ha scritto:  Una powerbank di dimensioni acconce? ??

Cio' mi suggerisci di lasciar perdere di portare la 12v ad una presa fissa e di comprare un paio di power bank una da tenere in uso e una da tenere sotto carica sul tavolo da carteggio?
08-02-2016 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.748
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #4
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Una normale presa a 12 volt secondo me non è adatta al pozzetto perchè non è stagna
08-02-2016 00:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #5
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Potresti usare una presa 'fatta apposta' stagna a paratia in pozzetto e poi fare un cavo 'monopezzo' con scocca sigillata per il pezzo 12 -> 5. Ricordando che poi l' attacco USB *e il tablet* non sono stagni.
08-02-2016 00:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cloudbuster Offline
Amico del forum

Messaggi: 458
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #6
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
(08-02-2016 00:04)kavokcinque Ha scritto:  Cio' mi suggerisci di lasciar perdere di portare la 12v ad una presa fissa e di comprare un paio di power bank una da tenere in uso e una da tenere sotto carica sul tavolo da carteggio?

Si anche perchè la powerbank la puoi infilare dentro alla custodia stagna e conservare il tutto in maniera più sicura mentre la presa usb (che tutto è meno che adatta alle intemperie) per quanto fatta bene non la vedo molto adatta ad ambienti umidi;
08-02-2016 00:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.759
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #7
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
(08-02-2016 00:43)Cloudbuster Ha scritto:  
(08-02-2016 00:04)kavokcinque Ha scritto:  Cio' mi suggerisci di lasciar perdere di portare la 12v ad una presa fissa e di comprare un paio di power bank una da tenere in uso e una da tenere sotto carica sul tavolo da carteggio?

Si anche perchè la powerbank la puoi infilare dentro alla custodia stagna e conservare il tutto in maniera più sicura mentre la presa usb (che tutto è meno che adatta alle intemperie) per quanto fatta bene non la vedo molto adatta ad ambienti umidi;

Perfetto faro' così. Tutto stagno. Nessun collegamento volante.
grazie del consiglio.
08-02-2016 00:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Capitan Papino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.831
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #8
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Io l'ho messa a fianco del quadro elettrico coperta dal plexy che copre il quadro. La presa è dotata di tappino un gomma che chiude ermeticamente.

"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
08-02-2016 01:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bava40 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 23
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #9
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Kavokcinque,
considera anche il tempo in cui terrai acceso il tablet per la batteria andrà giù in picchiata se non COSTANTEMENTE sotto carica certa.

Io ho la presa 12V in pozzetto (chiusa con un tappetto quando NON in uso) utilizzando Navionics anche 16 ore al giorno (mi piace veleggiare molto...) e nonostante tutto sto installando un convertitore da 25W per avere la massima carica (2,1 A) richiesta dal mio iPad2.

Dovresti eventualmente prendere un powerbank potentissimo (sono quelli che costano anche molto) che comunque necessita del suo tempo (almeno 15 ore, come minino) per una ricarica piena e profonda, ricarica che avviene con le batterie servizi 39.

Ho eseguito un test personale con un powerbank della CELLY da 10.000 mAh. Ebbene, riesco a ricaricare il mio iPhone6 (NON tablet) ben due volte e mezzo (carica residua al 20%). Di conseguenza, fatti un po' di conti circa il tempo di ricarica e di uso che puoi avere con un powerbank.
08-02-2016 13:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.759
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #10
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Insomma la soluzione buona non c'è.
Cavetti e prese per quanto protetti stagni non sono come del resto il tablet non lo è, e con i power bank si potrebbe rimanere a corto di energia dato il consumo...
08-02-2016 20:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S.Barbara Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #11
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Da anni ho portato in pozzetto questa presa 12V, stagna quando è chiusa ed inutilizzata.
Montata con la bocca verso il basso.
Ci collego il VHF portatile e alternativamente il tablet.
Al momento posso solo parlarne bene.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ma, da qualche tempo ci sono anche queste:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Potrebbero sicuramente essere utili.
B.V.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2016 21:20 da S.Barbara.)
08-02-2016 21:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.759
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #12
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
(08-02-2016 21:10)S.Barbara Ha scritto:  Da anni ho portato in pozzetto questa presa 12V, stagna quando è chiusa ed inutilizzata.
Montata con la bocca verso il basso.
Ci collego il VHF portatile e alternativamente il tablet.
Al momento posso solo parlarne bene.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ma, da qualche tempo ci sono anche queste:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Potrebbero sicuramente essere utili.
B.V.

Belle, un riferimento per l'acquisto ?
08-02-2016 22:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Hoogo Offline
Amico del forum

Messaggi: 52
Registrato: Dec 2015 Online
Messaggio: #13
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Una presa stagna Usb la trovi su Amazon, viene usata per le moto...
08-02-2016 22:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kennyblake Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #14
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
(08-02-2016 13:58)Bava40 Ha scritto:  Kavokcinque,
considera anche il tempo in cui terrai acceso il tablet per la batteria andrà giù in picchiata se non COSTANTEMENTE sotto carica certa.

Io ho la presa 12V in pozzetto (chiusa con un tappetto quando NON in uso) utilizzando Navionics anche 16 ore al giorno (mi piace veleggiare molto...) e nonostante tutto sto installando un convertitore da 25W per avere la massima carica (2,1 A) richiesta dal mio iPad2.

Dovresti eventualmente prendere un powerbank potentissimo (sono quelli che costano anche molto) che comunque necessita del suo tempo (almeno 15 ore, come minino) per una ricarica piena e profonda, ricarica che avviene con le batterie servizi 39.

Ho eseguito un test personale con un powerbank della CELLY da 10.000 mAh. Ebbene, riesco a ricaricare il mio iPhone6 (NON tablet) ben due volte e mezzo (carica residua al 20%). Di conseguenza, fatti un po' di conti circa il tempo di ricarica e di uso che puoi avere con un powerbank.

Io ho 3 di questi in barca.... Hanno anche una luce a led molto comoda.
http://www.amazon.it/RAVPower-Caricabatt...ank+16000.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2016 23:09 da kennyblake.)
08-02-2016 23:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
singleton Offline
Amico del forum

Messaggi: 777
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #15
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Anche io ho montato una usb per moto presa da ricambista a pochi € e l ho messa sotto il plexiglas che copre il quadro strumenti come ha fatto altro amico. Certo che quando tolgo il tappo e infilo la presa il tutto non è più stagno. Per il tablet ho una custodia stagna con buchetto per far passare il cavo. Ma se piove o arrivano spruzzate in pozzetto tolgo tutto e navigo all'antica.
09-02-2016 01:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bava40 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 23
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #16
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Kennyblake,
quanto tempo impieghi per ricaricali?
10-02-2016 15:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kennyblake Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #17
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
(10-02-2016 15:10)Bava40 Ha scritto:  Kennyblake,
quanto tempo impieghi per ricaricali?

A casa,Con caricabatterie da 2 A circa 12 ore...le prime ricariche anche 24...in barca circa 18 ore...inizialmente li ho presi per iPhone ed ipad di mia moglie che in barca rimanevano giorni attaccati per ricaricarsi ma poi,visto la comodità, anche per averli sempre appresso....
11-02-2016 12:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S.Barbara Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #18
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
(08-02-2016 22:39)kavokcinque Ha scritto:  
(08-02-2016 21:10)S.Barbara Ha scritto:  Da anni ho portato in pozzetto questa presa 12V, stagna quando è chiusa ed inutilizzata.
M.......Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Potrebbero sicuramente essere utili.
B.V.

Belle, un riferimento per l'acquisto ?

kavokcinque scusa il ritardo della mia risposta.
Le prese che ho citato si trovano nei negozi che trattano materiale "Osculati". Amazon compreso.
B.V.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-02-2016 22:01 da S.Barbara.)
16-02-2016 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.759
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #19
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
(16-02-2016 21:57)S.Barbara Ha scritto:  
(08-02-2016 22:39)kavokcinque Ha scritto:  
(08-02-2016 21:10)S.Barbara Ha scritto:  Da anni ho portato in pozzetto questa presa 12V, stagna quando è chiusa ed inutilizzata.
M.......Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Potrebbero sicuramente essere utili.
B.V.

Belle, un riferimento per l'acquisto ?

kavokcinque scusa il ritardo della mia risposta.
Le prese che ho citato si trovano nei negozi che trattano materiale "Osculati". Amazon compreso.
B.V.

Grazie mille.
16-02-2016 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moody Offline
Senior utente

Messaggi: 3.006
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #20
RE: Presa in pozzetto alimentazione tablet
Io ho messo una presa stagna a fianco degli strumenti sopra lo scorrevole del tambucio. Il tutto coperto da sprayhood.
Secondo me è importante mettere un interruttore magnetotermico dedicato solo a questa presa sul quadro degli strumenti.

Veneto, Padova - Grecia, Nidri
17-02-2016 13:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 304 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Collegare apparecchi a presa accendisigari (che manca...) Nanshan 13 491 30-03-2025 08:23
Ultimo messaggio: EC
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 10 395 28-03-2025 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Presa x la 220 dalla colonnina Zaurac 5 2.548 19-02-2025 11:11
Ultimo messaggio: RALEWAY
  Tablet per Navionics stcomet770 56 5.280 07-02-2025 10:30
Ultimo messaggio: traballi carlo
  B&G Zeus connessione con tablet IlBlucaliffo 2 767 14-03-2024 19:20
Ultimo messaggio: Diecicentouno
  Opencpn (o Qtvlm) versus App Navionics Boating per tablet (e cellulare) elan 333 27 6.086 14-03-2024 17:32
Ultimo messaggio: elan 333
  Strumenti in pozzetto nokia1 9 2.351 05-01-2024 17:41
Ultimo messaggio: orteip
  Da dove viene l'alimentazione del negativo? Little Sail 6 1.248 09-11-2023 18:43
Ultimo messaggio: luca boetti
  Alimentazione Phon (senza 220V da banchina) elan 333 21 2.479 26-09-2023 17:30
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)