Stazza Orc per regate x2
#1
Avendo in programma diverse regate x2 mi stavo organizzando per la stazza Orc ottimale per questo genere di regate ed ho fatto dei test con/senza alcune manovre, attrezzature, oppure vele ecc. Alla fine ho anche testato un diverso peso crew in funzione appunto ad un equipaggio x2.

Mi sono poi accorto che sul mio certificato vero dello scorso anno esiste una casella a parte che riporta anche il gph con equipaggio double-handed ossia x2 (casella special scoring "double-h gph") quindi questa informazione, che è già contenuta nel certificato e abbassa il peso dell'equipaggio a 170 kg, renderebbe inutile la modifica a priori del peso equipaggio.

La cosa sarebbe estremamente vantaggiosa rispetto all'irc dove se si volesse regatare xtutti o x2 nell'anno richiederebbe di fare un doppio certificato.

Sorgono spontanee alcune domande:
Vi risulta che i CdR per l'eventuale calcolo delle classifiche tengano conto di questa informazione?
Come mai per alcune barche questa informazione non c'è?
Come mai per i certificati di test non viene fornito?
Cita messaggio
#2
(03-03-2016, 09:53)kermit Ha scritto: Vi risulta che i CdR per l'eventuale calcolo delle classifiche tengano conto di questa informazione?

Da noi ne tengono conto, anche se in modo diverso:
-CNSM (organizza 200 e 500) calcola le classifiche xTutti col GPH mentre quelle x2 con l'OSNx2.
-YCA (organizza Ts-SanGiovanni-Ts) quest'anno ha calcolato sia xTutti che x2 coi rispettivi GPH. Nel 2014 aveva fatto le classifiche con l'OSN (rispettivamente x2 e xTutti).
Chiaramente usando un coefficiente "omogeneo" fra flotte x2 e xTutti è possibile stilare una classifica overall (per quanto poco significato possa avere)

Poi succede anche che qualche armatore che non sappia di quei numerini faccia il certificato dichiarando 170kg di equipaggio (per fare le lunghe primaverili in doppio) ma poi si dimentichi di rifarlo per gli autunnali. Ma qua andiamo fuori tema
HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
Cita messaggio
#3
A mio parere per fare una classifica overall tra i xtutti e i x2 sempre il gph double-handed dovrebbero prendere per i x2
Cita messaggio
#4
non sono in grado di dire se il GPH, per come è calcolato, sia più o meno aderente alle condizioni meteo effettive che si incontrano solitamente rispetto all'OSN. secondo me se si vuole fare una overall uno vale l'altro basta che si usi sempre lo stesso.
tuttavia so che se i circoli si convertissero all'OSN guadagneremmo 5-6 secondi su tutta la flotta...
HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
Cita messaggio
#5
(03-03-2016, 10:41)FRA 21987 Ha scritto: non sono in grado di dire se il GPH, per come è calcolato, sia più o meno aderente alle condizioni meteo effettive che si incontrano solitamente rispetto all'OSN. secondo me se si vuole fare una overall uno vale l'altro basta che si usi sempre lo stesso.
tuttavia so che se i circoli si convertissero all'OSN guadagneremmo 5-6 secondi su tutta la flotta...
Il problema non è tanto se scegliere gph o osn ma nel caso di volesse fare una classifica overall mista con barche X tutti e barche x2 utilizzare per i x2 i rating osn/gph double- handed
Cita messaggio
#6
Caspita vedo che i guru dei regolamenti del forum ancora non si pronunciano, presi in contropiede? 19
Cita messaggio
#7
Scusa, avevo notato anch'io la cosa sui certificati, ma ormai il GPH non si usa solo per le suddivisione in classi?
Magari ho letto male, magari ho capito male, ma poi non vengono usate le polari della barca sul vento implicito del primo per il compenso? Oppure ci sono dei fattori correttivi?
Cita messaggio
#8
(03-03-2016, 11:45)clavy Ha scritto: Scusa, avevo notato anch'io la cosa sui certificati, ma ormai il GPH non si usa solo per le suddivisione in classi?
Magari ho letto male, magari ho capito male, ma poi non vengono usate le polari della barca sul vento implicito del primo per il compenso? Oppure ci sono dei fattori correttivi?
Vento implicito non saprei come si possa utilizzare per una lunga di 500 . si dovrebbe usare il gph offshore oppure l'opzione Osn, insomma sulle lunghe credo ci siano diversi dubbi
Cita messaggio
#9
(03-03-2016, 11:45)clavy Ha scritto: , ma ormai il GPH non si usa solo per le suddivisione in classi?
Sì, questa è la giusta teoria, per come è stata pensata e scritta dagli ideatori del sistema.
Ma (come dice il proverbio), tra il dire ed il fare. c'è di mezzo... il .ì rimaniamo in tema nautico!)22

Anche prestigiosissimi circoli noti a livello nazionale ed internazionale, (senza star a far nomi né cognomi), 21
cadono spesso nel tranello di non aver applicato il coefficiente (o la sigla) appropriata secondo i dettami della giusta teoria per come è stata pensata e scritta dagli ideatori del sistema...
Cita messaggio
#10
(03-03-2016, 10:55)kermit Ha scritto: ma nel caso di volesse fare una classifica overall mista con barche X tutti e barche x2
utilizzare per i x2 i rating osn/gph double- handed
Tempo fa feci proprio questa domanda, (non ricordo se di persona o su un forum), e mi fu risposto che si dovevano scegliere i coefficienti omogenei uguali per tutti i concorrenti, cioè in questo contesto quindi usare il "x2" solo e soltanto se tutte quante le barche interessato lo sono,
ma a dire il vero a me personalmente non è che quella risposta mi avesse pienamente soddisfatto...
Cita messaggio
#11
questa è la classifica appositamente elaborata per la roma off-shore 2015.
ci sono sia x_tutti che x2.
potresti chiedere al cnrt come l'hanno elaborata cosi' ti regoli e se non ti torna ne approfitti per chiedere chiarimenti sabato 11 di regata.
ciao
Smile


Allegati
.gif   Classifica Roma off shore.gif (Dimensione: 78,43 KB / Download: 37)
Cita messaggio
#12
Question 
(03-03-2016, 12:59)Marco Polo Ha scritto: potresti chiedere al cnrt come l'hanno elaborata
Senza star troppo a rompere le scaatole a chi lavora per noi,
dal momento che si vedono sia la lunghezza del percorso, che il tempo reale, sia un ipotetico coefficiente gph,
si potrebbe autonamamente rifare i calcoli per due imbarcazioni vicine, e verificare se efettivamente le differenze finali in compensato, tra due imbarcazioni, sono effettivamente ricavate da quel coefficiente gph presente nella colonna.

--
oforsenonhocapitoladomanda
Cita messaggio
#13
credo che kermit chieda: "c'è il GPHx2 sul certificato, i CdR lo usano?"
la risposta è: "si"

vedi per esempio Lunatika: full crew ha gph 613.7 mentre alla roma (corsa x2) ha 616.1
HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
Cita messaggio
#14
(03-03-2016, 12:22)cavallone Ha scritto:
(03-03-2016, 10:55)kermit Ha scritto: ma nel caso di volesse fare una classifica overall mista con barche X tutti e barche x2
utilizzare per i x2 i rating osn/gph double- handed
Tempo fa feci proprio questa domanda, (non ricordo se di persona o su un forum), e mi fu risposto che si dovevano scegliere i coefficienti omogenei uguali per tutti i concorrenti, cioè in questo contesto quindi usare il "x2" solo e soltanto se tutte quante le barche interessato lo sono,
ma a dire il vero a me personalmente non è che quella risposta mi avesse pienamente soddisfatto...

http://www.orc.org/index.asp?id=33

I coefficienti speciali sono concepiti proprio per poter confrontare le prestazioni delle barche con equipaggio ridotto con quelle dei x tutti in una classifica generale ...........................

Gli unici motivi che mi vengono in mente per il fatto di voler "scegliere i coefficienti omogenei uguali per tutti i concorrenti" sono due:

a) incrementare il giro di certificati delle barche competitive ( dato che non si possono aver due certificati validi, a seconda della regata si deve richiedere quello col peso equipaggio più opportuno )

b) l'ignoranza di chi si occupa di queste cose .........

E si va da un estremo all'altro .......... alla Roma tutti col GPH............... alla 500 addirittura una separazione che impedisce qualsiasi confronto: x 2 con OSN x2 e x tutti col GPH ......... le solite repubbliche delle banane..............

Ma un paio di direttive chiare ai circoli da parte dell'altomare ???
Cita messaggio
#15
Thumbs Up 
(03-03-2016, 13:21)FRA 21987 Ha scritto: kermit chieda: "c'è il GPHx2 sul certificato, i CdR lo usano?"
la risposta è: "si"
O meglio, 91
la risposta è "Sì, alcuni CdR lo usano almeno alcune volte" Smiley57

Che poi, si ritorneerbbe alla osservazione già fatta da Clay
OSN<->GPH ... Smiley6
Cita messaggio
#16
(03-03-2016, 13:38)cavallone Ha scritto:
(03-03-2016, 13:21)FRA 21987 Ha scritto: kermit chieda: "c'è il GPHx2 sul certificato, i CdR lo usano?"
la risposta è: "si"
O meglio, 91
la risposta è "Sì, alcuni CdR lo usano almeno alcune volte" Smiley57

Che poi, si ritorneerbbe alla osservazione già fatta da Clay
OSN<->GPH ... Smiley6
Esatto, infatti avevo già visto che Riva di Traiano usa correttamente anche nella classifica overall mista tra i xtutti ed i x2 i gph double-Handed per i x2.
Non è dato sapere se per 151 miglia, Palermo-Montecarlo ecc. Si faccia la stessa cosa
Cita messaggio
#17
i compensi è sbagliato comunque calcolarli con il . ha detto albert, sono le solite cose da repubblica delle banane.
Su TestaCuore avevo un GPH di circa 10 secondi superiore rispetto all'offshore
Cita messaggio
#18
(03-03-2016, 10:18)FRA 21987 Ha scritto:
(03-03-2016, 09:53)kermit Ha scritto: Vi risulta che i CdR per l'eventuale calcolo delle classifiche tengano conto di questa informazione?

Da noi ne tengono conto, anche se in modo diverso:
-CNSM (organizza 200 e 500) calcola le classifiche xTutti col GPH mentre quelle x2 con l'OSNx2.
Chiaramente usando un coefficiente "omogeneo" fra flotte x2 e xTutti è possibile stilare una classifica

Ho controllato le classifiche: anche a caorle fanno i conti integralmente coi GPH (hanno abbandonato i compensi disomogenei di cui si diceva sopra)

Vedi:
.
.
HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
Cita messaggio
#19
Io ricordo di un comunicato che posto Albert in cui uvai faceva chiarezza su questi aspetti, "pretendendo" dai circoli il calcolo secondo i parametri correttivi
Cita messaggio
#20
.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  libri per vela avanzata - regate mnoga 11 2.213 20-10-2023, 16:04
Ultimo messaggio: albert
  Regate con classi a budget rob 23 6.654 08-08-2022, 02:05
Ultimo messaggio: nape
  Doppio segno di stazza ghibli4 5 1.782 13-06-2022, 14:27
Ultimo messaggio: ghibli4
  stazza della randa capatosta 6 2.141 21-12-2021, 13:01
Ultimo messaggio: albert
  Come ottenere Certificato di stazza e quale categoria scegliere per Salona 45 lelez86 23 6.266 14-12-2021, 18:15
Ultimo messaggio: albert
  Assicurazione per regate Carolina 10 4.150 23-05-2020, 11:41
Ultimo messaggio: gfrancs
  Orc, effetto corona virus regate nedo 8 2.360 20-05-2020, 16:36
Ultimo messaggio: nedo
Information Stazza per il 2020 - IMS / ORC cavallone 3 2.064 08-05-2020, 18:09
Ultimo messaggio: cavallone
  il code0 cambia misure di stazza ZK 49 10.018 06-02-2020, 22:20
Ultimo messaggio: miflor
Lightbulb Stazza per il 2020 IRC cavallone 4 1.974 08-01-2020, 22:19
Ultimo messaggio: cavallone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: