02-06-2016, 10:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-06-2016, 08:27 da kermit.)
Qualche giorno fa mi sono accordo che nella parte alta del pistone idraulico del belin c'era una leggera presenza di olio come se il paraolio dello stelo lasciasse trafilare un po di fluido idraulico.
Ho fatto una rapida ricerca in internet ed ho visto che molti velisti dopo qualche anno hanno avuto problemi di trafilamento ed hanno dovuto sistituire i paraoli, operazione che fatta dalla rete assistenza Navtec è piuttosto costosa.
Sembra che il problema sia legato al paraolio superiore che si deteriora dopo qualche anno di esposizione ai raggi uv solari. Ho pensato anche che la non perfetta lucididà dello stelo aumenti il rischio di perdita in quanto non "lapperebbe" bene il bordo del paraolio.
Come prima cosa ho provato a lucidare a specchio lo stelo con pasta abrasiva finissima e a lubrificare abbondantemente la superficie con wd40, inoltre ho avvolto la parte bassa dello stelo con un cimino di 4-5 mm facendo una decina di colli.
La mia idea è che il cimino scorrendo sullo stelo mantiene la superficie lucida e nello stesso tempo ombreggia la superficie del paraolio che altrimenti sarebbe esposta ai raggi solari.
Dopo aver fatto questa operazione non vedo più trafilamenti.....
Condivido la mia idea su ADV[hide]
img20160603_082455.jpg (Dimensione: 69,21 KB / Download: 47)
[/hide]
Ho fatto una rapida ricerca in internet ed ho visto che molti velisti dopo qualche anno hanno avuto problemi di trafilamento ed hanno dovuto sistituire i paraoli, operazione che fatta dalla rete assistenza Navtec è piuttosto costosa.
Sembra che il problema sia legato al paraolio superiore che si deteriora dopo qualche anno di esposizione ai raggi uv solari. Ho pensato anche che la non perfetta lucididà dello stelo aumenti il rischio di perdita in quanto non "lapperebbe" bene il bordo del paraolio.
Come prima cosa ho provato a lucidare a specchio lo stelo con pasta abrasiva finissima e a lubrificare abbondantemente la superficie con wd40, inoltre ho avvolto la parte bassa dello stelo con un cimino di 4-5 mm facendo una decina di colli.
La mia idea è che il cimino scorrendo sullo stelo mantiene la superficie lucida e nello stesso tempo ombreggia la superficie del paraolio che altrimenti sarebbe esposta ai raggi solari.
Dopo aver fatto questa operazione non vedo più trafilamenti.....
Condivido la mia idea su ADV[hide]
img20160603_082455.jpg (Dimensione: 69,21 KB / Download: 47)
[/hide]

