Ruggine su catena
#21
Da una foto è difficile rilevare l'entità della ruggine.
Se fosse solo superficiale, non mi preoccuperei più di tanto, lo verifichi grattando e vedendo quanta ne perdi, tamponi con ferox o spray alla zinco. Se grattando perdi superficie, allora ti conviene eliminare gli anelli che ti mettono ansia
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#22
Non ho fatto le foto, ma sulla mia si vede a occhio lo spessore che manca in alcuni punti dell'anello.

Per ora l'operazione più rapida è stata invertire la catena. Il prossimo anno, approfittando dell'alaggio la calo a terra e taglio l'anello arrugginito
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#23
(09-08-2016, 07:38)Trixarc Ha scritto: Strano, in genere la parte che tende maggiormente ad arrugginirsi è quella terminale perché inevitabilmente sono le maglie che restano più a contatto del fondo che tende ad essere più umido se non proprio ancora con residui di acqua.

Esattamente. Ho gettato via 30mt che erano arrugginiti e mi avevano colorato il musone di ruggine
Cita messaggio
#24
Occhio specie agli ultimi anelli, questa era l'estremità della catena con l'ultimo anello nel Kong (cambiata subito tutta):

[hide]
.jpg   P6200006.jpg (Dimensione: 104,06 KB / Download: 45) [/hide]

898989
Cita messaggio
#25
Buonasera! do un mio apporto.... breve e basato su antica esperienza (dei miei nonni e avi lussignani): una cima d'ormeggio, cosi' come la catena dell'ancora e' bene che venga invertita ogni tot tempo. Far si che il dormiente e il mante cambino la loro funzione: si usureranno in maniera piu' omogenea..... e dureranno piu' a lungo. Per le catene: annualmente controllarle, passando le maglie tra le mani e osservare se la zona di contatto maglia su maglia ha riduzioni di . cricche. chi ha dei dubbi dove vede qualcosa puo' usare il calibro. La ruggine sulla catena oggidi' e' l'indicazione che la protezione della zincatura se n'e' andata. Ruggine color ruggine non vuol dire che la catena ha subito degrado pericoloso (a meno che non sia palese una riduzione della sezione metallica). Molti anni fa mandai in zincheria la catena da 8 della mia barca...... Oggi "le zincherie non fanno piu' questo lavoro perché e' laboriosetto.... e non conviene..... comprate una catena nuova!" mi dissero. Gli avi di Lussino non penso possano capire un ragionamento di questo tipo: se la funzione forza (o resistenza) della catena non e' degradata, la catena vale per il suo scopo, e una manutenzione del tipo "pitturazione" per ridurre l'inguacchio dello sporco di ruggine dovrebbe essere piu' conveniente che l'acquisto di una catena nuova. Parlando di manufatti in acciaio, si puo' pensare ai fenomeni di fatica, ma dubito che l'uso della linea d'ancora di un diportista possa essere tale da superare l'usura per sfregamento in un periodo di molti anni (a occhio: almeno 20!)
Cita messaggio
#26
Occhio, avevo l'ultimo anello della catena arrugginito e due mesi fa lavando l'ancora il giunto kong si è aperto in due. La vite inox che tiene unite le due metà del giunto si è spezzata completamente arrugginita. Certamente si tratta di corrosione galvanica, ma soprattutto di FORTUNA
Cita messaggio
#27
(14-09-2016, 23:19)rolli Ha scritto: Occhio, avevo l'ultimo anello della catena arrugginito e due mesi fa lavando l'ancora il giunto kong si è aperto in due. La vite inox che tiene unite le due metà del giunto si è spezzata completamente arrugginita. Certamente si tratta di corrosione galvanica, ma soprattutto di FORTUNA

Hai foto?
Cita messaggio
#28

.jpg   IMG_1066.JPG (Dimensione: 72,03 KB / Download: 75)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#29
azz... mi convinco ancora di più della scelta di grilli a omega zincati certificati, anche se comporta un minimo sbattimento per raddrizzare l'ancora quando sale
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.794 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 37.914 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 117 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 620 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.487 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.575 28-04-2025, 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.288 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 41.478 16-12-2024, 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.695 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.480 17-09-2024, 00:21
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: