elica . minuto di silenzio...
#1
asse nuovo 5 cm + lungo?

una pala ci passa per 3mm ed una ci passa per 1mm.... le vostre pale a che distanza passano dalla carena???

parliamone fatemi . vado di corda e saponeSmiley4 opss scusate cima!!!!!


Allegati Anteprime
                       

Cita messaggio
#2
o allunghi l'asse o rimpicciolisci l'elica Smile
Cita messaggio
#3
Valutare di cambiare l'asse con uno più lungo di … bisogna prendere qualche misura. Con eventualmente un nuovo braccetto per sostenere l'asse. Di tutto il lavoro il nuovo braccetto sarà quello che costa di neno.
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#4
Ma basterebbe allungare l'asse di 5cm per scendere . braccetto secondo me è OK .???
Cita messaggio
#5
la cosa piu' semplice ed economica probabilmente e' allungare meglio cambiare l'asse di quel che basta per avere almeno 3 cm. di spazio tra scafo e pala
Cita messaggio
#6
cambiare il braccetto o piedino comporta un lavoraccio
alzare il motore e riallineare il tutto e non è uno scherzo.
meglio allungare l'asse.
amio avviso 2 cm dalla carena sono pochi,rischi di far lavorare l'elica in zona troppo turbolenta.
Cita messaggio
#7
A meno di non essere Prop...
Dal libro di Gerr "propeller handbook" la distanza minima dovrebbe essere il 15% del diametro.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#8
(15-10-2016, 18:05)jetsep Ha scritto: A meno di non essere Prop...
Dal libro di Gerr "propeller handbook" la distanza minima dovrebbe essere il 15% del diametro.

quindi praticamente se la regola che citi è giusta, l'elica è 16" (40,6cm) dobbiamo scostarci di 6cm(dallo . allungare l'asse di . anche farsi, magari l'ultimo pezzo prima di entrare nella boccola del piedino lo lasciamo più cicciottello in modo che sia più robusto!

che ne dite?

che storia . carichissimi... mancava solo una mano veloce di AV fresca ed il . eccoci . da . palle22!
Cita messaggio
#9
Ho sempre qualche socratica domanda in questi casiSmiley30
- chi ha scelto l'elica?
- cosa c'era prima?
- cambiato motore?
- faidate ahiahiaiiii o meccanico navale?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#10
Motore cambiato l'anno passato in fai . un fai da te a mio avviso migliore del meccanico che aspetta di serrare l'ultimo bullonone per presentare il . ho tutto riportato qui in una discussione di diverse pagine.

Elica nuova calcolata da radice per la nuova potenza per lo scafo della nostra . la "cappella" e stata quella di non comunicare la distanza tra scafo e centro asse...

Ma ora mai è fatta e l'elica si deve .!!! Rifare l'asse qualche cm più lungo mi sembra la soluzione migliore per il momento!
Cita messaggio
#11
A mio avviso se l'elica giusta è di quel diametro, la scelta obbligata è allungare l'asse, bastano anche 5cm di spazio per non avere interferenze con la carena, se proprio non puoi allungare troppo. Ma certamente così non puoi scendere in acqua
Cita messaggio
#12
Elica nuova calcolata da radice per la nuova potenza per lo scafo della nostra barca.
Altra domanda: ma Radice non ha il piano del Pierrot? mica è un prototipo, ne girano
ancora diversi, benino anche considerata l'età.
bah.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#13
Che ne so....

Resta il fatto che adesso la cosa più semplice penso sia allungare un poco l'asse.... No?
Cita messaggio
#14
Ovviamente facendolo nuovo!
Cita messaggio
#15
Secondo me hai scartato troppo presto la strada piu . di parlare con radice. Credo che spiegato il problema ti posa fornire un elica da 15 o addirittura 14 con passo maggiore. Non sarebbe una spesa da poco ma decisamente piu pulita di allungare l asse che tanto piu economico non e'.

A prescindere da questo io trovo strano che ci siano 2mm di differenza tra la luce di una pala e l altra. Non posso credere che due pale tanto diverse risultimo cmq equilibrate. C'e' qlc che non va....
Buonvento
Cita messaggio
#16
Successo anche a me una cosa simile, e sono venuto a conoscenza di almeno altri due casi. Io ho risolto accorciando l'asse (l'elica in posizione "a bandiera" interferiva con lo skeg) ora passa a circa 30 mm dallo scafo
Cita messaggio
#17
si ovviamente lunedì mattina parlo con . so se riprenderebbero indietro le pale dopo che gli è stato passato il primer e . provo sicuro!
Cita messaggio
#18
Ma nemmeno puoi mettere un'elica tanto piccola che ti faccia da frullatore. Si una barca poi con un certo dislocamento come la tua. E non credo che la differenza di distanza tra una pala e l'altra sia dovuta all'elica, piuttosto verificherei l'asse
Cita messaggio
#19
Allunga l'asse, penso sia la soluzione più indolore e che garantisce la migliore resa
Planet Earth is blue And there's nothing I can do (D. Bowie)
Cita messaggio
#20
anche perche l'elica sempre abbattibile ma piu piccola l'ho appena smontata!

ma l'idea potrebbe essere un elica con un po più passo e meno . che per ridurre 2cm di raggio (cioè a pala) troppo passo in più gli si deve . poi penso che con un grande passo e meno diametro, diminuisce la spinta ed aumenta l'effetto evolutivo....

infatti l'asse più lungo di 10cm con l'elica che si scosta di 4cm circa è l'idea più . perche il vecchio asse non vorrei che è leggermente (davvero poco) storto(unica spiegazione perche una pala sta a 3mm dalla carena e laltra ad 1)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  orologio con zona silenzio otto 48 16.960 21-01-2013, 16:54
Ultimo messaggio: IanSolo
  scricchiolio nel silenzio della notte Alfonso69 61 21.650 05-09-2012, 01:12
Ultimo messaggio: Maro

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: